Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Polizia Giudiziaria. Controlli sulla derivazione di acque
  • Rumore.Legittimità ordinanza sindacale per limitare emissioni acustiche causate dall’attività di supermercato
  • Rifiuti.Legittimità reiezione proroga esecuzione dell’ordinanza di rimozione e smaltimento dei rifiuti risultati interrati, per “culpa in vigilando”
  • Beni Ambientali. Occupazione demanio marittimo e sequestro
  • Acque. Balneazione
  • Rifiuti. Contenitori non utilizzati
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva quale fenomeno unitario trascendente la consistenza delle singole opere
  • Beni ambientali.Delitto paesaggistico e demolizione con ricostruzione
  • Urbanistica.Canna fumaria esterna
  • Rifiuti. Ordinanza di sgombero in caso di abbandono. Funzionario legittimato
  • Sviluppo sostenibile. Impianti ad energia solare e IVA
  • Urbanistica. Pensiline
  • Rifiuti.Materiali ammassati alla "rinfusa"
  • Sulle riviste. Il reality fa le leggi
  • Convegni. Piano casa (Toscana)
  • Elettrosmog. Compatibilità elettromagnetica
  • Ambiente in genere. Siti di importanza comunitaria
  • Rifiuti.Economia circolare e discariche di rifiuti
  • Urbanistica.E’ legittimo il rigetto di sanatoria edilizia per immobile realizzato in fascia di rispetto di corso d’acqua pubblico ex R.D. 523/1904.
  • Elettrosmog. Installazione stazioni radiobase

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2115 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116830566
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Protezione Civile
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Protezione civile.Amministrazioni locali e gruppi comunali di protezione civile: natura giuridica, organizzazione ed impiego nel quadro del nuovo Codice (D.Lgs. 1/2018) 08 Gennaio 2019 5631
Protezione Civile.Decreto ''salva emergenza'' 18 Luglio 2003 7551

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Netanyahu, Trump mi ha invitato alla Casa Bianca
  • Molesta ragazzine, muore dopo essere stato aggredito
  • Il Papa su Kirk, 'preoccupato dalla violenza politica'
  • Idf, potente attacco a Gaza city, le truppe sono entrate
  • 'Ok di Trump a primo pacchetto di armi a Kiev pagato da alleati'
  • Mattarella, funzionari P.A. autonomi, sganciati dai partiti
  • Guterres, genocidio? Quanto avviene a Gaza intollerabile
  • Sa'ar a Von der Leyen,'inquietante che lei rafforzi Hamas'
  • Strage di Bologna, revocata la semilibertà a Cavallini
  • Ex Ilva, azienda chiede aumento Cig a 4.450 dipendenti

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it