Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Jus aedificandi
  • Urbanistica. Convenzione di lottizzazione
  • Beni Ambientali.Interventi rilevanti ai fini paesaggistici
  • Ambiente in genere. Conservazione degli habitat naturali
  • Rifiuti. Ancora sul SISTRI...
  • Beni Ambientali.Conferenza di servizi e tutela del paesaggio
  • Stampa quotidiana. Un buon segnale
  • Rifiuti.Cassazione, rifiuti di cava ed acque di dilavamento
  • Rifiuti.Nozione di produttore del rifiuto
  • Rifiuti. Impianti di recupero
  • Alimenti. violazione delle modalità di alimentazione degli animali destinati all
  • Rifiuti. Rifiuti di apparecchiature di illuminazione
  • Urbanistica.Condono e richiesta del promissario acquirente
  • Beni ambientali. Competenze
  • Beni Ambientali. Difformità dall'autorizzazione (Posizionamento fabbricato)
  • Urbanistica.Ristrutturazione edilizia e locuzione “immobili sottoposti a vincoli”
  • Urbanistica. Rapporti tra disciplina statale e regionale
  • Alimenti. Prodotti confezionati, venditore
  • News. Nuovo libro di Lexambiente
  • Urbanistica.Canna fumaria e permesso di costruire

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1884 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122739205
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Corte dei Conti

Corte dei Conti

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica.Immobili abusivi e danno erariale 02 Gennaio 2018 8319
Urbanistica. Danno erariale 25 Ottobre 2010 6670
Urbanistica. Vicenda ''Punta Perotti'' (in italiano) 21 Luglio 2009 10783
Urbanistica. Vicenda ''Punta Perotti'' 20 Gennaio 2009 6893
Urbanistica. Omessa esecuzione dell'ordine di demolizione impartito dal giudice 21 Luglio 2007 7341
Urbanistica. Abusivismo edilizio e convenzione europea diritti dell'uomo 08 Giugno 2007 7858
Urbanistica. Demolizione immobile abusivo 22 Aprile 2007 13654
Urbanistica. Abusivismo edilizio e convenzione europea diritti dell'uomo 30 Novembre 1999 10000
Urbanistica. Lottizzazione abusiva e confisca 30 Novembre 1999 7528
Urbanistica. Attività delittuosa connessa a procedimenti urbanistici ed edilizi 31 Dicembre 1969 8221

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 72 punti
  • Il gas chiude stabile sotto 30 euro con venti di pace in Ucraina
  • Borsa: l'Europa chiude in rialzo tra Fed e piano per l'Ucraina
  • Borsa: Milano chiude in rialzo dell'1,01%
  • Per le modifiche alla manovra si cerca poco più di un miliardo
  • I militari annunciano la presa del potere in Guinea-Bissau
  • Cpi, 'Libia non ci ha ancora confermato arresto Almasri'
  • Ucraina, Tajani, parole Salvini? Ue fa bene a mettersi in mezzo
  • Wall Street apre positiva, Dj +0,30% Nasdaq +0,61%
  • Katz, Hezbollah disarmi entro l'anno o interverremo con la forza

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it