Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Differenza di regime edilizio tra pergolato e tettoia
  • Beni Culturali. Locali storici. Conservazione
  • Protezione civile.Amministrazioni locali e gruppi comunali di protezione civile: natura giuridica, organizzazione ed impiego nel quadro del nuovo Codice (D.Lgs. 1/2018)
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva reato progressivo nell'evento
  • Rifiuti. Collocazione discariche
  • Urbanistica. Realizzazione di una strada sterrata
  • Rifiuti. Disciplina emergenziale e irrilevanza dei requisiti dimensionali dei rifiuti
  • Sviluppo sostenibile.Legittimità autorizzazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per centrale eolica near- shore
  • Rifiuti. Acque di sentina
  • Rifiuti. Rapporto tra discarica abusiva ed illecita gestione
  • Rifiuti. Bonifica siti contaminati
  • Rifiuti.Mafia e rifiuti
  • Ambiente in genere. Impianti eolici e v.i.a.
  • Beni Ambientali. Realizzazione parcheggi
  • Ambiente in genere.La nuova direttiva ecoreati un primo sguardo generale
  • Rifiuti. Sottoprodotti
  • Acque.Canone di depurazione
  • Urbanistica. Piano territoriale regionale
  • RECENSIONE a DI LANDRO A. R., “La responsabilità per l’attività autorizzata nei settori dell’ambiente e del territorio. Strumenti penali ed extra-penali di tutela”,
  • Rifiuti.Procedimento di approvazione di progetto di ampliamento di una discarica

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1776 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122806340
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.La criminologia e l’inquinamento del mare 07 Novembre 2025 569
Acque.Acque reflue urbane 27 Maggio 2025 1156
Acque.Inquinamento da navi: la Corte dei Conti Europea denuncia che “siamo ancora in cattive acque” 14 Maggio 2025 1304
Acque.Acque reflue urbane: le inadempienze italiane e gli obblighi della nuova direttiva comunitaria 27 Gennaio 2025 3474
Acque.Cassazione scarichi e utilizzazione agronomica di effluenti da allevamento 23 Gennaio 2025 2001
Acque.Analisi critica della proposta di Regolamento UE sulle opportunità di pesca nel Mediterraneo e nel Mar Nero. 09 Ottobre 2024 2332
Acque.Inquinamento idrico e art. 674 c.p.: condanna del sindaco a 200 euro di ammenda 26 Luglio 2024 2711
Acque.Acque meteoriche di dilavamento e pozzi perdenti: applicazione alla Regione Veneto 07 Giugno 2024 4687
Acque.L’applicazione del divieto di diluizione nei depuratori centralizzati 01 Marzo 2023 3616
Acque.Il Ministero delle politiche del mare e le sfide dell’economia blu 30 Novembre 2022 3397

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Ponte: C.Conti, viola habitat naturale,nodo piano tariffario
  • Borsa: Milano chiude positiva (+0,21%), terremoto Montepaschi
  • Il gas chiude in calo sopra i 29 euro al Ttf di Amsterdam
  • Mps chiude pesante in Borsa, indagini su scalata Mediobanca
  • Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 72,3 punti
  • Borsa: Europa cauta in chiusura, Parigi +0,04%, Londra +0,02%
  • Borsa: Milano chiude in rialzo, +0,21%
  • Borsa: Europa cauta nel finale, New York chiusa, Milano +0,2%
  • Borsa: Milano risale (+0,25%), corre Lottomatica, pesante Mps
  • Borsa: Europa avanti piano, New York chiusa, Milano +0,2%

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it