Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Termovalorizzatore
  • Aria.Legittimità modifica regolamento locale d’igiene per distanza minima tra allevamenti e nuove costruzioni
  • Urbanistica.Mancando il solaio di copertura l’opera abusiva non è ultimata
  • Urbanistica.Il regime delle sanzioni urbanistico-edilizie e principio di proporzionalità alla luce del diritto sovranazionale 
  • Urbanistica.Piano di lottizzazione e convenzione di lottizzazione
  • Aria. Diffusione polveri e art. 674 c.p.
  • Rifiuti.L'allegra economia circolare all'italiana
  • Tutela Consumatori .Pubblicita' ingannevole e comparativa illecita.
  • Legittimità diniego porto fucile uso caccia per colpi di fucile all’indirizzo di un animale domestico
  • Ambiente in genere.Procedura estintiva delle contravvenzioni e rapporto con art. 131-bis codice penale
  • Sviluppo sostenibile. Risparmio energetico e sviluppo delle fonti rinnovabili.
  • Urbanistica. Ristrutturazione dopo «decreto del fare»
  • Ambiente in genere. Flora e fauna selvatiche
  • Rifiuti. Abbandono e responsabilità proprietario dell'area
  • Ecodelitti.Inefficacia del conseguimento dell’AIA rispetto a delitti già commessi
  • Rifiuti. Spedizioni
  • Rifiuti. Discarica abusiva
  • Rifiuti. Rifiuti derivanti da attività di manutenzione delle infrastrutture
  • Rifiuti.Legittimità ordinanza del Sindaco che ha ordinato alla Regione di rimuovere e di smaltire i rifiuti, con la conseguente bonifica, dall’area al di sotto della strada di proprietà regionale
  • Elettrosmog.Illegittimità sospensione momentanea del procedimento per l’autorizzazione di una stazione radio base.

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2074 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116965772
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Polizia Giudiziaria
  5. Corte dei Conti

Corte dei Conti

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Fonti 'aumentata tutela ai vicepremier, inalterata a Meloni'
  • 'Vietato l'accesso agli ebrei', cartello shock in Germania
  • Schlein, su sanzioni ai Comuni fanno ciò che non fa il governo
  • Lo spread Btp-Bund chiude in rialzo a 80 punti base
  • Borsa: l'Europa chiude in rialzo con Fed e tecnologici
  • Borsa: Milano chiude in rialzo (+0,84%)
  • Tajani,su revoca visti ad Avs non so nulla,devo verificare
  • Protesta Pro Pal interrompe Consiglio comunale Milano
  • Grivet (Agricole), con Bpm possibili molti scenari
  • Trump, in Ucraina strage ma non voglio III guerra mondiale

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it