Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Ambientali. Tutela del paesaggio ed urbanistica
  • Acque.Superamento dei limiti e incertezza analitica
  • Urbanistica.Attività alberghiera e destinazione turistica e commerciale
  • Urbanistica.Il TAR Sardegna indica i principi della pianificazione urbanistica comunale
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e divisione ereditaria
  • Urbanistica.Variante in corso d'opera
  • Acque. Depuratori portuali
  • Ambiente in genere. Reati contro l'ambiente: altri delitti senza castigo
  • Rifiuti. Albo gestori
  • Rifiuti.Rifiuti da demolizione e materiali di scavo
  • Elettrosmog.Divieto di localizzazione di stazione radio base per telefonia mobile in ogni sito del territorio comunale.
  • Urbanistica.Fiscalizzazione illecito edilizio
  • Urbanistica. Ordine di demolizione e contestuale rigetto dell'istanza di dissequestro
  • Sviluppo sostenibile. D.Lv. 133/2005
  • Acque. Scarichi provenienti dall’attività casearia
  • Urbanistica. Dissequestro subordinato a demolizione
  • Beni culturali.Il vincolo di inalienabilità dei beni culturali “per riferimento” o “per testimonianza”
  • Beni Culturali.Legittimità vincolo archeologico su appezzamento di terreno
  • Convegno a Roma
  • Beni Ambientali. Occupazione demanio marittimo e sequestro

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 730 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 17928
  • Visite agli articoli 110988593
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Modificazioni Genetiche

Modificazioni Genetiche

Modificazioni genetiche e organismi geneticamente modificati

Sottocategorie

CEAG Legambiente 2

Legislazione comunitaria 6

Legislazione nazionale 10

Dottrina 8

Cassazione Penale 3

Consiglio di Stato 5

Giurisprudenza Comunitaria 14

Giurisprudenza Amministrativa TAR 5

Corte Costituzionale 2

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • G7, 'de-escalation immediata conflitto India-Pakistan'
  • Pakistan, 'al via contrattacco contro aggressione indiana'
  • Trump, in arrivo altri 4-5 accordi sui dazi
  • Unrwa, molto difficile distribuire gli aiuti a Gaza senza l'Onu
  • Casa Bianca, nessun rancore fra Trump e Leone XIV
  • Usa annunciano distribuzione di aiuti a Gaza senza Israele
  • In Messico 39 minori uccisi in faida interna Cartello di Sinaloa
  • Ambasciata Usa lancia allarme su raid massiccio in Ucraina
  • Macron, i russi accettino tregua 30 giorni, sanzioni a chi viola
  • Sisi e Putin, necessario stabilizzare il Medio Oriente

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it