Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. Modifiche alla legge 241-1990
  • Sviluppo sostenibile.Regime nazionale di sostegno al consumo di energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili
  • Acque.Acque meteoriche di dilavamento
  • Urbanistica.Interventi edilizi eseguiti in assenza di autorizzazione su aree di proprietà pubblica
  • Rifiuti.Il reato di gestione abusiva di rifiuti e l’occasionalità della condotta
  • Acque. Scarico da depuratore e natura industriale o mista dei reflui
  • Acque. illeciti amministrativi tra legge statale e legge regionale
  • Caccia e animali.Somministrazione di sostanze dopanti o vietate
  • Ambiente in genere. Decreto sviluppo e novità
  • Beni Ambientali. Deviazione alveo di fiume
  • Beni culturali. Restituzione all’avente diritto
  • Animali. Commercio specie protette
  • Urbanistica.Divergenza tra quanto indicato nella cartellonistica di cantiere e quanto effettivamente realizzato
  • Acque.Reato di getto o versamento pericoloso di cose
  • Urbanistica.La Cassazione civile torna sui limiti di competenza dei diplomati in zona sismica
  • Urbanistica.Illegittimità diniego permesso di costruire per cambio di destinazione d’uso da negozio ad autorimessa pertinenziale
  • Urbanistica. Sequestro e potere di sgombero del PM (giudice competente per l’impugnazione)
  • Urbanistica. Edificazione in zona agricola
  • Alimenti. Pellicola di cellulosa rigenerata
  • Ambiente in genere. Valutazione di impatto ambientale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1649 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122155325
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica

Urbanistica

Edilizia, urbanistica e governo del territorio in genere.

Sottocategorie

CEAG Legambiente 1

Corte dei Conti 12

Giurisprudenza CEDU 8

Stampa 1

Cassazione Civile 12

Giurisprudenza Civile Merito 1

Legislazione comunitaria 12

Legislazione nazionale 25

Dottrina 405

Cassazione Penale 2241

Giurisprudenza Penale Merito 44

Corte Costituzionale 135

Giurisprudenza Comunitaria 3

Giurisprudenza Amministrativa TAR 1389

Consiglio di Stato 1359

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Cina-Giappone, stop ai viaggi per la crisi diplomatica
  • Attacco russo su Kharkiv nella notte, 32 feriti
  • Calcio, piccola isola di Curacao si qualifica ai Mondiali
  • Axios, 'piano Usa-Russia per porre fine a guerra Ucraina'
  • Trump designa Riad 'maggior alleato' non membro della Nato
  • Dissenso alla guerra in Ucraina, sanzionata cantante russa
  • Record da Sotheby's per il Klimt di Leonard Lauder
  • Toyota investe sui veicoli ibridi negli Stati Uniti
  • Accordo Usa-Arabia Saudita su jet F-35 e nucleare
  • Senato Usa approva la legge per divulgare i file Epstein

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it