Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Sanatoria e impugnazione da parte di terzi
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n.6-2012
  • Acque.Il Ministero delle politiche del mare e le sfide dell’economia blu
  • Rifiuti.Natura istantanea o permanente del deposito incontrollato
  • Aria Riduzione CO2
  • Tutela consumatori. Responsabilità per danno da prodotti difettosi
  • Beni culturali.Circolazione internazionale
  • Rifiuti.Legittimità restrizioni alla facoltà di apportare modifiche agli impianti esistenti per il trattamento dei rifiuti
  • Urbanistica.Ricostruzione a seguito di crollo
  • Tutela consumatori. Prodotti cosmetici
  • Aria.L’Italia ha violato il diritto dell’Unione sulla qualità dell’aria ambiente
  • Rifiuti.Materiali ammassati alla "rinfusa"
  • La Rete Natura 2000 in Sardegna.
  • Polizia Giudiziaria. Inquinamento acustico: prevenzione e rimedi
  • Beni ambientali.Legittimità diniego riduzione del vincolo paesaggistico.
  • Urbanistica.Ricorso avverso l’atto di acquisizione al patrimonio in caso di mancata impugnativa
  • Rifiuti. Spargimento liquami animali su terreno
  • Urbanistica. Piani urbanistici
  • Rifiuti. Spedizioni di rifiuti
  • Urbanistica. Valutazione congruità oblazione (condono)

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2298 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 119133505
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Cassazione Civile

Cassazione Civile

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog.Livelli di emissione 30 Marzo 2021 2333
Elettrosmog. Uso di telefoni cordless e cellulari e patologie tumorali 18 Ottobre 2012 7439
Elettrosmog. Produzione di emissioni elettromagnetiche entro il limite consentit 22 Maggio 2007 9784
Elettrosmog. Giurisdizione 14 Novembre 2005 8470
Elettrosmog. Giurisdizione 30 Novembre 1999 8570

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il gas parte in calo (-0,5%) a 32,1 euro al Megawattora
  • Lo spread tra Btp e Bund apre in rialzo a 81 punti base
  • Borsa: Asia scivola su timori banche regionali Usa, male la Cina
  • Orban, 'oggi parlerò con Putin del vertice con Trump'
  • Perù, il governo dichiara lo stato di emergenza a Lima
  • Report, un ordigno sotto l'auto di Ranucci. Poteva uccidere
  • Borsa: Tokyo, apertura in calo (-0,89%)
  • Esplose le auto del giornalista Ranucci e della figlia
  • Terremoto di magnitudo 6.0 nelle Filippine
  • E' morto a 74 anni Ace Frehley, chitarrista fondatore dei Kiss

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it