Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Ristrutturazione urbanistica e ricostruzione
  • Urbanistica.Mutamento funzionale d'uso e realizzazione di centri di accoglienza
  • Elettrosmog. Parere ARPA
  • Urbanistica. Vicenda ''Punta Perotti'' (in italiano)
  • Beni ambientali.Impianti da fonti rinnovabili e tutela del paesaggio
  • Urbanistica.Immobili vincolati e manutenzione straordinaria
  • Rifiuti. Procedimento bonifica
  • Linea diretta con i NOE. Sequestro per equivalente
  • Urbanistica.Permesso di costruire e quantificazione del contributo di costruzione
  • Acque. Validità campionamento ed analisi da parte di società privata
  • Rifiuti. Inquinamento e risarcimento del danno
  • Urbanistica. Esecuzione ordine di demolizione e sanatoria
  • Ambiente in genere. V.i.a. e termini di durata della procedura
  • Urbanistica.Attività di scavo e sbancamento
  • Rifiuti.La miscelazione dei rifiuti dopo la sentenza della Consulta
  • Rifiuti. Art. 53bis e sequestro documentazione
  • Beni ambientali.Ripulitura di una preesistente pista boschiva
  • Aria. Scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra
  • Sviluppo sostenibile.La nozione di “area idonea” tra disciplina statale e normativa regionale
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e acquisizione in via amministrativa del terreno al patrimonio disponibile del Comune

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1518 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116895759
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Faq
  5. Faq2

Faq2

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Come posso ottenere altre informazioni? 07 Marzo 2010 54208
Posso utilizzare quanto trovo in Lexambiente? 07 Marzo 2010 53683
Vorrei inserire un link a Lexambiente dal mio sito. Come posso fare? 07 Marzo 2010 52951

Pagina 2 di 2

  • 1
  • 2

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Valditara, audizioni degli ispettori nella scuola di Paolo
  • Israele, 'raccomandazione Commissione Ue moralmente distorta'
  • La Sardegna approva la legge sul fine vita
  • Ragazzino di 14 anni accoltellato al parco, arrestato 15enne
  • Von der Leyen, 'l'orrore quotidiano a Gaza deve cessare'
  • Kallas all'India, 'acquisto petrolio russo ostacola legami'
  • India celebra compleanno Modi. Gli auguri di Putin e Dalai Lama
  • Fonti Ue, proposta colpisce 37% del commercio con Israele
  • Fonti Ue, import armi da Israele non coperto da sanzioni
  • Kallas, 'sanzioni a ministri israeliani estremisti e Hamas'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it