Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Ambientali. Illegittimità annullamento in autotutela tardivo, dell'autorizzazione paesaggistica per realizzazione impianto eolico.
  • Beni Ambientali. Pianificazione del territorio
  • Urbanistica.Articolo 34 del d.p.r. n. 380 del 2001
  • Ambiente in genere. Principio di precauzione
  • Urbanistica.Differenza tra sagoma e prospetto
  • Rifiuti. Legittimazione associazione
  • Elettrosmog.Illegittimità ordinanza del Presidente della Giunta regionale di delocalizzazione degli impianti di diffusione sonora e televisiva
  • Urbanistica. Tettoia di copertura di un manufatto
  • Urbanistica. Nozione di ristrutturazione
  • Acque.Acque di balneazione
  • Notizie. Proroghe termini
  • Rifiuti. SCIA e procedura semplificata
  • Rifiuti.Legittimità ordinanza rimozione recupero e smaltimento dei rifiuti inquinanti abbandonati sul terreno
  • Rifiuti. Appalto servizio di raccolta (requisiti appaltatore)
  • Ambiente in genere.Potere di ordinanza
  • Beni Ambientali. Foreste
  • Urbanistica.Condono e nozione di completamento delle opere abusive
  • Urbanistica.Silenzio assenso sulla istanza di permesso di costruire
  • Quando il giudice penale può disapplicare l’ordinanza sindacale in materia di rifiuti? la problematica distinzione tra vizi formali e vizi sostanziali
  • DECRETO LEGISLATIVO 23 febbraio 2023 n. 18

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2031 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116309121
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sviluppo Sostenibile
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sviluppo sostenibile. Ultimazione impianto fotovoltaico 20 Maggio 2012 5911
Sviluppo sostenibile. Cambiamenti climatici e rifugiati ambientali 06 Aprile 2012 5152
Sviluppo ostenibile. Progettazione ecocompatibile dei prodotti connessi all’energia 02 Novembre 2009 13563
Sviluppo sostenibile. Energie rinnovabili 20 Luglio 2009 6888
Sviluppo sostenibile. Energia da fonti rinnovabili 08 Giugno 2009 5503
Sviluppo sostenibile. Efficienza energetica e delle energie rinnovabili nell’edilizia abitativa 23 Maggio 2009 12268
Sviluppo sostenibile. Veicoli ecologici 16 Maggio 2009 5851
Sviluppo sostenibile. Risparmio energetico 21 Dicembre 2008 5611
Sviluppo sostenibile. etichettatura relativa ad un uso efficiente dell’energia per le apparecchiatur 13 Febbraio 2008 11867
Sviluppo sostenibile. Energia ecocompatibile 22 Luglio 2005 7123

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Video rubati a De Martino, pm indaga per revenge porn
  • Almasri, capo di Gabinetto Giustizia Bartolozzi indagata
  • Tajani, incontro dei leader domani, in agenda l'autonomia
  • Borsa: l'Europa prosegue contrastata, i future Usa sono positivi
  • Al Jazeera, almeno 35 palestinesi uccisi a Gaza dall'alba
  • Tajani, Flotilla? 'Indagini tunisine, Italia non può agire'
  • Madrid, divieto di entrata a 2 ministri ultradestra Israele
  • Iniziato l'esodo da Gaza City verso il sud della Striscia
  • Rapporto Coop, 'italiani al risparmio, è l'era del deconsumismo'
  • Ragazza denuncia stupro di gruppo a Malta,indagati 5 pugliesi

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it