Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Disciplina antisismica e opere soggette
  • Acque.Programmazione e gestione delle risorse idriche
  • Urbanistica. Disciplina antisismica
  • Urbanistica. Sospensione condizionale della pena e ordine di demolizione del manufatto abusivo
  • Caccia e animali.Tarpatura delle ali
  • Rifiuti. Raee pile e accumulatori
  • Urbanistica. Opere in cemento armato
  • Ambiente in genere.VIA AIA e PAUR
  • Danno Ambientale. Pluralità di inquinatori e responsabilità da danno ambientale
  • Elettrosmog.Illegittimità sospensione momentanea del procedimento per l’autorizzazione di una stazione radio base.
  • Beni ambientali. Autorizzazione paesaggistica ed opere per la sicurezza del traffico ferroviario
  • Rifiuti. Nozione rifiuto e mps
  • Rifiuti. Procedure semplificate per rifiuti provenienti da navi
  • Rifiuti. Sottoprodotti (requisiti)
  • Rifiuti.Comune dove sarà collocato impianto di trattamento di rifiuti solidi urbani, legittimità impugnazione provvedimento autorizzativo
  • Urbanistica.Impianti fotovoltaici eseguiti tramite DIA sulla base di legge reg. dichiarata incostituzionale
  • Legge delega ambientale
  • Rumore. Limiti di emissione
  • Urbanistica. Particolare tenuità del fatto ex art. 131bis cod. pen. e reati urbanistici
  • Caccia e animali. Legittimazione ENPA (Ente nazionale Protezione Animali)

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1488 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18202
  • Visite agli articoli 121855889
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie

Rifiuti. Reato di attività organizzate per la gestione illecita di rifiuti ed organizzazione di una sola parte della attività del ciclo di gestione dei rifiuti

Dettagli
Categoria principale: Rifiuti
Categoria: Cassazione Penale
Pubblicato: 20 Novembre 2019
Visite: 2599

Cass. Sez. III n. 43710 del 28 ottobre 2019 (CC  23 mag 2019)
Pres. Aceto Est. Liberati Ric. PM in proc. Gianino
Rifiuti. Reato di attività organizzate per la gestione illecita di rifiuti ed organizzazione di una sola parte della attività del ciclo di gestione dei rifiuti

E’  sufficiente, al fine della configurabilità del reato di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti, che anche solo una parte delle plurime attività da compiere nel ciclo di gestione dei rifiuti sia svolta in forma organizzata, avvalendosi di una struttura a ciò anche solo in parte deputata e a fine di ingiusto profitto.

Leggi tutto: Rifiuti. Reato di attività organizzate per la gestione illecita di rifiuti ed organizzazione di...

Ambiente in genere.Presupposti per l’adozione di misure di riparazione ambientale

Dettagli
Categoria principale: Ambiente in genere
Categoria: Consiglio di Stato
Pubblicato: 20 Novembre 2019
Visite: 2590

Consiglio di Stato, sez. II n.7033 del 15 ottobre 2019
Ambiente in genere.Presupposti per l’adozione di misure di riparazione ambientale

In materia di misure di riparazione ambientale è necessario almeno l’accertamento, anche per presunzioni, della esistenza di un nesso di causalità tra l’attività degli operatori cui sono dirette le misure di riparazione e l’inquinamento di cui trattasi

Leggi tutto: Ambiente in genere.Presupposti per l’adozione di misure di riparazione ambientale

Rifiuti.Tassativita’ delle voci di costo che concorrono a determinare la TARI

Dettagli
Categoria principale: Rifiuti
Categoria: Dottrina
Pubblicato: 19 Novembre 2019
Visite: 3694

Tassativita’ delle voci di costo che concorrono a determinare la TARI.
Brevi note a sentenza del TAR Puglia –Sez. di Lecce -  del 24.09.19 n.1492.

di Luca VERGINE

Leggi tutto: Rifiuti.Tassativita’ delle voci di costo che concorrono a determinare la TARI

Urbanistica.Condono edilizio e lottizzazione abusiva

Dettagli
Categoria principale: Urbanistica
Categoria: Cassazione Penale
Pubblicato: 19 Novembre 2019
Visite: 3359

