Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Caccia e animali. Legittimazione Lega antivivisezione (LAV)
  • Urbanistica.Validità Piano Insediamenti Produttivi (PIP)
  • Il ritorno del lupo
  • Ambiente in genere. IPPC (disciplina nuovi impianti)
  • Rifiuti.Migranti e traffico di rifiuti. una discutibile sentenza della Cassazione
  • Rumore.Apposizione di pannelli fonoassorbenti lungo un tratto autostradale
  • Ambiente in genere.Procedimento di VIA e utilità socio economica del progetto
  • Urbanistica.Sopraelevazione di preesistente immobile
  • Rifiuti. Impianti di recupero
  • Beni ambientali. Nomina commissione
  • Urbanistica.Condono edilizio e limiti di cubatura
  • Caccia e animali. Adozione di deroghe ai divieti ed alle limitazioni disposte dalla normativa statale e regionale in materia
  • Polizia Giudiziaria. Responsabilità penale e disciplinare
  • Acque. Scarichi di sostanze cancerogene
  • Rifiuti. MUD, registri e formulari
  • Urbanistica. Criteri per stabilire se l’intervento è variante alla concessione ovvero una nuova concessione edilizia.
  • Beni ambientali. Nozione di territorio coperto da bosco.
  • Acque. Sentenza ''Serafini''
  • Urbanistica. Realizzazione di autorimesse e parcheggi destinati al servizio di fabbricati esistenti
  • Rifiuti.Mancanza prossimità ai luoghi di produzione. Illegittimità annullamento AIA per impianto di recupero e smaltimento di polveri di ossido di ferro

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1629 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122718789
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Tutela Consumatori

Tutela Consumatori

Tutela dei consumatori

Sottocategorie

CEAG Legambiente 1

Cassazione Civile 4

Legislazione comunitaria 6

Legislazione nazionale 18

Dottrina 8

Cassazione Penale 24

Giurisprudenza Comunitaria 10

Giurisprudenza Amministrativa TAR 17

Consiglio di Stato 6

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Cremlino, 'molti punti piano Usa richiedono discussione'
  • Turismo invernale, 93 milioni presenze con stranieri +29%
  • Rutte, la guerra potrebbe finire entro il 2025
  • Cremlino, 'a Abu Dhabi non affrontati dettagli piano Usa'
  • Borsa: l'Europa apre positiva, Parigi +0,62%
  • Borsa: Milano apre a +0,38% con Eni e Leonardo in evidenza
  • Borsa: Tokyo spinge l'Asia, il mercato scommette sul taglio Fed
  • ++ Avvocato famiglia del bosco, 'rimetto il mandato' ++
  • Israele, 'nuova operazione antiterrorismo in Cisgiordania'
  • Cremlino conferma, Witkoff a Mosca la prossima settimana

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it