Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ecodelitti.Concorso formale tra art. 452-quaterdecies codice penale e illecita gestione di rifiuti
  • Beni culturali.Accertamento diritto di proprietà della PA e giurisdizione
  • Urbanistica. Inammissibilità confisca
  • Elettrosmog. Installazione antenne telefonia cellulare (archivio 1998 - 2003)
  • Urbanistica.Disciplina emergenziale ed abuso di ufficio
  • Rifiuti. Articolo 53bis D.Lv. 22-1997
  • Rifiuti. Concorso nel reato dell’appaltatore
  • Sviluppo sostenibile. Impianti energia rinnovabile e localizzazione
  • Urbanistica. Ingiunzione di demolizione e comunicazione avvio del procedimento
  • Beni ambientali.Piani paesistici
  • Urbanistica. Opere di urbanizzazione
  • Beni Ambientali. Delitto paesaggistico ed elemento soggettivo
  • Beni Ambientali. Divieto sanatoria
  • Urbanistica. Realizzazione impianto sportivo
  • Rifiuti.Recupero ed avvio al recupero
  • Rifiuti. Ordinanze urgenti e bonifiche
  • Beni culturali. Competenze
  • Urbanistica.Differenze tra varianti e variazioni essenziali
  • Ambiente in genere. Marchio di qualità ecologica
  • Urbanistica. Ristrutturazione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1797 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18084
  • Visite agli articoli 114204003
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica

Urbanistica

Edilizia, urbanistica e governo del territorio in genere.

Sottocategorie

CEAG Legambiente 1

Corte dei Conti 12

Giurisprudenza CEDU 8

Stampa 1

Cassazione Civile 12

Giurisprudenza Civile Merito 1

Legislazione comunitaria 12

Legislazione nazionale 25

Dottrina 401

Cassazione Penale 2223

Giurisprudenza Penale Merito 44

Corte Costituzionale 134

Giurisprudenza Comunitaria 3

Giurisprudenza Amministrativa TAR 1387

Consiglio di Stato 1329

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • A Gaza i funerali dei cinque giornalisti di al Jazeera
  • Altri due morti per West Nile in Campania e nel Lazio
  • Cresce l'onda anti-Airbnb in Belgio, stretta anche a Ostenda
  • Caldo al top fino a ferragosto, Lazio e Toscana le più colpite
  • Domani incontro al Mimit su accordo di programma ex Ilva
  • Tusk,Russia coinvolga Kiev e non sfidi confini impunemente
  • Istat, export sale del 4,9% annuo a giugno, spinta dagli Usa
  • Bankitalia, +1,8% i prestiti alle famiglie a giugno
  • Giani, nelle prossime ore il decreto per voto 12-13 ottobre
  • Oltre 530 arresti a protesta Palestine Action in Gb, è polemica

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it