Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rumore.Esercizio di professioni e superamento dei limiti di emissione acustica
  • Ambiente in genere. Industrie insalubri e provvedimenti del Sindaco
  • Beni Ambientali. Valuazione deturpamento.
  • Urbanistica. Pertinenze e volumi interrati
  • Urbanistica.Valutazione unitaria dell'intervento edilizio
  • Urbanistica.Regola della doppia conformità e disciplina antisismica
  • Urbanistica. Ristrutturazione edilizia
  • Rifiuti.Nozione di deposito incontrollato
  • Rifiuti.Indagini di caratterizzazione
  • Beni Ambientali. Demanio marittimo e aree marine protette
  • Urbanistica.Convenzioni di lottizzazione e aree destinate a standard urbanistici
  • Urbanistica.Effetti della presentazione dell’istanza di sanatoria sul provvedimento sanzionatorio
  • Urbanistica.Voltura della concessione edilizia
  • Urbanistica. Caratteristiche del manufatto pertinenziale
  • Caccia e animali.Finalità della pianificazione faunistico-venatoria
  • Ambiente in genere.Valutazione di incidenza (VINCA)
  • Rifiuti.Deposito incontrollato e particolare tenuità del fatto
  • Urbanistica.Rapporto tra permesso di costruire e certificato di agibilità
  • Rifiuti. Abbandono su strada
  • Rifiuti.L’utilizzo dei fanghi di depurazione in agricoltura tra la disciplina attuale e le aperture del collegato ambientale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1954 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122394051
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Corte dei Conti

Corte dei Conti

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque. Depurazione 06 Luglio 2011 8422
Acque. Responsabilità per mancanza di autorizzazione 31 Dicembre 1969 12894

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Zelensky, 'momento difficile, siamo a un bivio'
  • Borsa: prosegue in calo la seduta, Milano -0,4%
  • In Algeria segnalate le prime nevicate dopo mesi di siccità
  • Wall Street apre in rialzo, Dj +0,48%, Nasdaq +0,26%
  • Ue, bozza di Cop30 inaccettabile, scenario di mancato accordo
  • Il petrolio apre in calo a New York a 58,26 dollari
  • Zaia a pranzo con Fontana Fugatti e Fedriga, 'grazie ragazzi'
  • Idf, '6 i terroristi uccisi a Rafah, 5 arrestati'
  • Il governo approva decreto per la tutela delle Igp non-agri
  • Garante Privacy nomina il nuovo segretario generale

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it