Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. Accesso all'informazione ambientale
  • Acque.Salviamo la legge salvamare
  • Ambiente in genere. Abusiva occupazione di spazio demaniale
  • Rifiuti. Stoccaggio di rifiuti pericolosi
  • Sostanze pericolose: note sul regolamento REACH
  • Sviluppo sostenibile. Impianti eolici
  • Modif. Genetiche. Agrobiodiversità
  • Rifiuti.Obblighi di bonifica e distinzione tra responsabile dell’inquinamento e proprietario del sito.
  • Ambiente in genere.Report of the Special Rapporteur on the situation of human rights defenders
  • Urbanistica.Contributo concessorio dovuto per il rilascio della concessione edilizia
  • Acque.Scarico di reflui da un impianto di lavanderia
  • Urbanistica. Pertinenze e strumento urbanistico
  • Rumore. Inquinamento acustico e ordine pubblico
  • Beni Ambientali.Nota a Corte Costituzionale n.56-2016
  • Urbanistica.Ripostiglio in alluminio può essere considerato opera pertinenziale.
  • Rifiuti. Rifiuto come merce...
  • Urbanistica.Esecuzione della demolizione e principio di proporzionalità
  • Danno Ambientale. L'intervento in giudizio delle associazione di protezione ambi
  • Urbanistica.Legittimità ordinanza demolizione cappella gentilizia
  • Rifiuti.Obbligo di rimozione e curatela fallimentare

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1228 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 17984
  • Visite agli articoli 112163244
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog.Il riordino del codice delle comunicazioni elettroniche, l’equa ripartizione dello spazio elettromagnetico e i nuovi limiti per i campi elettromagnetici 05 Luglio 2024 3188
Elettrosmog.Breve compendio sulle ragioni per non aumentare i limiti elettromagnetici in Italia 10 Aprile 2024 5210
Elettrosmog.Considerazioni sugli effetti delle semplificazioni legislative introdotte in materia di TLC 25 Ottobre 2022 1870
Elettrosmog. Inquinamento elettromagnetico e principio di precauzione 04 Agosto 2013 7478
Elettrosmog.Limiti alla potestà regolamentare comunale in tema di inquinamento elettromagnetico 04 Giugno 2013 5903
Elettrosmog. Disciplina comunitaria e nazionale 20 Marzo 2012 6015
Elettrosmog. Antenne e disponibilità di aree gravate da uso civico 10 Febbraio 2012 8258
Elettrosmog.Getto pericoloso di cose 28 Ottobre 2011 5730
Elettrosmog. Normativa e contenzioso amministrativo 21 Luglio 2011 8371
Elettrosmog. Onda su onda... 15 Febbraio 2011 6424

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Iran, 'abbattuti 2 jet, catturata pilota israeliana'
  • Khamenei, 'Israele non ne uscirà indenne'
  • Macron, 'pronti a operazioni per difendere Israele'
  • Cremlino, 'Putin ha parlato con Netanyahu e Pezeshkian'
  • P.Chigi, governo lavora per de-escalation e sicurezza italiani
  • Idf invia nuova allerta rossa in Israele, 'tutti nei rifugi'
  • P.Chigi, preoccupa rapporto Aiea sulle violazioni dell'Iran
  • Nyt, Usa posizionano navi per proteggere Israele e truppe
  • Hit parade, Bresh conquista la vetta al debutto
  • Borsa: Milano chiude in calo (-1,28%), pesa Stellantis, bene Eni

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it