Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Commento a Corte costituzionale n. 272 del 16 dicembre 2016
  • Accesso agli atti amministrativi
  • Beni Ambientali.Effetti della Sentenza della Corte costituzionale n. 56 del 23 marzo 2016
  • Urbanistica. Intervento abusivo in area demaniale
  • Urbanistica. Attività artigianale
  • Urbanistica. DIA e violazione articolo 481 cod.pen.
  • Urbanistica. Reati edilizi e responsabilità di un coniuge per il fatto materialmente commesso dall'altro
  • Rifiuti.Caratteristiche della discarica abusiva
  • Aria. Scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra
  • Urbanistica.Norme di interpretazione autentica di disposizioni regionali a sostegno del settore edilizio
  • Urbanistica.Necessità di valutazione unitaria delle opere
  • Rifiuti.Requisiti dell’occasionalità nella gestione illecita
  • Ambiente in genere. Getto pericoloso di cose e scarico pietre
  • Aria.Emissioni in atmosfera in deroga. Un caso specifico: essiccazione della sansa d'oliva
  • Ambiente in genere. Accesso alle informazioni
  • Urbanistica. Disapplicazione PRG
  • Acque.L’art. 96 del R.D. n. 523/1904 si applica anche alle sponde dei laghi.
  • Rifiuti. Discariche (gestione operativa e post operativa)
  • Rifiuti.Spedizioni transfrontaliere e rispetto delle garanzie e delle formalità previste dagli Stati riceventi
  • Rifiuti.Apriamo le «scatole nere» del rifiuto EER 191212

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 504 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18018
  • Visite agli articoli 112758072
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere

Ambiente in genere

Tutela dell'ambiente in genere e argomenti non altrimenti classificati

Sottocategorie

CEAG Legambiente 1

Corte dei Conti 10

Giurisprudenza CEDU 4

Stampa 8

Cassazione Civile 8

Giurisprudenza Civile Merito 4

Legislazione comunitaria 51

Legislazione nazionale 141

Dottrina 530

Cassazione Penale 136

Giurisprudenza Penale Merito 18

Corte Costituzionale 74

Giurisprudenza Comunitaria 135

Giurisprudenza Amministrativa TAR 447

Consiglio di Stato 254

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • ++ Problemi ad asfalto per caldo, chiusi caselli Verona su A4 ++
  • Troppo caldo nei capannoni, dipendenti in sciopero nel Milanese
  • Al Jazeera, 73 uccisi in attacchi Israele a Gaza dall'alba
  • Borsa: l'Europa apre in rialzo in attesa dei dati Usa
  • Borsa: Milano apre in lieve rialzo (+0,19%)
  • Corruzione lavori nelle carceri, perquisizioni in tutta Italia
  • Il gas apre poco mosso ad Amsterdam (-0,03%)
  • Lo spread Btp-Bund apre in calo a 84 punti, ritocca i minimi
  • Borsa: Asia in ordine sparso in attesa dei dati Usa
  • Detriti di drone su una casa in Russia, un morto

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it