Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Caccia e animali. Caccia in deroga
  • Edilizia e Urbanistica. Attività di cava
  • Ambiente in genere.Approaches to sustainable agriculture.Exploring the pathways towards the future of farming
  • Modificazioni genetiche. Directive 2001/18/EC
  • Urbanistica. Modifica della destinazione d’uso
  • Urbanistica.Pergotenda con apposte vetrate scorrevoli
  • Elettrosmog. Centrali elettriche e giurisdizione amministrativa
  • Urbanistica.Inottemperanza ad ingiunzione di demolizione
  • Urbanistica. Reato urbanistico (natura di reato comune)
  • Rifiuti.Piano di adeguamento discarica di 1° categoria non approvato, applicabilità principio di precauzione, legittimità disposizione di chiusura
  • Caccia e animali. Divieto venatorio per gli ufficiali e agenti di PG
  • Ambiente in genere.AIA e sanzioni
  • Danno ambientale.Il danno ambientale in Italia: i casi accertati negli anni 2017 e 2018
  • Urbanistica.Modifica destinazione d'uso con o senza opere 
  • Urbanistica. Oneri ecologici e di urbanizzazione (differenze)
  • Urbanistica.Piano urbanistico e tutela del paesaggio
  • Beni Ambientali. Art. 15 Legge 1497 del 1939
  • Corsi Legambiente CEAG
  • Caccia. Calendario venatorio
  • Rifiuti.Realizzazione discarica e differenza con abbandono di rifiuti

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 523 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18038
  • Visite agli articoli 113053903
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Alimenti
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Raccolta e trattamento delle acque reflue urbane 07 Dicembre 2023 1255
Alimenti. Cioccolato 26 Novembre 2010 8066
Alimenti. Etichettatura prodotti alimentari 29 Novembre 2006 12638
Alimenti. Mangimi per animali 07 Dicembre 2005 10880

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Berlino, senza soluzione equa su dazi contromisure decise
  • Von der Leyen, su dazi è meglio soluzione negoziata
  • Von der Leyen, estenderemo la sospensione dei controdazi
  • Nato, Rutte a Washington domani e martedì da Trump
  • Ue, intesa per accordo di libero scambio con Indonesia
  • Nuova frana sull'Alemagna, bloccata la strada per Cortina
  • Mercoledì tavolo leader maggioranza con Meloni sulle Regionali
  • Scontro frontale, muoiono due ragazzi di 17 e 18 anni
  • Raid di Israele su sito distribuzione acqua, 6 bimbi morti
  • Il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it