Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rumore.Intervento di mitigazione
  • Beni Ambientali. Chiusura con elementi vetrati di un portico di abitazione
  • Rifiuti. Cartiere
  • Rifiuti.Art. 41 del decreto Genova. Quel pasticciaccio brutto dei fanghi contaminati ad uso agricolo
  • Caccia e animali. Maltrattamento (archivio 1998 - 2002)
  • Rumore. Accertamenti e contraddittorio
  • Caccia e animali. Nozione di esercizio di attività venatoria
  • Ambiente in genere. Accesso alle informazioni ambientali
  • Beni Ambientali.Ogni modifica del territorio può comportare lesione ai beni paesaggistici tutelati. Insanabilità volumi anche interrati
  • Urbanistica.Sanatoria e conformità alle norme di salvaguardia
  • Caccia e animali.Utilizzazione probatoria di videoregistrazioni effettuate dai privati in processo per bracconaggio
  • Urbanistica.Accertamento di conformità delle opere realizzate in parziale difformità dal titolo abilitativo
  • Rifiuti. Bonifiche
  • Acque. Servizio idrico integrato
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva sequestro e terzo acquirente
  • Urbanistica. Reati edilizi e valutazione della prova
  • Ambiente in genere.Determinazione dei valori limite di emissione nei provvedimenti di autorizzazione unica e di autorizzazione integrata ambientale
  • Caccia e animali. Attività circense e detenzione animali pericolosi
  • Urbanistica.Oneri di urbanizzazione e costo di costruzione
  • Aria. Reato di cui all'art. 279, 1° comma, parte prima, d.lgs. 3.4.2006, n. 152

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1258 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18068
  • Visite agli articoli 113777659
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Info
  4. Rivista Trimestrale
  5. Numeri Rivista
  6. 2022-3

2022-3

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Numero 3-2022 fascicolo completo 01 Settembre 2022 3161
Nicosia chiama, Italia risponde. I nuovi reati contro il patrimonio culturale, tra vincoli convenzionali, riserva di codice e vincoli di realtà 01 Settembre 2022 5339
Il reato di “attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti” nell’applicazione giurisprudenziale 01 Settembre 2022 3270
La procedura estintiva delle contravvenzioni lavoristiche e ambientali tra obbligatorietà e improcedibilità dell'azione penale 01 Settembre 2022 3487
Il ristretto ambito di applicazione della sanatoria per “doppia conformità” di cui all’art. 36 d.p.r. 380/2001 01 Settembre 2022 3311
Osservatorio giurisprudenza 01 Settembre 2022 2672
Osservatorio normativo - III trimestre 2022 01 Settembre 2022 3233
Osservatorio dottrinale luglio – settembre 2022 01 Settembre 2022 2937

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Corte Ue, giudici devono poter valutare scelta Paesi sicuri
  • Zelensky, '31 vittime nell'attacco russo di ieri a Kiev'
  • Premier Canada, 'deluso dai nuovi dazi Usa, reagiremo'
  • Borsa: Milano cede con l'Europa (-1,25%), effetto dazi e conti
  • Antitrust, 3,5 milioni multa ad Armani per pratica scorretta
  • Antitrust, 3,5 milioni multa ad Armani per pratica scorretta
  • Vacanze, ad agosto 18 milioni in viaggio e 70% resta in Italia
  • Witkoff in visita a sito di consegna di cibo a sud di Gaza
  • Borsa: avvio debole in Europa, Francoforte -1,16%
  • Borsa: Milano parte in calo, -0,74%

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it