Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Violazione di sigilli e responsabilità del custode
  • Urbanistica.Nozione di variazione essenziale dal permesso di costruire
  • Caccia e animali. Caccia in deroga
  • Rifiuti. Osservazioni C.S.M. sul ''decreto Campania''
  • Urbanistica.Concorso nel reato urbanistico
  • Beni Ambientali.Tutela del paesaggio e parere del Soprintendente
  • Rifiuti.MUD 2019: metodica, finalità,novità e adempimenti
  • Rifiuti. Rifiuti Gassosi
  • Acque. metodo campionamento e scarico occasionale
  • Urbanistica.Ripristino edifici diruti
  • Urbanistica.Opere di scavo, sbancamento e livellamento del terreno
  • Rumore. Piano di zonizzazione acustica e modifica radicale del piano in itinere
  • Acque. Impianti catena ''agro-alimentare''
  • Urbanistica. Obbligo comunicazione data inizio lavori e nominativo costruttore
  • Urbanistica.Tettoie o di altre strutture apposte a parti di edifici preesistenti
  • Rifiuti.Errori veri e presunti del Legislatore: il caso delle norme per la classificazione dei rifiuti
  • Urbanistica.Vincolo di destinazione delle aziende ricettive
  • Ambiente in genere.Provvedimenti adottati senza la previa VAS, ove prescritta
  • Polizia Giudiziaria. Agenti provinciali ed attività venatoria
  • Alimenti.Vendita di sostanze alimentari non genuine come genuine

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1558 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116832162
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ecodelitti

Ecodelitti

Delitti contro l'ambiente introdotti nel codice penale dalla legge 68\2015

Sottocategorie

Legislazione nazionale 1

Dottrina 35

Cassazione Penale 70

Giurisprudenza Penale Merito 3

Giurisprudenza Amministrativa TAR 1

Consiglio di Stato 3

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Egitto, con assalto a Gaza regione sull'orlo del caos totale
  • Netanyahu, Trump mi ha invitato alla Casa Bianca
  • Molesta ragazzine, muore dopo essere stato aggredito
  • Il Papa su Kirk, 'preoccupato dalla violenza politica'
  • Idf, potente attacco a Gaza city, le truppe sono entrate
  • 'Ok di Trump a primo pacchetto di armi a Kiev pagato da alleati'
  • Mattarella, funzionari P.A. autonomi, sganciati dai partiti
  • Guterres, genocidio? Quanto avviene a Gaza intollerabile
  • Sa'ar a Von der Leyen,'inquietante che lei rafforzi Hamas'
  • Strage di Bologna, revocata la semilibertà a Cavallini

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it