Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Alimenti. Prodotti biologici
  • Rifiuti. Rifiuti da cava di ardesia
  • Rifiuti.La natura giuridica dei rifiuti abbandonati sulle strade e sulle aree pubbliche
  • Rifiuti.Discarica e assunzione di impegno negoziale a non richiedere autorizzazione per il conferimento di rifiuti pericolosi
  • Rifiuti. Abbandono e durata della condotta illecita
  • Rifiuti.Trattamento meccanico
  • Ecodelitti.Reato di cui all’art.452-quaterdecies c.p. e individuazione dell’ingente quantitativo di rifiuti
  • Urbanistica.Interventi edilizi realizzati in presenza di un titolo abilitativo successivamente dichiarato illegittimo
  • Ambiente in genere. La nuova legge sui controlli ambientali: un primo sguardo
  • Rifiuti.Applicabilità art. 131-bis 
  • Urbanistica. Lottizzazione e nullità contratto preliminare di vendita
  • Urbanistica. Realizzazione soppalco
  • Rifiuti. Gestione abusiva e natura del reato
  • Caccia e animali. Calendario venatorio
  • Ecodelitti.Il rapporto tra il delitto di traffico illecito di rifiuti e quello d’inquinamento ambientale: un’ipotesi di connessione da concorso formale o da continuazione dei reati (Parte I)
  • Urbanistica. Condono edilizio
  • Urbanistica.Estensione della retroattività in melius alle sanzioni amministrative in materia edilizia
  • Urbanistica.Condono di opera precaria
  • Beni ambientali. Introduzione in area protetta con imbarcazione a motore
  • Rifiuti. Misure di messa in sicurezza

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1637 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119404256
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Corte dei Conti

Corte dei Conti

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica.Immobili abusivi e danno erariale 02 Gennaio 2018 8113
Urbanistica. Danno erariale 25 Ottobre 2010 6503
Urbanistica. Vicenda ''Punta Perotti'' (in italiano) 21 Luglio 2009 10601
Urbanistica. Vicenda ''Punta Perotti'' 20 Gennaio 2009 6727
Urbanistica. Omessa esecuzione dell'ordine di demolizione impartito dal giudice 21 Luglio 2007 7196
Urbanistica. Abusivismo edilizio e convenzione europea diritti dell'uomo 08 Giugno 2007 7666
Urbanistica. Demolizione immobile abusivo 22 Aprile 2007 13446
Urbanistica. Abusivismo edilizio e convenzione europea diritti dell'uomo 30 Novembre 1999 9794
Urbanistica. Lottizzazione abusiva e confisca 30 Novembre 1999 7219
Urbanistica. Attività delittuosa connessa a procedimenti urbanistici ed edilizi 31 Dicembre 1969 7988

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,97%)
  • 'Circa 180 tifosi del Napoli arrestati a Eindhoven'
  • Politico svela chat, candidato Trump con 'vena nazista'
  • Trump vince in appello su Guardia Nazionale a Portland
  • Investiti dal treno, un giovane morto e due feriti
  • Mattarella, intollerabili atti per indebolire sovranità Ue
  • Mattarella,su sfide esistenziali nessun cedimento permesso
  • Assalto al pullman, fermate tre persone
  • Idf, consegnata alla Croce Rossa la salma dell'ostaggio
  • Roma, 'ok allo stop al gas russo ma Ue monitori i prezzi'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it