Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. disciplina dell’onere reale nella normativa sui siti contaminati
  • Beni ambientali. Relazione giuridica tra vincolo paesaggistico-ambientale e piano paesistico
  • Urbanistica.Legittimità ordinanza del Sindaco per demolizione di opere abusive su strada pubblica
  • Urbanistica. Convenzioni urbanistiche
  • Ambiente in genere.Diritti di uso civico e normativa sui patti agrari
  • Urbanistica.Destinazione a parco turistico
  • Ambiente in genere.Il Disastro ambientale "nominato”
  • Urbanistica.Fiscalizzazione dell'abuso applicabile solo alle difformità parziali
  • Rumore.Emissioni sonore e ordinanze del sindaco ai sensi della legge quadro sull’inquinamento acustico
  • Rifiuti. Abbandono e responsabilità del curatore fallimentare
  • Urbanistica. Sanatoria e legge 241\2000
  • Beni ambientali. ZSC e SIC
  • Impianti radioelettrici e disponibilità giuridica ex art. 11, D.P.R. 6 giugno 20
  • Modif. Genetiche. OGM e produzioni agricole
  • Urbanistica. Sospensione esecuzione demolizione
  • Urbanistica. Abuso di ufficio
  • Elettrosmog.Installazione antenna su parti comuni di un fabbricato
  • Rifiuti. Sottoprodotti e rapporti con la previgente disciplina
  • Ambiente in genere.Classificazione di un territorio come zona di protezione speciale
  • Beni ambientali.La Corte costituzionale rende ancor più incerta la sorte dei demani civici in Sardegna.

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1995 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116547628
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.DECRETO-LEGGE 8 agosto 2025, n. 116 11 Agosto 2025 5563
Rifiuti.D.M. 28 giugno 2024 n. 127 23 Settembre 2024 1904
DECRETO LEGISLATIVO 8 marzo 2024, n. 46 08 Aprile 2024 2457
DECRETO LEGISLATIVO 23 dicembre 2022 n. 213 05 Giugno 2023 2547
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA DECRETO 4 aprile 2023 n. 59 05 Giugno 2023 1995
Rifiuti.Decreto 27 settembre 2022, n. 152 21 Ottobre 2022 3819
Rifiuti.LEGGE 17 maggio 2022 n. 60 13 Giugno 2022 1949
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 22 settembre 2020, n. 188 10 Febbraio 2021 2894
DECRETO LEGISLATIVO 3 settembre 2020, n. 121 15 Settembre 2020 5588
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 19 maggio 2020 15 Settembre 2020 1961

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Tre italiani premiati al più grande concorso di astrofotografia
  • La Francia convoca l'ambasciatore russo per i droni in Polonia
  • ++ Auto contro palo durante inseguimento Polizia, morto 18enne +
  • Intesa tra Microsoft e Antitrust Ue su piattaforma Teams
  • Borsa: l'Europa parte in lieve aumento, Londra +0,1%
  • Borsa: Milano apre in marginale rialzo, Ftse Mib +0,07%
  • Il gas parte piatto a 32,3 euro al Megawattora
  • A Dell'Orco il 40% dei diritti di voto di Armani Spa
  • Lo spread tra Btp e Bund apre stabile a 79 punti base
  • Borsa: l'Asia cresce guardando alla Fed, bene Hong Kong e Seul

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it