Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Aria. Installazione impianto in assenza di autorizzazione
  • Urbanistica. Condono edilizio e normativa regionale
  • Urbanistica. Perequazione urbanistica
  • Rifiuti.Assimilabilità dei rifiuti speciali a quelli urbani
  • Ambiente in genere.Autorizzazione unica ambientale
  • Acque. Distribuzione acqua potabile e rifiuto di atti d'ufficio
  • Rifiuti.Messa in riserva
  • Urbanistica. Norme tecniche per le costruzioni
  • Rifiuti.Realizzazione discarica in zona agricola
  • Urbanistica. Responsabilità del direttore dei lavori
  • Beni ambientali. Legittimazione associazioni di categoria
  • Urbanistica.Distinzione tra i vincoli urbanistici a carattere espropriativo e vincoli di natura conformativa
  • Rifiuti. Confisca e decreto penale
  • Acque. Reflui da allevamento
  • Urbanistica.Esonero dal contributo di costruzione
  • Rifiuti. Il lato... oscuro dei rifiuti
  • Ambiente in genere. Correttivo al TU ambientale
  • Rifiuto. Particelle d’amianto
  • Rifiuti. Procedure semplificate
  • Beni ambientali. Nomina commissione per il paesaggio

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 900 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121350229
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog.Il riordino del codice delle comunicazioni elettroniche, l’equa ripartizione dello spazio elettromagnetico e i nuovi limiti per i campi elettromagnetici 05 Luglio 2024 4320
Elettrosmog.Breve compendio sulle ragioni per non aumentare i limiti elettromagnetici in Italia 10 Aprile 2024 6271
Elettrosmog.Considerazioni sugli effetti delle semplificazioni legislative introdotte in materia di TLC 25 Ottobre 2022 2287
Elettrosmog. Inquinamento elettromagnetico e principio di precauzione 04 Agosto 2013 8025
Elettrosmog.Limiti alla potestà regolamentare comunale in tema di inquinamento elettromagnetico 04 Giugno 2013 6356
Elettrosmog. Disciplina comunitaria e nazionale 20 Marzo 2012 6557
Elettrosmog. Antenne e disponibilità di aree gravate da uso civico 10 Febbraio 2012 8847
Elettrosmog.Getto pericoloso di cose 28 Ottobre 2011 6172
Elettrosmog. Normativa e contenzioso amministrativo 21 Luglio 2011 8862
Elettrosmog. Onda su onda... 15 Febbraio 2011 6908

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Conte, per noi la patrimoniale non è all'ordine del giorno
  • 'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
  • Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
  • Hamas, i morti a Gaza superano i 69.000
  • Morto a Roma il maestro Beppe Vessicchio
  • Schlein a Meloni, governo sarà ricordato per l'aiuto ai ricchi
  • >>>ANSA/Gender gap, in Italia divario doppio della media europea
  • Mantovano, 'sulle droghe alcune sentenze stupefacenti'
  • ++ Donna violentata in una piazza a Firenze, 2 identificati ++
  • Tax gap sale a 98-102 miliardi. Economia sommersa 9,1% Pil

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it