Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Nuovo “condono edilizio” – note sugli effetti penali
  • Urbanistica. Violazione distanze legali tra fabbricati
  • Tutela Consumatori. Immissione sul mercato di sostanze pericolose
  • Urbanistica.Permesso di costruire illegittimo e poteri del giudice penale
  • Rifiuti. Smaltimento dell'amianto
  • Caccia e animali.Amputazione della coda
  • Elettrosmog. Competenze dei Comuni e delle Regioni in tema di criteri localizzativi degli impianti di telefonia mobile.
  • Urbanistica.Vendesi Italia
  • Rifiuti.Il sistema di tracciabilità dei rifiuti e il formulario d’identificazione per il trasporto dopo le modifiche del dlgs 116/2020
  • Urbanistica. Modifica della destinazione d’uso
  • Beni culturali. Cose di interesse numismatico
  • Urbanistica.Pubblicazione regolamento edilizio
  • Rifiuti.Gestione ed economia circolare
  • L'abbandono di rifiuti tra sanzioni penali e sanzioni amministrative
  • Acque.La Convenzione Internazionale Marpol 73/78 per la prevenzione dell'inquinamento causato da navi, è applicabile anche ai rifiuti prodotti dalle piattaforme petrolifere.
  • Ambiente in genere.Results of the 27th Annual “Questionnaire on Environmental Problems and the Survival of Humankind”
  • Urbanistica.Permesso di costruire in deroga
  • Rumore.Accertamenti fonometrici
  • Aria. Reato di emissione in atmosfera senza autorizzazione
  • Urbanistica.Rifacimento massetti solai e demolizione e ricostruzione tramezzature su un piano esteso

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1099 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116886601
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Faq

Faq

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Saperne di più su lexambiente.... 07 Gennaio 2024 8260
Motore di ricerca 07 Gennaio 2024 36956
Saperne di più su lexambiente.... 08 Ottobre 2023 5326
Beni ambientali.Esclusione dei titoli per silentium in aree paesaggisticamente vincolate 29 Maggio 2023 5422
Urbanistica.Accertamento dell’inottemperanza all’ingiunzione di demolizione 28 Novembre 2022 7442
Motore di ricerca 23 Ottobre 2018 90533
errore404 11 Marzo 2010 7157329

Pagina 1 di 2

  • 1
  • 2

Sottocategorie

Faqgen 1

Faq1 8

Faq3 4

Faq2 9

Tab1 1

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Schlein, maggioranza umilia l'Aula, daremo battaglia
  • 'Sei grassa e brutta' e picchia moglie e figlia, arrestato
  • Salvini, saluto con l'ambasciatore russo giusto se vuoi dialogo
  • Comune Genova, minuto di silenzio del centrodestra per Kirk
  • Liberato in Germania il principale sospettato del caso Maddie
  • Borsa: l'Europa apre positiva in attesa della Fed
  • Borsa: Milano apre in rialzo dello 0,19%
  • Oim, 50 rifugiati morti nell'incendio di una barca a largo Libia
  • Borsa: l'Asia chiude prudente e guarda alle banche centrali
  • Lo spread tra Btp e Bund apre stabile a 78 punti

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it