Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Posidonia
  • Rifiuti. Stoccaggio e deposito temporaneo (archivio 1998 - 2002)
  • Rifiuti. Conmpetenze commissariali
  • Rifiuti. Farine animali
  • Urbanistica. Ordine di demolizione (fase esecutiva. Revoca o sospensione)
  • CEAG. I corsi del Centro Studi di Diritto Ambientale
  • Rifiuti.Attività di recupero di materiali ferrosi o composti metallici
  • Alimenti. Etichettatura prodotti alimentari
  • Beni Culturali. Tema aprile 2003
  • Alimenti.Cariche microbiche superiori ai limiti
  • Sviluppo Sostenibile. Materiali riciclati
  • Rifiuti.Nozione di messa in sicurezza di emergenza
  • Urbanistica.Tettoia e permesso a costruire
  • Urbanistica. Sanzione pecuniaria in luogo di demolizione
  • Rifiuti. Confisca mezzi utilizzati per il trasporto illecito di rifiuti
  • Acque. Superamento limiti tabellari
  • Ecodelitti.Traffico organizzato reato abituale proprio
  • Acque. Depuratori comunali e responsabilità del Sindaco
  • Urbanistica.Differenza tra rinnovo della concessione e proroga dei termini di ultimazione
  • Urbanistica.Distanze legali nelle costruzioni, invalidità anche nei rapporti interni delle convenzioni stipulate fra proprietari confinanti

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 950 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122079581
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Decreto Terra dei Fuochi coorinato con la legge di conversione 10 Ottobre 2025 3353
Rifiuti.DECRETO-LEGGE 8 agosto 2025, n. 116 11 Agosto 2025 7566
Rifiuti.D.M. 28 giugno 2024 n. 127 23 Settembre 2024 2341
DECRETO LEGISLATIVO 8 marzo 2024, n. 46 08 Aprile 2024 2823
DECRETO LEGISLATIVO 23 dicembre 2022 n. 213 05 Giugno 2023 2822
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA DECRETO 4 aprile 2023 n. 59 05 Giugno 2023 2314
Rifiuti.Decreto 27 settembre 2022, n. 152 21 Ottobre 2022 4177
Rifiuti.LEGGE 17 maggio 2022 n. 60 13 Giugno 2022 2296
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 22 settembre 2020, n. 188 10 Febbraio 2021 3221
DECRETO LEGISLATIVO 3 settembre 2020, n. 121 15 Settembre 2020 5898

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Frana travolge casa, recuperato corpo seconda dispersa
  • Attacco russo nell'Ucraina orientale, morta diciasettenne
  • Epstein, ex segretario tesoro Usa lascia impegni pubblici
  • Maduro, 'attaccare il Venezuela sarebbe la fine per Trump'
  • In Giappone record decennale di attacchi di orsi
  • "Usa non hanno chiesto di attaccare Venezuela da Trinidad"
  • Canada, governo Carney si salva su misure anti-Dazi
  • Clima, Papa Leone 'manca la volontà politica di alcuni'
  • Trump, il sì dell'Onu a risoluzione su Gaza è di portata storica
  • Hamas, risoluzione Onu non rispetta i diritti dei palestinesi

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it