Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Particolare tenuità del fatto ex art. 131bis cod. pen. e reati urbanistici
  • Urbanistica. Osservazioni dei privati ai progetti di strumenti urbanistici
  • Ragioni della produzione e ragioni dell’ambiente: l’introduzione del parametro extra penale della ‘miglior tecnica disponibile’ nel sistema delle fonti degli obblighi cautelari
  • Danno ambientale.Associazioni ambientaliste e interesse alla preservazione del bene ambiente
  • Aria. Combustibili e impianti di combustione
  • Aria. Autorizzazione alle emissioni
  • Rifiuti.Possibilità di classificazione di un rifiuto con origine sconosciuta
  • Ambiente in genere.Direttiva 2008/99/CE: protezione penale dell’ambiente evoluzione e attualità della situazione italiana
  • Urbanistica.Impossibilità di rilascio del permesso di costruire in sanatoria per opere in zona vincolata
  • Caccia e animali.Legittimità ordinanza di confisca di cani e il loro affidamento ad una associazione di tutela degli animali
  • Rifiuti. Imballaggi e rifuti da imballaggio
  • Rifiuti.Scopo del piano di caratterizzazione
  • Beni Culturali.Rinvenimento fossili
  • Rifiuti. Legale rappresentante di persona giuridica
  • Aria. Effetto serra
  • Ambiente ingenere. Novità ambientali (effetti per enti locali e loro aziende)
  • Acque. Scarico da allevamento
  • Urbanistica. Interventi di nuova costruzione (finalità della definizione)
  • Urbanistica.Contributo per oneri di urbanizzazione
  • Urbanistica. Sanatoria manufatto demolito

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1333 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116313797
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Cerca
  4. Rivista Trimestrale
  5. Numeri Rivista
  6. 2020-2
  7. Numero 2-2020 fascicolo completo

Numero 2-2020 fascicolo completo

Preleva l'intero numero 2/2020

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il petrolio apre in rialzo a New York a 62,94 dollari
  • Inps, da domani via all'attivazione delle social card
  • Almasri, capo di Gabinetto Giustizia Bartolozzi indagata
  • Video rubati a De Martino, pm indaga per revenge porn
  • Almasri, capo di Gabinetto Giustizia Bartolozzi indagata
  • Tajani, incontro dei leader domani, in agenda l'autonomia
  • Borsa: l'Europa prosegue contrastata, i future Usa sono positivi
  • Al Jazeera, almeno 35 palestinesi uccisi a Gaza dall'alba
  • Tajani, Flotilla? 'Indagini tunisine, Italia non può agire'
  • Madrid, divieto di entrata a 2 ministri ultradestra Israele

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it