Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. Principio ''chi inquina paga''
  • Elettrosmog.Silenzio-assenso ex art. 87 D.Lgs 259/2003 e valutazioni urbanistico-edilizie
  • Rifiuti. Abbandono e accertamento soggetto responsabile
  • Tutela consumatori. Vendita prodotti con segni mendaci
  • Rifiuti. Potere di cui all’art. 50 del d.lgs. n. 267/2000 e 192, c. 3, d.lgs. n. 152/2006
  • Acque.La criminologia e l’inquinamento del mare
  • Rifiuti. Rottami ferrosi
  • Beni Ambientali. Delitto di cui all’articolo 181-bis D.Lv. 42-2004
  • Rifiuti.Vinacce esauste
  • Beni Ambientali.Qualificazione giuridica di bosco
  • Aria. Realizzazione impianto senza autorizzazione
  • Urbanistica. Annullamento in autotutela dei titoli abilitativi edilizi
  • Beni ambientali. Revoca della sentenza di condanna in sede di esecuzione
  • Rifiuti.Rifiuti e veicoli fuori uso. Gli ultimi chiarimenti della Cassazione
  • Polizia Giudiziaria. Direttive indagini abusivismo edilizio
  • Beni ambientali. Nomina commissione per il paesaggio
  • Elettrosmog.Demolizione traliccio con antenne realizzato senza permesso di costruire.
  • Rifiuti. SISTRI ultima proroga
  • Urbanistica.Violazioni edilizie e rapporto di coniugio
  • Ambiente in genere.Natura della VIA

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1364 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122552958
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rumore.Movida e inquinamento acustico: l’incertezza della Cassazione 10 Novembre 2025 639
Rumore.Quiete pubblica e legge Cartabia. E la Cassazione? 23 Ottobre 2025 942
Rumore.Danni alla salute e inquinamento acustico 28 Ottobre 2024 2760
Rumore.Inquinamento acustico tra sanzioni amministrative e penali. Le conclusioni della Cassazione 05 Dicembre 2022 5678
Rumore."Decreto del fare" ed aviosuperfici. Molto rumore per nulla? 18 Settembre 2013 6970
Rumore.Inquinamento di origine fisica: rumore ed inquinamento elettromagnetico 14 Febbraio 2013 12070
Rumore. Legge quadro e codice penale 13 Gennaio 2012 8331
Rumore. Articolo 844 cod. civ. e normale tollerabilità 16 Dicembre 2009 32469
Rumore. Rimedi operativi ed amministrativi 29 Ottobre 2009 8178
Rumore. Novità legislative 05 Giugno 2009 15925

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Shanghai apre a +0,36%, Shenzhen a +0,53%
  • Usa-Ucraina, accordo deve rispettare pienamente sovranità
  • Casa Bianca, colloqui a Ginevra sono significativo passo avanti
  • Usa, 'per Kiev ben affrontate tutte le sue preoccupazioni'
  • Sindaco Kharkiv, sale a 4 morti il bilancio del raid russo
  • Ex premier britannico Cameron curato per un cancro alla prostata
  • Serie A: Inter-Milan 0-1
  • Bosnia, Dodik annuncia la vittoria del suo candidato Karan
  • Kiev, almeno 3 morti in attacco droni russi a Kharkiv
  • Rubio, 'molto ottimista che riusciremo a concludere qualcosa'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it