Cass. Sez. III n. 44517 del 31 ottobre 2019 (Ud 17 lug 2019)
Pres. Izzo Est. Ramacci Ric. D'Alba ed altri
Urbanistica.Condono edilizio e lottizzazione abusiva

Sulla limitata efficacia del condono edilizio rilasciato per manufatti abusivamente realizzati in esecuzione di una lottizzazione abusiva 

Leggi tutto: Urbanistica.Condono edilizio e lottizzazione abusiva

Urbanistica.Natura e presupposti dell’ordinanza di sospensione lavori

Dettagli
Categoria principale: Urbanistica
Categoria: Consiglio di Stato
Pubblicato: 19 Novembre 2019
Visite: 2637

Consiglio di Stato Sez. II n. 7099 del 21 ottobre 2019
Urbanistica.Natura e presupposti dell’ordinanza di sospensione lavori

Il potere di sospensione dei lavori edili in corso, attribuito all’Autorità comunale dall’art. 27, comma 3, d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, ha natura cautelare, in quanto è teso ad evitare che la prosecuzione dei lavori ritenuti abusivamente realizzati determini un aggravio del danno urbanistico, discendendo pertanto, dalla natura interinale e provvisoria del relativo provvedimento - volta ad evitare che il destinatario possa essere esposto sine die all’incertezza circa la sussistenza del proprio jus aedificandi - che, allo spirare del termine di 45 giorni dalla sua notificazione, l’ordine in questione perde ogni efficacia, trattandosi di un provvedimento dall’efficacia strettamente limitata nel tempo, avendo il solo scopo di impedire il procedere della costruzione, in modo da consentire alla pubblica amministrazione di potersi determinare con una misura sanzionatoria entro tale termine di efficacia della sospensione dei lavori

Leggi tutto: Urbanistica.Natura e presupposti dell’ordinanza di sospensione lavori

Rifiuti.Deposito incontrollato di rifiuti e circolari associazioni di categoria

Dettagli
Categoria principale: Rifiuti
Categoria: Cassazione Penale
Pubblicato: 18 Novembre 2019
Visite: 3626

Cass. Sez. III n. 44516 del 31 ottobre 2019 (PU 17 lug 2019)
Pres. Izzo Est. Ramacci Ric. Jannotti
Rifiuti.Deposito incontrollato di rifiuti e circolari associazioni di categoria

Sulla individuazione del momento consumativo del reato di deposito incontrollato di rifiuti e sulla rilevanza delle circolari emesse da associazioni di categoria

Leggi tutto: Rifiuti.Deposito incontrollato di rifiuti e circolari associazioni di categoria

  • Urbanistica.Intervento qualificabile come ristrutturazione edilizia
  • Rifiuti.Fanghi da depurazione in agricoltura. il Consiglio di Stato conferma la Cassazione
  • Urbanistica.Irrilevanza delle valutazioni del notaio sulla conformità edilizia di un immobile
  • Urbanistica.Momento consumativo del reato di lottizzazione abusiva “mista”
  • Beni ambientali.Illecito paesaggistico e ordine di demolizione
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e sanatoria
  • Rifiuti.Il TAR Umbria annulla la gara per i rifiuti dell’Alta Umbria
  • Beni Ambientali.Opere da eseguire nella parte del mare a ridosso del territorio costiero vincolato
  • Urbanistica.Componente della commissione edilizia e concorso nel reato urbanistico.
  • Ambiente in genere.Principio “chi inquina paga”

Pagina 590 di 686

  • 585
  • 586
  • 587
  • 588
  • 589
  • 590
  • 591
  • 592
  • 593
  • 594

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Media, 'Trump verso ok alla vendita di F-35 all'Arabia Saudita'
  • Bondi sceglie procuratore che indagherà su Epstein-Clinton
  • Media, 'piano Usa per Gaza divisa in due zone'
  • Meloni,governo fino a fine legislatura, non cadrà col referendum
  • Meloni, Cirielli alternativa a voltagabbana e fritture di pesce
  • Tajani, Cgil pensa più a far politica che a tutelare lavoro
  • Meloni, centrodestra non solo una squadra, insieme per scelta
  • Salvini, Landini tiene sotto sequestro milioni di lavoratori
  • Svizzera, accordo con gli Usa per la riduzione dei dazi al 15%
  • 'Rivelarono email di Maxwell', silurati impiegati di un carcere

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it