Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Caccia e animali.Contravvenzione di cui all'art. 727, comma secondo, cod. pen.
  • Aria. Ordinanza di limitazione del traffico
  • Ambiente in genere.VIA e nozione di impatto ambientale
  • Rifiuti.Conferimento in impianti situati in Regioni diverse
  • Urbanistica.Opere in cemento armato e struttura metallica
  • Urbanistica.Ampliamenti e pertinenze
  • Urbanistica.Istanza di sanatoria e pregresso ordine demolitorio
  • Beni culturali.Turismo rurale
  • Rifiuti.Contaminazioni storiche
  • Rifiuti.H15: una caratteristica di pericolo dimenticata
  • Rifiuti. Noccioli di albicocca
  • Urbanistica. Interventi in difformità
  • Sviluppo sostenibile.Centrali a biomasse e assimilazione alle centrali termoelettriche
  • Acque. Acque minerali e termali
  • Beni culturali. Restauro e manutenzione
  • Urbanistica.Articolo 31 comma 4-bis Testo UNico edilizia
  • Ambiente in genere.Valutazione impatto ambientale
  • Sommario Ambiente & Sviluppo
  • Ambiente in genere. V.I.a. come strumento di tutela dell'ambiente nella sua accezione più ampia
  • Urbanistica. Platea in cemento

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1855 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 119104433
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Corte dei Conti

Corte dei Conti

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica.Immobili abusivi e danno erariale 02 Gennaio 2018 8081
Urbanistica. Danno erariale 25 Ottobre 2010 6485
Urbanistica. Vicenda ''Punta Perotti'' (in italiano) 21 Luglio 2009 10581
Urbanistica. Vicenda ''Punta Perotti'' 20 Gennaio 2009 6710
Urbanistica. Omessa esecuzione dell'ordine di demolizione impartito dal giudice 21 Luglio 2007 7184
Urbanistica. Abusivismo edilizio e convenzione europea diritti dell'uomo 08 Giugno 2007 7650
Urbanistica. Demolizione immobile abusivo 22 Aprile 2007 13428
Urbanistica. Abusivismo edilizio e convenzione europea diritti dell'uomo 30 Novembre 1999 9775
Urbanistica. Lottizzazione abusiva e confisca 30 Novembre 1999 7198
Urbanistica. Attività delittuosa connessa a procedimenti urbanistici ed edilizi 31 Dicembre 1969 7960

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Fallisce l'Opa del Bbva su Sabadell, ferma al 28% capitale
  • Cremlino, 'colloquio franco e basato sulla fiducia'
  • Orban, 'vertice Trump-Putin grande notizia, siamo pronti'
  • Trump, se Hamas continua a uccidere dovremo farli fuori
  • Trump sente Putin, 'grandi progressi,ci incontreremo a Budapest'
  • Tajani, presenza Israele-Anp ai Med emblema speranza pace
  • Kiev impone interruzioni elettricità a livello nazionale
  • Wafa, 11enne ucciso da soldati israeliani a sud di Hebron
  • Bper e Sondrio si fondono, 800 uscite e 90 sportelli chiusi
  • Nel trimestre ricavi Essilux +11%, il migliore di sempre

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it