Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Lottizzazione prescrizione e confisca
  • Rifiuti. Centro di stoccaggio
  • Urbanistica. Opere non condonabili
  • Aria. Articolo 279 D.Lv. 152-06 (permanenza del reato)
  • Urbanistica. Edilizia e sicurezza stradale
  • Sostanze pericolose. REACH
  • Rifiuti. Spedizioni
  • Ambiente in genere. Valutazione d’incidenza e protezione ambientale
  • Rifiuti.Attività di custodia di veicoli in sequestro e responsabilità del custode
  • Ambiente in genere. Correttivo al TU ambientale
  • Urbanistica. Condono edilizio
  • Urbanistica. Responsabilità del muratore o operaio per l'abuso edilizio
  • Rifiuti.Potestà legislativa provinciale atti generali e misure per la riduzione dei rifiuti
  • Ambiente in genere. V.i.a. (Piano regionale delle attività estrattive)
  • Rifiuti.Ordinanza di rimozione e rapporti con art.244 dlv 152\06
  • Rifiuti. Ordinanza commissariale
  • Urbanistica. Individuazione dell’avente diritto alla restituzione dell’immobile sequestrato
  • Urbanistica.Manufatto con variazioni essenziali rispetto al progetto approvato
  • Rumore.Zonizzazione acustica e strumento urbanistico
  • Rifiuti. Bonifica dei siti inquinati

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2262 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18202
  • Visite agli articoli 121693332
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Corte dei Conti

Corte dei Conti

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica.Immobili abusivi e danno erariale 02 Gennaio 2018 8243
Urbanistica. Danno erariale 25 Ottobre 2010 6614
Urbanistica. Vicenda ''Punta Perotti'' (in italiano) 21 Luglio 2009 10716
Urbanistica. Vicenda ''Punta Perotti'' 20 Gennaio 2009 6861
Urbanistica. Omessa esecuzione dell'ordine di demolizione impartito dal giudice 21 Luglio 2007 7309
Urbanistica. Abusivismo edilizio e convenzione europea diritti dell'uomo 08 Giugno 2007 7816
Urbanistica. Demolizione immobile abusivo 22 Aprile 2007 13608
Urbanistica. Abusivismo edilizio e convenzione europea diritti dell'uomo 30 Novembre 1999 9942
Urbanistica. Lottizzazione abusiva e confisca 30 Novembre 1999 7448
Urbanistica. Attività delittuosa connessa a procedimenti urbanistici ed edilizi 31 Dicembre 1969 8142

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Usa, dal Congresso sì alla misura per mettere fine allo shutdown
  • Borsa: Tokyo, apertura poco variata (-0,08%)
  • Toyota investe altri 10 miliardi di dollari negli Usa
  • Rintracciato e arrestato nel Varesotto Elia Del Grande
  • Petrolio in forte calo a New York, preoccupa eccesso offerta
  • Il fondo per il clima raccoglie 3,4 miliardi di euro alla Cop30
  • Dombrovskis, l'economia dell'Eurozona cresce più del previsto
  • BasicNet acquisisce il marchio Woolrich
  • Mattarella, non possiamo trascurare le nuove povertà
  • Il governo convoca sindacati su vicenda Ex Ilva martedì 18

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it