Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Piani per gli insediamenti produttivi
  • Aria. Momento consumativo del reato di cui all'art. 279 comma 1 d.lgs. 152\06
  • Rifiuti. Ordinanze rimozione: competenza
  • Rifiuti.Terzo proprietario del mezzo e confisca
  • Acque.Differenza tra scarico ed illecita gestione di rifiuti
  • Ambiente in genere. Accesso all'informazione ambientale
  • Polizia Giudiziaria. Rilievi ed accertamenti tecnici
  • Convegno a Milano
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva (prescrizione e confisca)
  • Urbanistica. Tettoia a copertura di un terrazzo
  • Urbanistica.Carattere non precario di opera su ruote
  • Rifiuti. Responsabilità omissiva del proprietario del terreno
  • Urbanistica.Lottizzazione e strumento urbanistico in contrasto con norme di rango sovraordinato
  • Rumore. Classificazione acustica aree
  • Urbanistica.Sospensione condizionale della pena subordinata alla demolizione del manufatto abusivo e sanatoria
  • Urbanistica.Ascensori e disciplina antisismica
  • Beni culturali. Qualificazione
  • Beni Ambientali. Inammissibilità interpretazione estensiva condono
  • Come effettuare una ricerca ?
  • Rifiuti.Attività di campionamento

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1804 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18129
  • Visite agli articoli 117172926
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Modificazioni Genetiche

Modificazioni Genetiche

Modificazioni genetiche e organismi geneticamente modificati

Sottocategorie

CEAG Legambiente 2

Legislazione comunitaria 6

Legislazione nazionale 10

Dottrina 8

Cassazione Penale 3

Consiglio di Stato 5

Giurisprudenza Comunitaria 14

Giurisprudenza Amministrativa TAR 5

Corte Costituzionale 2

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Terremoto di magnitudo 5.0 nel Mar Egeo, nessun danno
  • Usa, il riconoscimento della Palestina degli alleati è simbolico
  • Croce Rossa,nel 2026 summit su violazioni diritto internazionale
  • Drone ucraino in Crimea uccide tre persone e ne ferisce 16
  • Borsa Tokyo: apertura in rialzo (+0,41%)
  • Trump, 'Charlie un grande eroe, martire per la libertà'
  • Kim aperto a dialogo con Usa se ritirano richieste su nucleare
  • Trump, 'Kirk era un gigante ucciso da un mostro'
  • Erika, perdono il giovane che ha tolto la vita a Kirk
  • Vance,Charlie un eroe dell'America e un martire della fede

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it