Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. Il nuovo volto del diritto penale ambientale
  • Rifiuti.Occorre più chiarezza sul reato di gestione abusiva di rifiuti
  • Sviluppo sostenibile. Impianti eolici e servitù coattiva di passaggio
  • Urbanistica.Ordinanza di demolizione e obbligo di comunicazione di avvio del procedimento
  • Ambiente in genere.Esperibilità della VIA ad impianto già realizzato nel caso di annullamento dell’autorizzazione per mancata sottoposizione a verifica di assoggettabilità a VIA
  • Sostanze pericolose. Diossina (legislazione regionale)
  • Caccia e animali. Animali offerti in premio
  • Urbanistica. Realizzazione villette residenziali in zona industriale
  • Urbanistica.Piano regolatore quale atto discrezionale
  • Acque - Servizio idrico integrato - ATO
  • Urbanistica. Annullamento in autotutela dei titoli abilitativi edilizi
  • Rifiuti.Reato di illecita combustione
  • Ambiente in genere. Normativa ambientale
  • Sviluppo sostenibile. Competenza
  • Urbanistica. Mancanza di opere di pianificazione urbanistica particolareggiata e di urbanizzazione
  • Modificazioni genetiche. Impiego confinato MGM
  • Urbanistica. Calcolo distanze ex art. 9, comma 1, del d.m. n. 1444 del 1968
  • Nucleare. Rifiuti radioattivi e combustibile esaurito
  • Rumore. Esercizi commerciali e tutela della quiete pubblica
  • Rifiuti. Traffico illecito

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2567 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 118967962
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Corte dei Conti

Corte dei Conti

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica.Immobili abusivi e danno erariale 02 Gennaio 2018 8077
Urbanistica. Danno erariale 25 Ottobre 2010 6479
Urbanistica. Vicenda ''Punta Perotti'' (in italiano) 21 Luglio 2009 10568
Urbanistica. Vicenda ''Punta Perotti'' 20 Gennaio 2009 6705
Urbanistica. Omessa esecuzione dell'ordine di demolizione impartito dal giudice 21 Luglio 2007 7177
Urbanistica. Abusivismo edilizio e convenzione europea diritti dell'uomo 08 Giugno 2007 7644
Urbanistica. Demolizione immobile abusivo 22 Aprile 2007 13421
Urbanistica. Abusivismo edilizio e convenzione europea diritti dell'uomo 30 Novembre 1999 9768
Urbanistica. Lottizzazione abusiva e confisca 30 Novembre 1999 7194
Urbanistica. Attività delittuosa connessa a procedimenti urbanistici ed edilizi 31 Dicembre 1969 7954

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Milano apre in rialzo (+0,64%)
  • Lo spread Btp-Bund apre poco mosso a 78 punti base
  • Il gas apre poco mosso sul mercato di Amsterdam
  • Uccide la compagna a Milano, fermato per omicidio aggravato
  • Borsa: l'Asia corre con Powell, nuovo record per l'oro
  • Antitrust avvia istruttoria su Philip Morris Italia
  • Prezzi del petrolio in calo, Wti a 58,54 dollari (-0,27%)
  • Oro ancora in volo, a 4.187,02 dollari (+1,06%)
  • L'euro è in rialzo, a 1,1621 dollari
  • Finanza Biella, caporalato in appalti pubblici in 8 regioni

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it