Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Acque.Scelta della forma di gestione del servizio idrico integrato
  • Urbanistica. Opere eseguite da amministrazione comunale
  • Alimenti. Detenzione in cattivo stato di conservazione
  • Urbanistica. Sospensione condizionale subordinata alle demolizione e sanatoria
  • Urbanistica.Profili applicativi della fiscalizzazione degli abusi edilizi
  • Urbanistica.Demolizione interventi in zona vincolata
  • Rifiuti. Rifiuti contenenti amianto
  • Rifiuti.Obblighi di rimozione del proprietario del terreno
  • Urbanistica. Sanatoria e vincoli di tutela ambientale
  • Beni Ambientali. Vincolo di rimboschimento
  • Caccia e animali.Esercizio della caccia con ausilio di richiami vietati e sospensione della licenza di porto di fucile
  • Danno Ambientale. Risarcimento
  • Acque. Inquinamento da navi
  • Rifiuti. Utilizzazione fanghi in agricoltura
  • Rifiuti.Precetti per classificare i rifiuti con codici a specchio
  • Urbanistica.Sismica: la Corte Costituzionale ha perso la pazienza
  • Ambiente in genere.Concessioni di occupazione del demanio marittimo
  • Aria. Inquinamento da traffico e omissione di atti d'ufficio
  • Sostanze pericolose. Direttiva Seveso 3
  • Sostanze pericolose.Esportazione ed importazione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1374 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18079
  • Visite agli articoli 114043801
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rumore.Danni alla salute e inquinamento acustico 28 Ottobre 2024 1882
Rumore.Inquinamento acustico tra sanzioni amministrative e penali. Le conclusioni della Cassazione 05 Dicembre 2022 4603
Rumore."Decreto del fare" ed aviosuperfici. Molto rumore per nulla? 18 Settembre 2013 6458
Rumore.Inquinamento di origine fisica: rumore ed inquinamento elettromagnetico 14 Febbraio 2013 11168
Rumore. Legge quadro e codice penale 13 Gennaio 2012 7697
Rumore. Articolo 844 cod. civ. e normale tollerabilità 16 Dicembre 2009 27171
Rumore. Rimedi operativi ed amministrativi 29 Ottobre 2009 7769
Rumore. Novità legislative 05 Giugno 2009 15518
Rumore. Articolo 659 secondo comma c.p. 09 Gennaio 2008 15479
Rumore. Reato e illecito amministrativo 27 Luglio 2007 9608

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il petrolio chiude in calo a New York a 64,23 dollari
  • Tajani, 'a Gaza cose inaccettabili ma non è un genocidio'
  • Suicida in carcere l'assassino di Sara Campanella
  • Il premier svedese usa l'Ai sul lavoro, polemica nel Paese
  • Meloni, disegno politico della magistratura sui migranti
  • Meloni, riforma giustizia veloce, messe in conto le conseguenze
  • Affari Tuoi, De Martino riapre i pacchi su Rai1 dal 2 settembre
  • Zuppi ai vescovi, celebrate tutte le messe per la pace
  • Il prezzo del gas chiude in forte calo a 33,2 euro
  • Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 79,8 punti

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it