Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Sviluppo sostenibile. Impianti fotovoltaici e limite all’installazione
  • Beni ambientali. Nomina commissione per il paesaggio
  • Ambiente in genere. Pronunce CEDU
  • Ambiente in genere.AIA e BAT sopravvenute
  • Urbanistica.Recupero ai fini residenziali dei sottotetti esistenti
  • Sviluppo sostenibile.Impianti alimentati da fonti rinnovabili
  • Urbanistica.Pagamento oneri concessori per la trasformazione d’uso di edificio destinato al commercio
  • Rifiuti.Gestione dei rifiuti – Discarica
  • Rumore. Esercizi commerciali e tutela della quiete pubblica
  • Urbanistica.Impossibilità del rilascio del permesso di costruire in sanatoria per abusi in zona vincolata
  • Il piano casa in Campania letto dal Consiglio di Stato
  • Elettrosmog. Annullamento in autotutela di autorizzazione per impianto di telefo
  • Rifiuti.Rimozione e ricorso a strumenti extra ordinem
  • Urbanistica. aggiornamento del costo di costruzione
  • Ambiente in genere.Ambito di applicazione del principio di precauzione
  • Rifiuti.Considerazioni sugli impianti di sterilizzazione di rifiuti infettivi nelle aziende sanitarie
  • Rumore. Poteri di ordinanza
  • Urbanistica.Interesse del condannato alla revoca o sospensione dell'ordine di demolizione
  • Beni Ambientali. Convenzione europea sul paesaggio
  • Rifiuti.Attività di gestione discarica abusiva

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 912 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18068
  • Visite agli articoli 113721393
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Aria
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Aria.Disciplina in materia di emissioni odorigene 29 Luglio 2019 2855
Aria. Emissioni in atmosfera 27 Luglio 2009 9740

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • West Nile: un altro morto a Caserta, è il nono in Italia
  • Legale: 'Ma quale aggressione, francese ebraico querelato'
  • Parolin, nessuna giustificazione all'antisemitismo
  • Tata non chiuderà impianti e non ridurrà forza lavoro Iveco
  • Usa sanzionano il giudice Moraes per il caso Bolsonaro
  • Farnesina a Paramonov, 'mai espressi propositi russofobi'
  • India, 'puntiamo a accordo bilaterale commerciale con Usa'
  • ++ Gualtieri 'ddl Roma Capitale svolta, testo condiviso' ++
  • Consap, altri 30 milioni euro per garanzie sui mutui a under 36
  • Il prezzo del gas chiude in rialzo a 34,5 euro al megawattora

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it