Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Manufatto a servizio di un’opera abusiva del quale si invoca la natura pertinenziale
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva mediante suddivisione illegittima di edifici già costruiti
  • Urbanistica.Natura di reato comune ed eccezioni
  • Rifiuti. Omessa bonifica siti inquinati (archivio 1998 - 2002)
  • Caccia e animali.Collare predisposto alla trasmissione di scosse elettriche
  • Aria. Effetto serra
  • Urbanistica.Conformità dei manufatti alle norme urbanistico-edilizie e rilascio del certificato di agibilità
  • Ambiente in genere.La procedura di AIA deve farsi carico del problema della bonifica
  • Rifiuti.Rapporti tra procedimento penale e amministrativo
  • Aria. Trasporto e qualità dell'aria
  • Urbanistica. Esecuzione ordine di demolizione e sanatoria
  • Urbanistica. Sequestro preventivo e sgombero del manufatto abusivo
  • Rifiuti. Tutto il mondo è paese
  • Rifiuti. SISTRI e manovra di agosto
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e ignoranza inevitabile della legge penale
  • Beni Ambientali. Sulla definizione normativa di bosco
  • Rifiuti. Nozione e normativa comunitaria (ritagli di pelle)
  • Urbanistica.Disciplina antisismica e valutazione dell’opera
  • Ambiente in genere. Corpo Forestale dello Stato
  • Ambiente in genere.Il tempo della risacca. Il molto e il poco in materia ambientale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1514 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121261152
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Acque meteoriche da dilavamento   22 Ottobre 2025 725
Acque.Prova del reato di inquinamento idrico 20 Ottobre 2025 611
Acque.Autorizzazione allo scarico e necessità di provvedimento espresso 02 Settembre 2025 1032
Acque.Assimilazione acque reflue industriali alle acque reflue domestiche 04 Ottobre 2024 2377
Acque.Liquami zootecnici 24 Settembre 2024 1822
Acque.Reflui provenienti da struttura sanitaria 23 Maggio 2024 2932
Acque.Depuratore comunale e responsabilità del sindaco 29 Gennaio 2024 4362
Acque.Contatto con sostanze inquinanti o pericolose delle acque meteoriche 16 Gennaio 2024 2903
Acque.Superamento limiti ed eventi eccezionali o imprevedibili 07 Dicembre 2023 1982
Acque.Diluizione e metodologia di analisi 17 Novembre 2023 1931

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Bulgaria adotta legge per nazionalizzare raffineria Lukoil
  • Usa disertano valutazione Onu su diritti umani Stati Uniti
  • Il Papa ad Assisi il 20 novembre, chiude l'assemblea Cei
  • Ironia di Meloni, 'nuovo sciopero Cgil, e in che giorno cadrà?'
  • Mosca, 'l'Ue preferisce disertori ucraini a turisti russi'
  • Media, Ungheria pronta ad alternativa a petrolio russo
  • Esplosioni a Giacarta vicino a una scuola, sospettato studente
  • Mattarella ad Abu Mazen, Anp interlocutore fondamentale
  • Centinaia di voli cancellati negli Usa per lo shutdown
  • Rai, 'per Sanremo c'è stato adeguamento rimborso spese artisti'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it