Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Legittimità ordine di demolizione e irrilevanza delle lungaggini nella definizione dei procedimenti amministrativi e giurisdizionali
  • Ambiente in genere. Correttivo al TU ambientale
  • Rifiuti. Ordinanza rimozione
  • Rifiuti.Rimozione dei rifiuti abbandonati e possibilità di esercitare il potere extra ordinem di cui agli artt. 50 e 54 TUEL
  • Ambiente in genere. V.ia. (progetto ''sensibilmente diverso'')
  • Rifiuti. Limiti al potere di ordinanza
  • Urbanistica. Rilascio concessione edilizia in lotto intercluso
  • Rifiuti. Ammendanti e disciplina dei rifiuti
  • Beni ambientali.Sequestro preventivo di struttura abusiva ultimata
  • Aria. Attività a ridotto inquinamento atmosferico
  • Urbanistica.Impugnazione ordinanza di demolizione e controinteressati
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva quale fenomeno unitario trascendente la consistenza delle singole opere
  • Urbanistica. I reati edilizi nel dialogo tra dottrina e giurisprudenza
  • Aria. Molestie olfattive prodotte da impianto munito di autorizzazione alle emissioni in atmosfera
  • Beni Ambientali. Aree protette
  • Acque.Prevenzione del deterioramento dello stato dei corpi idrici superficiali
  • Rifiuti. Principio comunitario “chi inquina paga”.
  • Ambiente in genere. A.i.a. e attività estrattiva
  • Rifiuti.Abbandono e momento consumativo del reato
  • Urbanistica.La rigenerazione urbana, tra buoni propositi e scarsi risultati

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 965 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18102
  • Visite agli articoli 114983974
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Corte dei Conti

Corte dei Conti

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque. Depurazione 06 Luglio 2011 8031
Acque. Responsabilità per mancanza di autorizzazione 31 Dicembre 1969 12503

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Freddo invernale, borgo abruzzese festeggia il 'Natale' d'estate
  • Esplosione a Mosca causata da bombola gas,1 morto e 3 feriti
  • Leone a Zelensky, prego Dio perchè tacciano le armi
  • Gaza, '289 palestinesi morti per fame, 115 i bambini'
  • Ondata di caldo in Spagna la più intensa mai registrata
  • Durigon, verso stop aumento requisiti pensione nella manovra
  • Tajani,Salvini? Forza idee vince sempre su violenza delle parole
  • Lavrov, occidentali cercano di bloccare i negoziati di pace
  • Idf, in periferia Gaza City per preparare offensiva
  • Farnesina, liberati in Venezuela De Grazia e Assenza

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it