Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Legambiente. Dossier Mare Monstrum 2006
  • Urbanistica.Pagamento oneri concessori per la trasformazione d’uso di edificio destinato al commercio
  • Urbanistica. Omesso pagamento degli oneri relativi al contributo di costruzione
  • Nucleare.Sorgenti ionizzanti e soglie di esposizione
  • Rifiuti.Le proposte in discussione a livello comunitario per ridurre imballaggi e rifiuti da imballaggio
  • Rifiuti. Bonifica e competenze
  • Acque. Sanzioni amministrative
  • Acque.Classificazioni delle aree ai fini del rischio idrogeologico
  • Aria.Soggetto legittimato alla richiesta di autorizzazione per modifica impianti
  • Rifiuti.Illegittimità dell'ordinanza del Comune per le misure di prevenzione e messa in sicurezza di emergenza del sito e piano di caratterizzazione
  • Rifiuti. Bonifica dei siti inquinati
  • Acque.Sistema di controllo sulle acque per il consumo umano
  • Urbanistica.Denuncia inizio attività e silenzio della p.a.
  • Urbanistica.Acquisto immobile su cui è stato realizzato un abuso edilizio
  • Rifiuti.La fattispecie del deposito incontrollato di rifiuti
  • Beni culturali.Sanzione pecuniaria art. 160, comma 4 dlv 42-2004
  • Danno ambientale.Il ruolo dell’operatore e la minaccia di danno ambientale
  • Beni culturali. Verifica interesse culturale.
  • Urbanistica. Interventi minori esterni all’edificio coerenti con l'uso normale dell’immobile esclusi dall’acquisizione del permesso di costruire.
  • DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 5 luglio 2019, n. 102

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1467 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18079
  • Visite agli articoli 114042555
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Protezione Civile
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Protezione civile.Amministrazioni locali e gruppi comunali di protezione civile: natura giuridica, organizzazione ed impiego nel quadro del nuovo Codice (D.Lgs. 1/2018) 08 Gennaio 2019 5378
Protezione Civile.Decreto ''salva emergenza'' 18 Luglio 2003 7347

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Tajani, 'a Gaza cose inaccettabili ma non è un genocidio'
  • Suicida in carcere l'assassino di Sara Campanella
  • Il premier svedese usa l'Ai sul lavoro, polemica nel Paese
  • Meloni, disegno politico della magistratura sui migranti
  • Meloni, riforma giustizia veloce, messe in conto le conseguenze
  • Affari Tuoi, De Martino riapre i pacchi su Rai1 dal 2 settembre
  • Zuppi ai vescovi, celebrate tutte le messe per la pace
  • Il prezzo del gas chiude in forte calo a 33,2 euro
  • Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 79,8 punti
  • L'India a Trump, 'azioni irragionevoli, ci tuteleremo'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it