Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Silenzio assenso e conformità intervento alla normativa urbanistica
  • Urbanistica.Presupposti per la qualifica di pertinenza urbanistica.
  • Ambiente in genere.Diretta applicabilità Principio di Precauzione
  • Urbanistica. Demolizione ordinata dal giudice
  • Aria. Quote emissioni gas ad effetto serra
  • Rifiuti. Registro carico e scarico
  • Rifiuti.Messa in sicurezza di emergenza
  • Urbanistica. legittimazione ad impugnare il titolo edilizio
  • Urbanistica.Il rispetto delle distanze nelle demolizioni e ricostruzioni
  • Aria. Art.674c.p. e inquinamento atmosferico
  • Ambiente in genere. VIA e tempistica della valutazione
  • Urbanistica. Ignoranza della legge penale
  • Sviluppo sostenibile.Impianto eolico e dissenso costruttivo
  • Urbanistica. Lottizzazione (autorizzazione, sanzioni amministrative, “condono paesaggistico”)
  • Sviluppo sostenibile. autorizzazione per parco eolico
  • Urbanistica. Condono e formazione del silenzio assenso
  • Ambiente in genere.Caratteristiche della VAS
  • Urbanistica.Impossibilità del rilascio del permesso di costruire in sanatoria per abusi in zona vincolata
  • Urbanistica.Demolizione del manufatto abusivo ed estinzione del reato edilizio
  • Acque. Reflui di dentisti e laboratori di alimenti

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1972 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 119217629
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Nucleare
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Nucleare. Sicurezza impianti 04 Luglio 2009 6642
Nucleare. Sicurezza 22 Marzo 2007 9762
Nucleare. Spedizioni rifiuti radioattivi 06 Dicembre 2006 9590
Nuclerae. Impianti e rifiuti radioattivi 28 Novembre 2006 8706
Nucleare. Assistenza in caso di incidente o emergenza radiologica 30 Novembre 2005 7403
Nucleare. Incidenti nucleari 30 Novembre 2005 7473
Nucleare. Combustibile esaurito e rifiuti radioattivi 18 Luglio 2005 6812
Nucleare. Combustibile esaurito 03 Febbraio 2005 6645
Nucleare. Centrali ed impianti nucleari 11 Giugno 2003 10758
Nucleare. Emergenza radiologica 08 Maggio 2003 7378

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Meloni, Schlein al puro delirio, vergogna
  • Conte,Meloni in imbarazzo sulla manovra scappa dalle domande
  • Merz, 'ora serve un piano di pace per l'Ucraina'
  • Guyana, Calabria, Campania prime in Ue per rischio povertà
  • Appendino si dimette da vicepresidente M5s
  • Calenda, non andremo né a destra, né a sinistra
  • Salvini, con Putin bisogna dialogare
  • Schlein al Pse, libertà a rischio quando la destra governa
  • Il Papa su matrimonio, i contro-modelli deludono
  • Il Papa, "l'usura è un peccato grave, rende schiave le persone"

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it