Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Acque. Analisi di campioni
  • Rifiuti. Gestione rifiuti Regione Veneto
  • Aria. Effetto serra
  • Rifiuti. Riutilizzo materiale proveniente da attività di costruzione
  • Acqua.Obiettivi ambientali relativi alle acque superficiali
  • Rifiuti.Rifiuti da manutenzione: le nuove regole
  • Urbanistica.Attività edilizia libera e disciplina regionale
  • Urbanistica.Condono edilizio e nozione di completamento funzionale dell’immobile
  • Acque. Natura del percolato
  • Urbanistica.Ordine di demolizione ed istanza di sanatoria
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva mediante modifica di destinazione d'uso
  • Elettrosmog. Legittimità regolamenti comunali per assicurare il corretto insediamento urbanistico e territoriale degli impianti radioelettrici.
  • Rifiuti. Esercizio impianti
  • Ambiente in genere.Il debito ambientale tra mercato e giurisdizione
  • Beni ambientali.Gli effetti del silenzio assenso e tutela dell’art. 9 Cost, i limiti della discrezionalità del legislatore
  • Sviluppo sostenibile.Norme in materia di promozione dell’utilizzo di idrogeno
  • Beni Ambientali. Interventi edilizi in aree protette
  • Danno ambientale. Comune, diritto al risarcimento
  • Sviluppo sostenibile. Impianto per la produzione di energia elettrica da biogas e biomasse
  • Caccia e animali.richiami vivi per la caccia

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1266 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18102
  • Visite agli articoli 115188877
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Protezione Civile
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Protezione civile.Amministrazioni locali e gruppi comunali di protezione civile: natura giuridica, organizzazione ed impiego nel quadro del nuovo Codice (D.Lgs. 1/2018) 08 Gennaio 2019 5491
Protezione Civile.Decreto ''salva emergenza'' 18 Luglio 2003 7440

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Meloni, Ue così va verso irrilevanza, giuste parole Draghi
  • Idf, 'l'evacuazione da Gaza City è inevitabile'
  • Merz vara nuovo servizio militare,Russia maggiore minaccia
  • Mosca, sforzi di pace Trump importanti speriamo continuino
  • Gaza, Meloni, c'è chi fa mozioni e chi come noi salva bimbi
  • Meloni, reazione Israele è andata oltre la proporzionalità
  • Berlino, 'Esercito forte è deterrenza migliore contro Russia'
  • Meloni ingiustificabile l'uccisione di giornalisti a Gaza
  • Borsa: Milano riduce il calo (-0,3%), deboli Diasorin e banche
  • Manifestazione pro Gaza al Lido, ci sarà anche corteo acqueo

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it