Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Accertamento delle violazioni concernenti le costruzioni in zone sismiche
  • Acque. Reflui provenienti da studio odontoiatrico
  • Rifiuti.Spedizione illegale
  • Sulle Riviste. Ambiente e Sviluppo n. 10-2015
  • Alimenti.Misure previste dall'articolo 12 - Bis L. n. 283 del 1962
  • Elettrosmog. Antenne e disponibilità di aree gravate da uso civico
  • Beni culturali.Profili di sindacabilità del provvedimento impositivo del vincolo storico-archeologico diretto
  • Urbanistica. Fascia di rispetto stradale
  • Caccia e animali.Codice per la tutela e la gestione degli equidi
  • Beni ambientali. Nulla osta paesaggistico
  • Urbanistica. Illegittimità diniego del dirigente su piano lottizzazione.
  • Urbanistica.Tettoia di copertura costituente parte integrante dell'edificio
  • Linea diretta con i NOE. Sequestro materiale radioattivo
  • Ambiente in genere. V.i.a.
  • Urbanistica.Interventi eseguibili senza necessità di ottenere alcun titolo abilitativo
  • Urbanistica.Opere in zona sismica e sanatoria
  • Caccia e animali. Piano faunistico venatorio
  • Rifiuti.Interventi di bonifica
  • Urbanistica. Ristrutturazione edilizia
  • Beni Ambientali. La valutazione d’incidenza ex art. 5 del D.P.R. 357/1997

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 481 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18018
  • Visite agli articoli 112758072
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Polizia Giudiziaria

Polizia Giudiziaria

Polizia giudiziaria, attività investigative e procedura penale con riferimento al diritto ambientale

Sottocategorie

Stampa 3

Giurisprudenza Civile Merito 1

Legislazione nazionale 6

Dottrina 81

Cassazione Penale 59

Giurisprudenza Penale Merito 2

Corte Costituzionale 4

Giurisprudenza Amministrativa TAR 11

Consiglio di Stato 7

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • ++ Problemi ad asfalto per caldo, chiusi caselli Verona su A4 ++
  • Troppo caldo nei capannoni, dipendenti in sciopero nel Milanese
  • Al Jazeera, 73 uccisi in attacchi Israele a Gaza dall'alba
  • Borsa: l'Europa apre in rialzo in attesa dei dati Usa
  • Borsa: Milano apre in lieve rialzo (+0,19%)
  • Corruzione lavori nelle carceri, perquisizioni in tutta Italia
  • Il gas apre poco mosso ad Amsterdam (-0,03%)
  • Lo spread Btp-Bund apre in calo a 84 punti, ritocca i minimi
  • Borsa: Asia in ordine sparso in attesa dei dati Usa
  • Detriti di drone su una casa in Russia, un morto

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it