Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Sanatoria e giudizio di revisione
  • Urbanistica. Smantellamento struttura regolarmente realizzata
  • Urbanistica.Immobile abusivo ed esecuzione lavori
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e successive alienazioni dei suoli
  • Ambiente in genere. E’ Illegittimo il provvedimento comunale d’inibizione della concessione mineraria
  • Urbanistica. Falso per induzione e qualifica di bracciante agricolo
  • Urbanistica. Posizionamento stabile di case mobili o di roulotte
  • Rumore.Elisuperficie
  • Rifiuti.La tenuta dei registri cronologici di carico e scarico presso lo studio di consulenza. Sanzioni amministrative o penali?
  • Acque. Criteri di assimilabilità
  • Ambiente in genere.Infezione Xylella Fastidiosa
  • Urbanistica.Differenza tra rinnovo della concessione e proroga dei termini di ultimazione
  • Urbanistica.Legittimità annullamento in autotutela del permesso di costruire per mancanza del piano attuativo
  • Rifiuti. Bonifiche
  • Rifiuti.Fanghi di depurazione e disciplina applicabile
  • Urbanistica.Decadenza permesso di costruire rilasciato per realizzazione impianto di telecomunicazione e radiotelevisione
  • Urbanistica. Piscina
  • Alimenti. Pesticidi nel piatto 2007
  • Rifiuti.TOSAP
  • Urbanistica. Lottizzazione e condono

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2256 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119307841
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Acque reflue urbane 27 Maggio 2025 955
Acque.Inquinamento da navi: la Corte dei Conti Europea denuncia che “siamo ancora in cattive acque” 14 Maggio 2025 1071
Acque.Acque reflue urbane: le inadempienze italiane e gli obblighi della nuova direttiva comunitaria 27 Gennaio 2025 2795
Acque.Cassazione scarichi e utilizzazione agronomica di effluenti da allevamento 23 Gennaio 2025 1761
Acque.Analisi critica della proposta di Regolamento UE sulle opportunità di pesca nel Mediterraneo e nel Mar Nero. 09 Ottobre 2024 1945
Acque.Inquinamento idrico e art. 674 c.p.: condanna del sindaco a 200 euro di ammenda 26 Luglio 2024 2466
Acque.Acque meteoriche di dilavamento e pozzi perdenti: applicazione alla Regione Veneto 07 Giugno 2024 4184
Acque.L’applicazione del divieto di diluizione nei depuratori centralizzati 01 Marzo 2023 3387
Acque.Il Ministero delle politiche del mare e le sfide dell’economia blu 30 Novembre 2022 3196
Acque.Per l’ente locale, chi risponde dell'illecito amministrativo ambientale, nel caso di un titolo abilitativo scaduto e non rinnovato, il sindaco o il dirigente? 13 Settembre 2022 2738

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Gp Usa: Verstappen trionfa ad Austin, terzo Leclerc
  • Hamas, almeno 45 persone uccise in attacchi dell'Idf oggi
  • Rappresentante Unicef in Yemen tra i sequestrati da Houthi
  • Stessa accisa su benzina e diesel, prima scende, altra sale
  • Mattarella a Bruxelles per visita di Stato in Belgio
  • Tusk, 'nessuna pressione su Zelensky sui territori'
  • Caso Epstein: 'Andrea spiò accusatrice', polizia Gb indaga
  • Macron, 'il furto al Louvre è un attacco alla nostra Storia'
  • Axios, dopo pressioni Usa domani riprendono aiuti a Gaza
  • Incassi Usa, in testa l'horror Black Phone 2

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it