Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Rifiuti da manutenzione fra ermeneutica, dottrina, giurisprudenza e prassi
  • Caccia e animali. Piano di cattura dei richiami vivi
  • Urbanistica.Inammissibilità del sequestro di immobile abusivo con facoltà di uso
  • Elettrosmog. Installazione elettrodotti
  • Rifiuti. Omessa bonifica e D.Lgs. n. 231/2001
  • Urbanistica.Circolari ed altri atti interni alla pubblica amministrazione
  • Urbanistica. Ordine di demolizione e principio di proporzionalità
  • Urbanistica.Manufatti collocati in strutture ricettive all’aperto
  • Urbanistica. Sequestro e censure concernenti l'ordine di sgombero del Pubblico Ministero
  • Ambiente in genere.Servizio idrico integrato e al servizio di gestione dei rifiuti urbani
  • Beni Culturali. Architettura rurale
  • Rifiuti. Abbandono su strada
  • Rifiuti. Acquirente del terreno e obbligo di rimozione
  • Rifiuti. Bonifiche (successione)
  • Rifiuti. Gestione di discarica abusiva
  • Urbanistica.Violazioni disciplina antisismica e soggetti responsabili del reato
  • Rifiuti. Ordinanza commissariale
  • Urbanistica. D.i.a.
  • Sviluppo sostenibile.Impianti di produzione elettrica alimentati da fonti rinnovabili e parere negativo espresso da un organo tecnico-consultivo (ARPA) al di fuori della conferenza di servizi
  • Elettrosmog.Rete di telecomunicazione per la telefonia cellulare

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1592 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18058
  • Visite agli articoli 113354745
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Tutela Consumatori

Tutela Consumatori

Tutela dei consumatori

Sottocategorie

CEAG Legambiente 1

Cassazione Civile 4

Legislazione comunitaria 6

Legislazione nazionale 18

Dottrina 8

Cassazione Penale 24

Giurisprudenza Comunitaria 10

Giurisprudenza Amministrativa TAR 17

Consiglio di Stato 6

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Consob sospende 30 giorni l'Ops di Unicredit su Banco Bpm
  • Julia Roberts per la prima volta a Venezia con After the hunt
  • Media, 'Trump ritira gli Usa dall'Unesco'
  • Ritirato l'emendamento su prescrizione dei crediti di lavoro
  • Indagati in chat, "caricare di edilizia sociale i progetti"
  • Nick Cave all'Auditorium e il pubblico invade il palco
  • ++ Precipita ultraleggero nel Bresciano, due morti ++
  • Del Toro, Jarmusch, Bigelow, Lanthimos in concorso a Venezia
  • Cinque film italiani in concorso alla Mostra di Venezia
  • Poco ai Comuni dalla lotta all'evasione, a Napoli solo 773 euro

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it