Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Acque. Scarico occasionale
  • Beni Culturali.Dichiarazione di interesse storico-artistico di un immobile in stato di abbandono
  • Elettrosmog. Localizzazione impianti
  • Urbanistica. Lottizzazione e posizione dell’acquirente e subacquirente
  • Ambiente in genere.Esperibilità della VIA ad impianto già realizzato nel caso di annullamento dell’autorizzazione per mancata sottoposizione a verifica di assoggettabilità a VIA
  • Alimenti. Metodologie campionamento e analisi
  • Caccia e animali. Deroghe al regime di protezione degli uccelli selvatici
  • Urbanistica.Approvazione definitiva P.R.G. e modifiche della Regione
  • Caccia e animali.Legittimità diniego rilascio porto di fucile ad uso caccia per congedo dal servizio militare di leva per patologie
  • Beni Ambientali. Compromissioni derivanti da preesistenti realizzazioni
  • Urbanistica.Destinazione urbanistica aree acquisite in sede di convenzione
  • Rifiuti. Ordinanza di rimozione e poteri del sindaco
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e sanatoria per doppia conformità
  • Alimenti. Analisi di revisione
  • Acque.Il concetto di acque reflue urbane comprende le acque reflue domestiche e le acque reflue industriali
  • Polizia Giudiziaria. Illeciti amministrativi e mezzi di impugnazione
  • Elettrosmog. Compatibilità elettromagnetica
  • Ambiente in genere. VAS e modifica estetica e funzionale dei manufatti che compongono un piccolo stabilimento balneare
  • Urbanistica.Disposizioni pianificatorie
  • Rifiuti.Operazioni di recupero e mancata osservanza delle delle norme tecniche e delle condizioni di cui al comma 1 dell'art. 216 dlv 152\06

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1447 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122092435
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ecodelitti

Ecodelitti

Delitti contro l'ambiente introdotti nel codice penale dalla legge 68\2015

Sottocategorie

Legislazione nazionale 1

Dottrina 35

Cassazione Penale 71

Giurisprudenza Penale Merito 3

Giurisprudenza Amministrativa TAR 1

Consiglio di Stato 3

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Bonus elettrodomestici, verso esaurimento fondi
  • Media, Witkoff domani in Turchia per colloqui con Zelensky
  • Con cucina italiana patrimonio Unesco fino +18 milioni presenze
  • ++ Dimessa da ospedale, bimba di 2 anni muore dopo poche ore ++
  • Borsa: l'Europa apre in netto calo,attesa per i conti Nvidia
  • Israele, 'bene piano Trump, insiste sul disarmo di Gaza'
  • Borsa: Milano apre in calo dell'1,61%
  • Zelensky domani in Turchia, 'intensificare negoziati'
  • Cina, 'forti proteste a inviato Tokyo per giudizi premier'
  • Lo spread tra Btp e Bund apre in rialzo a 75 punti

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it