Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni ambientali. Interventi agro-silvo-pastorali
  • Ambiente in genere.Provvedimento negativo di verifica di assoggettabilità a VIA
  • Rifiuti.Reato di abbandono o deposito incontrollato
  • Rifiuti. Cessazione della qualifica di rifiuto
  • Rifiuti. Rapporto ISSI
  • Urbanistica.Nozione di dehor
  • Urbanistica. Lottizzazione negoziale
  • Urbanistica.Obbligo di adeguata motivazione permesso in sanatoria
  • Ambiente in genere. Giudizio di valutazione ambientale
  • Urbanistica. D.i.a.
  • Rifiuti.Fine rifiuto (E o W) caso per caso: questa volta il ministero dell'ambiente ha esagerato
  • Beni Ambientali. Reato di pericolo
  • Ambiente in genere. Sportello unico per le attivita' produttive
  • Urbanistica.Demolizione tardiva e improcedibilità della fattispecie acquisitiva.
  • Aria IPPC
  • Rifiuti.Voci a specchio: l'Ordine dei Chimici critica la Cassazione per distorta interpretazione della legge
  • Acque. Servizio idrico ed utenti morosi
  • Urbanistica. Distanze tra edifici
  • Polizia Giudiziaria. Anonimi
  • Urbanistica.Interventi in deroga agli strumenti urbanistici

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1093 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116961609
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rumore.Danni alla salute e inquinamento acustico 28 Ottobre 2024 2164
Rumore.Inquinamento acustico tra sanzioni amministrative e penali. Le conclusioni della Cassazione 05 Dicembre 2022 4976
Rumore."Decreto del fare" ed aviosuperfici. Molto rumore per nulla? 18 Settembre 2013 6627
Rumore.Inquinamento di origine fisica: rumore ed inquinamento elettromagnetico 14 Febbraio 2013 11460
Rumore. Legge quadro e codice penale 13 Gennaio 2012 7928
Rumore. Articolo 844 cod. civ. e normale tollerabilità 16 Dicembre 2009 28663
Rumore. Rimedi operativi ed amministrativi 29 Ottobre 2009 7913
Rumore. Novità legislative 05 Giugno 2009 15662
Rumore. Articolo 659 secondo comma c.p. 09 Gennaio 2008 16044
Rumore. Reato e illecito amministrativo 27 Luglio 2007 9781

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Schlein, su sanzioni ai Comuni fanno ciò che non fa il governo
  • Lo spread Btp-Bund chiude in rialzo a 80 punti base
  • Borsa: l'Europa chiude in rialzo con Fed e tecnologici
  • Borsa: Milano chiude in rialzo (+0,84%)
  • Tajani,su revoca visti ad Avs non so nulla,devo verificare
  • Protesta Pro Pal interrompe Consiglio comunale Milano
  • Grivet (Agricole), con Bpm possibili molti scenari
  • Trump, in Ucraina strage ma non voglio III guerra mondiale
  • Trump, in disaccordo con Starmer su riconoscere Palestina
  • Trump, 'ho fermato 7 guerre ma Putin mi ha proprio deluso'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it