Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Ambientali. Convenzione UNESCO
  • Urbanistica.Presentazione domanda di accertamento di conformità e poteri sanzionatori del comune
  • Rifiuti. Smaltimento rifiuti speciali
  • Rifiuti.Decreto 27 settembre 2022, n. 152
  • Rifiuti.La disciplina ex d.lgs. 36/2003 è applicabile anche alle discariche già autorizzate
  • Rifiuti. Terre e rocce da scavo (evoluzione normativa)
  • Rifiuti. Traversine ferroviarie in legno
  • Urbanistica.Articolo 38 TUE
  • Ambiente in genere.Legittimità ordinanza comunale di porre in essere gli interventi necessari a riportare nei limiti di legge i parametri inquinanti
  • Beni Ambientali.Strutture territoriali ricettive all'aria aperta
  • Rifiuti.Legittimità imposizione vincolo su un’area inquinata soggetta a bonifica
  • Beni Ambientali. Sanatoria e regime transitorio
  • Rifiuti.Classificazione e gestione di rifiuti costituiti da mascherine, guanti ed indumenti protettivi (DPI) utilizzati per Covid 19
  • Rifiuti. Trasporto senza autorizzazione reato istantaneo
  • Rifiuti. Acque di emodialisi
  • Ambiente in genere. Accesso all'informazione ambientale
  • Rifiuti. Materiale da dragaggio di porti marittimi
  • Urbanistica.Risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia
  • Danno ambientale.Spese di lite nelle controversie in materia ambientale alla luce del diritto europeo
  • Rifiuti.I mezzi di prova del sottoprodotto di cui al d.m. 264/2016 non sono vincolanti

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2038 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119511513
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore

Rumore

Inquinamento acustico e da rumore in genere

Sottocategorie

Corte dei Conti 1

Giurisprudenza CEDU 2

Cassazione Civile 7

Giurisprudenza Civile Merito 1

Legislazione comunitaria 2

Legislazione nazionale 9

Dottrina 17

Cassazione Penale 86

Corte Costituzionale 2

Giurisprudenza Penale Merito 2

Giurisprudenza Comunitaria 2

Giurisprudenza Amministrativa TAR 160

Consiglio di Stato 38

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Zelensky, buon compromesso congelare guerra su linea fronte
  • Wsj, 'Hamas assicura lo stop a esecuzioni pubbliche'
  • Rete Fastweb offline, disservizi in tutta Italia
  • Rete Fastweb offline, disservizi in tutta Italia
  • Manovra: Salvini, la norma sugli affitti brevi non ci sarà
  • Donna ferita al volto con un coltello a Milano, è grave
  • Vannacci, vado avanti e membri dei miei team potranno candidarsi
  • Mosca, continua la preparazione del summit tra Putin e Trump
  • Patuelli (Abi), 'studierò Manovra dopo esame del Senato'
  • Meloni, pronti a partecipare alla Forza per stabilizzare Gaza

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it