Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Sanatoria cambio destinazione, condizioni
  • Rifiuti. Doveri di cautela
  • Urbanistica.Diffida adottata ai sensi dell'art. 35 TU edilizia
  • Urbanistica.Difformità e trattamento sanzionatorio
  • Ambiente in genere.I nuovi delitti ambientali: a proposito del d.d.l. n. 1345/2014
  • Acqua.Obiettivi ambientali relativi alle acque superficiali
  • Ambiente in genere. V.I.A. statale
  • Urbanistica.Vincoli conformativi ed espropriativi
  • Urbanistica.Impianti di distribuzione di carburanti
  • Dottrina. Corte costituzionale e costruzioni in zona sismica
  • Urbanistica.Controversie attinenti alla determinazione e alla liquidazione del contributo per oneri di urbanizzazione e costo di costruzione
  • Rifiuti.Interventi di messa in sicurezza di emergenza
  • Rifiuti - CED Cassazione
  • Rifiuti. Abbandono ripetuto di rifiuti da demolizione
  • Urbanisitica. Responsabilità progettista
  • Rifiuti. Nuovi CER (archivio 1998 - 2002)
  • Urbanistica.Unico atto di accertamento della polizia giudiziaria
  • Urbanistica. Modifica destinazione d'uso
  • Rifiuti. Pneumatici fuori uso
  • Rifiuti.Messa in sicurezza del sito

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1398 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18110
  • Visite agli articoli 115734093
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Danno Ambientale
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Danno Ambientale.Responsabilità persone giuridiche di diritto pubblico 21 Luglio 2020 2420
Danno Ambientale. Principio “chi inquina paga” 22 Ottobre 2009 29444

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • La Russia fornirà altro petrolio alla Cina
  • Us Open, Sinner batte Musetti e vola in semifinale
  • Mosca, "inaccettabili garanzie sicurezza chieste da Ucraina"
  • Google deve pagare 425 milioni per violazione privacy utenti
  • Us Open, eliminate in semifinale Errani-Paolini
  • Sindaca Washington si allinea con occupazione militare di Trump
  • Farage al Congresso Usa, 'Regno Unito come la Corea del Nord'
  • Si schianta storica funicolare a Lisbona, almeno 15 morti
  • Us Open:Auger-Aliassime in semifinale,De Minaur battuto in 4 set
  • Avs, chiediamo a Decaro di andare avanti in Puglia

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it