Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Sulle Riviste. Ambiente e Sviluppo Marzo 2010
  • Elettrosmog.Principio di precauzione e regolamentazione comunale degli impianti radioelettrici
  • Rifiuti. Rottami ferrosi
  • Ambiente in genere. Enti Locali e loro aziende
  • Elettrosmog. Legittimità contributo per il costo di costruzione di una stazione radio base
  • Urbanistica.Calcolo degli oneri concessori
  • Ambiente in genere.VAS e tempistica
  • Urbanistica.Interventi eseguibili senza necessità di ottenere alcun titolo abilitativo
  • Rifiuti. Raccolta differenziata
  • Urbanistica. Lottizzazione: confisca e posizione dell'erede
  • Beni ambientali.Abbattimento alberi
  • Beni ambientali.Realizzazione di una piscina interrata e di locali annessi in zona vincolata
  • Acque. CCS
  • Rifiuti. Abbandono di rifiuti
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva
  • Rifiuti.Abbandono e misure di prevenzione
  • Urbanistica.Terzo settore ed attività edilizia
  • Rifiuti. Attività organizzate per il traffico illecito dei rifiuti e confisca
  • Rumore.Piano di classificazione acustica
  • Elettrosmog. Immissioni da elettrodotto

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2027 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 118994385
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere.Le terre collettive, in linea di massima, non sono espropriabili 07 Ottobre 2025 379
Ambiente in genere.Contenzioso climatico italiano e sistema delle fonti  02 Ottobre 2025 487
Ambiente in genere.Il presupposto della disponibilità giuridica nei procedimenti ambientali 03 Settembre 2025 693
Ambiente in genere.Ambiente ed energia. Dalla tradizione alla transizione  16 Luglio 2025 677
Ambiente in genere.Il sindacato giurisdizionale sull’azione e inazione pubblica in materia di tutela dell’ambiente 25 Giugno 2025 871
Ambiente in genere.La tutela del clima nel diritto internazionale: discrezionalità nella scelta degli strumenti di mitigazione climatica e relativi limiti 24 Giugno 2025 926
Ambiente in genere.Si può decarbonizzare l’ex Ilva di Taranto senza calcolo del Carbon Budget residuo nazionale? Un’analisi alla luce del procedimento AIA-IPPC 19 Giugno 2025 962
Ambiente in genere.Tutela penale dell'ambiente - Analisi della direttiva 2024/1203 04 Giugno 2025 1010
Ambiente in genere.Il ruolo della giurisprudenza 28 Aprile 2025 1738
Ambiente in genere.Sui principi del do not significant harm e della neutralità climatica: alcune riflessioni a margine del Green Deal europeo  22 Aprile 2025 1715

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Ue, 'la missione Eubam a Rafah resta in stand-by'
  • Todde, 'Consulta si è espressa, avanti a testa alta
  • Esplosione nel Veronese, Procura contesta reato strage
  • Pam, tagli aiuti mettono a rischio 13,7 milioni di persone
  • Reclamo Fieg ad Agcom, aprire procedimento contro Google
  • Ok Camera a mozione della maggioranza su Memorandum con la Libia
  • Media, valico di Rafah non verrà aperto oggi
  • Grecia, domani voto in parlamento su giornata lavorativa 13 ore
  • Ue, la prossima settimana colloquio con Cina su terre rare
  • Femminicidio a Milano, 'uccisa con 24 coltellate'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it