Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Ordine di demolizione
  • Urbanistica.I tralicci e le antenne di rilevanti dimensioni necessitano di permesso di costruire
  • Urbanistica.Attività edilizia e istituto della decadenza
  • Rifiuti. Bonifiche
  • Sviluppo sostenibile.Autorizzazione unica per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico
  • Beni ambientali. Sanatoria paesaggistica (legge 308-2004)
  • Urbanistica.Modalità di calcolo della distanza tra pareti finestrate di edifici antistanti
  • Urbanistica.Legittimità PGT che riclassifica aree da destinazione produttiva ad agricola
  • Rifiuti. Incenerimento dei rifiuti
  • La replica di Legambiente e Libera alle critiche riguardanti l'inserimento dei reati ambientali nel codice penale
  • Urbanistica.Demolizione e sanatoria
  • Alimenti. Acque da bere
  • Urbanistica. Edilizia e sicurezza stradale
  • Aria. Installazione impianto in assenza di autorizzazione
  • Urbanistica. Violazione di sigilli ed obblighi del custode
  • Beni Ambientali. Opere nella fascia di 150 metri dalla battigia
  • Urbanistica.Variazioni essenziali e demolizione
  • Urbanistica.Inizio e fine lavori
  • Urbanistica. Condono edilizio
  • Caccia e animali. Protezione uccelli

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1439 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 118830123
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque. Scarico di acque reflue industriali 29 Giugno 2011 25496
Acque. Acque di balneazione 04 Giugno 2011 7398
Acque. Irregolarità nel campionamento 11 Novembre 2010 9902
Acque. Buono stato ecologico delle acque marine 02 Settembre 2010 7046
Acque.Standard di qualità ambientale nel settore della politica delle acque 26 Dicembre 2008 15067
Acque. Ambiente marino 25 Giugno 2008 8974
Acque. Rischio alluvioni 19 Novembre 2007 9075
Acque. Acque destinate alla molluschicoltura 27 Dicembre 2006 8885
Acque. Protezione acque sotterranee 27 Dicembre 2006 9223
Acque. Molluschicoltura 07 Dicembre 2006 9214

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Verso altro Cdm in settimana per manovra, domani solo Dpb
  • Meloni, con accordo è più vicino riconoscimento della Palestina
  • Il Venezuela chiude la sua ambasciata a Oslo
  • Fonti, si tratta con banche, ipotesi contributo 3 miliardi
  • Da banche 2,8 miliardi, ipotesi su vecchi extraprofitti
  • Meloni, 'l'Italia è pronta a fare la sua parte a Gaza'
  • Niente stop a gemellaggio Tel Aviv-Milano, caos in aula e fuori
  • Idf, consegnati a Croce Rossa i primi due corpi di ostaggi
  • Media, bus con prigionieri palestinesi arrivati a Ramallah
  • Trump chiede a Herzog di graziare Netanyahu

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it