Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Il trattamento sanzionatorio in tema di terre e rocce da scavo alla luce delle innovazioni introdotte dal d.p.r. 120/2017 e dalla l. 68/2015: analisi dei primi orientamenti della magistratura inquirente.
  • Ambiente in genere.I progetti sottoposti al procedimento di valutazione d’impatto ambientale devono essere adeguatamente definiti
  • Urbanistica.Caratteristiche delle varianti
  • Acque. Goletta dei Laghi (dossier Legambiente)
  • Ambiente in genere.Sospensione del Piano degli Interventi per fronteggiare il rischio fitosanitario connesso alla diffusione della Xylella fastidiosa
  • Rifiuti. Discarica (esaurimento)
  • Rifiuti.Veicoli abbandonati e dei veicoli fuori uso
  • Ambiente in genere. Emergenza fiume Sarno
  • Elettrosmog.Impianti di telefonia e vincolo cimiteriale
  • Sulle riviste. Sommario Ambiente e Sviluppo settembre 2009
  • Rifiuti. Deposito incontrollato
  • Urbanistica. Stagionalità e precarietà dell’opera
  • Sulle Riviste. Ambiente e sviluppo luglio 2010
  • Aria. Effetto serra - autorizzazioni
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n.8/9-2012
  • Urbanistica.Attività ediliza libera
  • Ambiente in genere.Legittimità diniego compatibilità ambientale per pozzo esplorativo per ricerca d’idrocarburi in area con vincolo paesistico
  • Rifiuti.Un grave “scivolone” della Corte di Appello di Roma in materia di classificazione dei rifiuti
  • Urbanistica.Distanze tra edifici con pareti finestrate
  • Urbanistica. Modifica destinazione d'uso

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1290 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18096
  • Visite agli articoli 114859485
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Ecosistemi marini vulnerabili 12 Giugno 2025 499
Acque.Inquinamento di aree sensibili e condanna Repubblica italiana 31 Marzo 2025 841
Acque. Caratterizzazione dei tipi di corpi idrici superficiali 02 Maggio 2024 2223
Acqua.Obiettivi ambientali relativi alle acque superficiali 26 Marzo 2024 1542
Acqua.Protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole 18 Marzo 2024 1689
Acque.Trattamento delle acque reflue urbane 15 Dicembre 2023 1520
Acque.Acque destinate al consumo umano 18 Settembre 2023 1397
Acque.Ambiente marino 03 Maggio 2022 1734
Acque.Raccolta e trattamento delle acque reflue urbane 01 Novembre 2021 2640
Acque.Trattamento secondario o equivalente delle acque reflue urbane provenienti da agglomerati di determinate dimensioni 07 Settembre 2021 1814

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trump non esclude sanzioni a Mosca, vedremo di chi è colpa
  • Trump, far vedere Putin e Zelensky come unire olio e aceto
  • Trump, non sapevo del raid, Bolton è un delinquente
  • Borsa: Milano chiude positiva (+0,69%), balzo Stm e Stellantis
  • Draghi, Trump sveglia brutale, Ue impari ad andare d'accordo
  • Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in ribasso a 80,4 punti
  • Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,4%, Londra +0,13%
  • Hit parade, Olly rimane in vetta con Tutta Vita
  • Borsa: Milano chiude in rialzo, +0,69
  • Borsa: Europa positiva nel finale, effetto Powell, Milano +0,75%

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it