Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Ordine di demolizione e revoca in fase esecutiva
  • Ambiente in genere. Diritto di accesso alle informazioni
  • Alimenti. Detenzione in cattivo stato di conservazione
  • Urbanistica.Decreto sblocca Italia e mutamento destionazione uso
  • Ambiente in genere. Strategia energetica nazionale
  • Beni Ambientali.Vincolo del Parco, obbligo di valutazione della compatibilità del manufatto con gli interessi pubblici tutelati
  • Rifiuti.Illecita gestione e sequestro
  • Aria. Emissioni in atmosfera
  • Ecodelitti.Nozione di inquinamento ambientale
  • Dannoa Ambientale. Villaggio Coppola
  • Beni culturali.Art. 518-duodecies primo comma c.p. e continuità normativa con art. 635, secondo comma n. 1 c.p.
  • Rifiuti.Cessazione dell'attività di impresa ed obblighi di rimozione
  • Rifiuti. Realizzazione di discarica
  • Rifiuti.DECRETO LEGISLATIVO 3 settembre 2020, n. 119
  • Acque.Legittimità ordinanza di messa in sicurezza d'emergenza dell'acqua di falda
  • Urbanistica.Valutazione unitaria opera edilizia
  • Rifiuti.Illegittimità ordinanza di bonifica del sito con presenza di cemento amianto senza comunicazione di avvio del procedimento
  • Caccia e animali. Danno all'immagine della Provincia
  • Urbanistica.Demolizione ed efficacia estintiva del reato urbanistico
  • Urbanistica.Realizzazione recinzione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1432 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122163932
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rumore.Movida e inquinamento acustico: l’incertezza della Cassazione 10 Novembre 2025 575
Rumore.Quiete pubblica e legge Cartabia. E la Cassazione? 23 Ottobre 2025 885
Rumore.Danni alla salute e inquinamento acustico 28 Ottobre 2024 2734
Rumore.Inquinamento acustico tra sanzioni amministrative e penali. Le conclusioni della Cassazione 05 Dicembre 2022 5625
Rumore."Decreto del fare" ed aviosuperfici. Molto rumore per nulla? 18 Settembre 2013 6943
Rumore.Inquinamento di origine fisica: rumore ed inquinamento elettromagnetico 14 Febbraio 2013 12039
Rumore. Legge quadro e codice penale 13 Gennaio 2012 8308
Rumore. Articolo 844 cod. civ. e normale tollerabilità 16 Dicembre 2009 32199
Rumore. Rimedi operativi ed amministrativi 29 Ottobre 2009 8163
Rumore. Novità legislative 05 Giugno 2009 15903

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Media, Witkoff non sarà oggi in Turchia
  • Borsa: l'Europa apre piatta, cresce l'attesa per i conti Nvidia
  • ++ Ex Ilva, stabilimento occupato e corteo a Genova ++
  • Borsa: Milano apre poco mossa (-0,01%)
  • Zelensky, nove morti in un attacco ad ovest
  • Madre e figlio trovati morti,si ipotizza omicidio-suicidio
  • Lo spread tra Btp e Bund apre stabile a 75 punti
  • La Romania fa decollare jet per una nuova incursione di droni
  • Il prezzo del gas apre in calo a 31,20 euro al megawattora
  • Borsa: l'Asia chiude debole con timori per Ia, attesa per Nvidia

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it