Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Ambientali. Decespugliamento
  • Sviluppo sostenibile.Efficienza energetica e diffusione delle fonti rinnovabili
  • Urbanistica. Sospensione processo per condono
  • Rifiuti. Incenerimento parti di autovetture e articolo 674 c.p.
  • Urbanistica. Condono edilizio
  • Ambiente in genere. Accesso del pubblico all’informazione in materia ambientale
  • Rifiuti. Siti di preminente interesse pubblico per la riconversione industriale
  • Rumore.Legittimità ordinanza del Sindaco di divieto di transito agli autocarri di peso superiore a q. 35 per garantire la quiete dei cittadini residenti
  • Tutela Consumatori.Prodotti non realizzati in Italia con indicazione "Made in Italy"
  • Rifiuti.Illegittimità ordinanza sindacale recupero e smaltimento dei rifiuti, in mancanza di adeguata dimostrazione da parte dell'Amministrazione procedente.
  • Urbanistica.Giudizio di legittimità e regolarità dei procedimenti amministrativi seguiti per il rilascio di titoli abilitativi edilizi
  • Beni ambientali. Autorizzazione e ruolo della sovrintendenza
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e amministrazione dei beni in sequestro
  • Ambiente in genere. Comitato geologico presso APAT
  • Ambiente in genere. Marchio di qualità ecologica
  • Rifiuti.Deposito incontrollato e durata della condotta
  • Polizia Giudiziaria. Inquinamento acustico: prevenzione e rimedi
  • Acque. Responsabilità legale rappresentante persona giuridica
  • Urbanistica.Esclusione della natura di atto fidefacente del permesso di costruire
  • Urbanistica.Condono edilizio e ultimazione edificio

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1384 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116724284
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Nucleare
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Nucleare. L’Italia e il ritorno al nucleare 27 Marzo 2013 5414
Nuclerare. Energia nucleare e corte costituzionale 25 Giugno 2010 6171
Nucleare. Nucleare incivile 24 Febbraio 2010 6546
Nucleare. Rifiuti radioattivi 03 Maggio 2004 7204
Nucleare. Lo spettro del nucleare 01 Novembre 2003 7568

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Al processo foto di un neonato, Chiara Petrolini esce dall'aula
  • Borsa: l'Europa apre positiva e guarda alle banche centrali
  • Borsa: Milano apre in rialzo dello 0,48%
  • Lo spread tra Btp e Bund apre poco mosso a 81 punti
  • 15enne investita e uccisa da un camion in Trentino
  • Il prezzo del gas apre in lieve calo a 32,50 euro
  • Borsa: l'Asia in rialzo ritocca i massimi storici
  • Trump, l'odio tra Putin e Zelensky è imperscrutabile
  • Stephen Colbert vince l'Emmy, prima della sospensione
  • Emmy, Stephen Graham vince come miglior attore per Adolescence

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it