Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Caccia e animali. Confisca armi detenute e portate legittimamente
  • Rifiuti. Raccolta differenziata
  • Caccia e animali. Maltrattamento
  • Danno Ambientale. Risarcimento
  • Urbanistica. Opere non condonabili
  • Ambiente in genere. V.i.a. e realizzazione di opere pubbliche
  • Rifiuti.Trasporto di rifiuti propri non pericolosi
  • Acque. Buono stato ecologico delle acque marine
  • Urbanistica.Le distanze tra fabbricati e il concetto di nuova edificazione
  • Sostanze pericolose. Aminato
  • Urbanistica.Modificazione edilizia all’interno di un Maso chiuso
  • Urbanistica.Parcheggi destinati al completamento degli standard e parcheggi privati
  • Urbanistica.Nozioni di organismo edilizio ed autonoma utilizzabilità
  • Urbanistica.Interpretazione secondo buona fede degli accordi in materia urbanistica
  • Ambiente in genere.VIA e modifica non sostanziale di un’installazione già autorizzata per parziale sostituzione del combustibile tradizionale con combustibile solido secondario
  • Rifiuti.Fanghi derivanti dal lavaggio di inerti provenienti dalla coltivazione di una cava
  • Beni Ambientali. Inapplicabilità sanatoria
  • Urbanistica.Reato di cui all'art. 95 d.P.R. n. 380 del 2001 e individuazione dei soggetti attivi
  • Rifiuti.Circolare sottoprodotti - sintesi ragionata
  • Aria.AIA e limiti per l’ossido di zolfo

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1499 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18200
  • Visite agli articoli 120915269
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Cerca
  4. Notizie
  5. Stampa

Stampa

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Corso di Giornalismo ambientale 27 Maggio 2012 5879
Notizie. Abusivismo edilizio 28 Febbraio 2009 9197
Notizie.Cani e esche avvelenate 19 Aprile 2008 9698
Lexambiente compie 10 anni! 16 Marzo 2008 8988
Ambiente in genere. V.i.a. in Internet 21 Settembre 2007 9898
Ambiente in genere. Correttivo al TU ambientale 13 Settembre 2007 11324
Notizie. Operazione anti-bracconaggio a Prato 27 Agosto 2007 10338
Modifica ''testo unico ambientale'' 12 Ottobre 2006 13511
Modifiche D.Lv. 152-2006 (c.d. testo unico ambientale) 14 Luglio 2006 13132
Auguri 2006 31 Dicembre 2005 8975

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Intelligenza artificiale, si rafforza collaborazione Russia-Cina
  • Uragano Melissa, 120mila persone evacuate a Cuba
  • Emergenza orsi in Giappone, 12 morti in sei mesi
  • Castro difende l'operazione in favela davanti alla Corte suprema
  • Starbucks cede il controllo della filiale cinese per 4 miliardi
  • Usa puntano via libera Onu a forza internazionale per Gaza
  • Trump minaccia taglio fondi a New York, votate per Cuomo
  • Sarri 'Lazio cresce, stiamo diventando forti mentalmente'
  • Serie A: Lazio - Cagliari 2-0
  • Anche AliExpress nel mirino di Parigi per bambole sessuali

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it