Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Ordine di demolizione de delibera di acquisizione al patrimonio comunale
  • Urbanistica.Rideterminazione del contributo dovuto per il rilascio del permesso di costruire
  • Rifiuti.Legittimità ordinanza per la messa in sicurezza di emergenza del sito contaminato dalla presenza di biogas
  • Ambiente in genere.Il difficile equilibrio tra attività economica e tutela dell’ambiente salubre
  • Rifiuti. Appalti e requisiti richiesti
  • Rifiuti. Bonifiche
  • Aria. Riduzione strato di ozono
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e condotta colposa del terzo acquirente
  • Beni culturali.Criteri di assoggettamento a vincolo
  • Urbanistica.Certificato di agibilità e conformità dei manufatti alle norme urbanistico edilizie
  • Urbanistica. Dissequestro al fine di demolizione
  • Urbanistica.Opere di scavo
  • Urbanistica.Titoli edilizi rilasciati salvi i diritti dei terzi
  • Urbanistica. Validità ed efficacia del titolo abilitativo
  • Beni Ambientali.Notifica vincolo paesistico
  • Ambiente in genere. Programmazione forestale
  • Beni Ambientali. Interventi in parziale difformità dall'autorizzazione paesaggistica
  • Caccia e animali Legittimità revoca licenza porto di fucile ad uso caccia per smarrimento del proprio fucile
  • Rifiuti.Condotta lesiva conseguente a mala gestione di discarica
  • Ambiente in genere.Differenze tra VIA ed AIA

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2051 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18183
  • Visite agli articoli 120091553
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali

Beni Ambientali

Beni ambientali, tutela del paesaggio ed aree protette

Sottocategorie

Corte dei Conti 7

Cassazione Civile 8

Legislazione comunitaria 3

Legislazione nazionale 34

Cassazione Penale 447

Dottrina 124

Giurisprudenza Amministrativa TAR 299

Giurisprudenza Comunitaria 7

Giurisprudenza Penale Merito 10

Consiglio di Stato 281

Corte Costituzionale 79

CEAG Legambiente 1

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Donna travolta e uccisa da un'auto pirata nel Teramano
  • Borsa: Milano piatta, bene Fineco e Stellantis, giù Moncler
  • Trump,non vedrò Kim,non siamo riusciti a trovare tempo
  • Media, Usa ridurranno militari in Romania, Ungheria, Bulgaria
  • Vigilanza Rai, via libera all'audizione di Ranucci
  • Borsa: l'Europa apre poco mossa in attesa della Fed
  • Borsa: Milano apre poco mossa (-0,01%)
  • Cina, Trump e Xi avranno colloqui su questioni importanti
  • Nhc, l'uragano Melissa colpisce Cuba con venti a 190 km/h
  • Il gas apre in rialzo sul mercato di Amsterdam (+0,6%)

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it