Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ceag-Legambiente. Dossier No al carbone
  • Urbanistica.Subordinazione sospensione condizionale alla demolizione
  • Urbanistica.Contestazione da parte di terzi sul diritto dominicale
  • Ecodelitti.Luogo di consumazione del reato di attività organizzata per il traffico illecito di rifiuti
  • Urbanistica.Legittimità diniego ristrutturazione mediante demolizione, ricostruzione e ampliamento sino al 35% del volume esistente in area agricola.
  • Urbanistica. Opere in cemento armato e individuazione responsabilità
  • Aria. Inquinamento atmosferico da navi
  • Acque. Utilizzazione di acque pubbliche e di impianti elettrici
  • Campania sı `, Campania no, la terra dei fuochi....: dal decreto alla legge di conversione
  • Urbanistica. Condono edilizio
  • Urbanistica. Procedure semplificate
  • Urbanistica. Modifica della destinazione d’uso
  • Beni ambientali.Rilascio postumo autorizzazione paesaggistica
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n. 5-2014
  • Urbanistica.Illegittimità costituzionale degli artt. 207 e 208 della legge della Regione Toscana 10 novembre 2014, n. 65
  • Urbanistica.Legittimazione a richiedere la sanatoria
  • Beni ambientali.Le zone umide collegate al mare fan parte del demanio marittimo
  • Urbanistica.Proposta di variazione dello strumento urbanistico assunta dalla conferenza di servizi
  • Urbanistica. Attività artigianale
  • Rifiuti. Imballaggi

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1577 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122262247
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rumore.Movida e inquinamento acustico: l’incertezza della Cassazione 10 Novembre 2025 599
Rumore.Quiete pubblica e legge Cartabia. E la Cassazione? 23 Ottobre 2025 891
Rumore.Danni alla salute e inquinamento acustico 28 Ottobre 2024 2739
Rumore.Inquinamento acustico tra sanzioni amministrative e penali. Le conclusioni della Cassazione 05 Dicembre 2022 5634
Rumore."Decreto del fare" ed aviosuperfici. Molto rumore per nulla? 18 Settembre 2013 6948
Rumore.Inquinamento di origine fisica: rumore ed inquinamento elettromagnetico 14 Febbraio 2013 12046
Rumore. Legge quadro e codice penale 13 Gennaio 2012 8312
Rumore. Articolo 844 cod. civ. e normale tollerabilità 16 Dicembre 2009 32267
Rumore. Rimedi operativi ed amministrativi 29 Ottobre 2009 8165
Rumore. Novità legislative 05 Giugno 2009 15906

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il Papa ai frati, 'tornerò ad Assisi nel 2026'
  • Ppe-destre bloccano missione Pe in Italia su stato diritto
  • Vertice di centrodestra sulla manovra nel pomeriggio dopo il Cdm
  • Mattarella, sofferenza di un bambino è sconfitta di una comunità
  • Rubio, entrambe le parti devono accettare condizioni difficili
  • Zelensky, ancora 22 dispersi dopo attacco russo a Ternopil
  • Borsa: rimbalzo in Europa, timori bolla AI sono alle spalle
  • Il Papa, da San Francesco mentre il mondo cerca la speranza
  • Borsa: Milano apre in rialzo +0,94%, rally per le banche
  • Borsa: Asia in rimbalzo dopo conti Nvidia

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it