Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Manufatto avente carattere precario
  • Beni Ambientali. Vincolo imposto su intero territorio comunale
  • Urbanistica.Esecuzione della demolizione e principio di proporzionalità
  • Rifiuti.Recupero delle traversine ferroviarie
  • Ambiente in genere.Misure di salvaguardia
  • Rifiuti. Bonifiche siti inquinati, garanzie finanziarie
  • Urbanistica.Incompletezza domanda sanatoria comporta improcedibilità
  • Beni culturali.Piani di massima occupabilità delle vie e piazze del centro storico
  • Beni culturali.Premio per il ritrovamento
  • Ceag-Legambiente. Dossier Un Paese in bottiglia
  • Caccia e animali. Maltrattamento animali (canile)
  • Rifiuti. Nozione di rifiuto
  • Rifiuti. Emergenza Campania
  • Elettrosmog.5G limiti di esposizione valori di atenzione ed obiettivi di qualità
  • Acque. Accertamento natura
  • Urbanistica.CILA e poteri repressivi e sanzionatori del comune
  • Urbanistica.Oneri di urbanizzazione per le collinette e laghetti dei campi da golf
  • Beni Ambientali. Aree tutelate ex lege
  • Rifiuti.Sono sempre rifiuti gli abiti dismessi?
  • Rifiuti.Interventi di MISE possono essere autocertificati, interventi in MISU la verifica spetta alla Provincia.

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1433 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119677505
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere.Le terre collettive, in linea di massima, non sono espropriabili 07 Ottobre 2025 460
Ambiente in genere.Contenzioso climatico italiano e sistema delle fonti  02 Ottobre 2025 599
Ambiente in genere.Il presupposto della disponibilità giuridica nei procedimenti ambientali 03 Settembre 2025 749
Ambiente in genere.Ambiente ed energia. Dalla tradizione alla transizione  16 Luglio 2025 709
Ambiente in genere.Il sindacato giurisdizionale sull’azione e inazione pubblica in materia di tutela dell’ambiente 25 Giugno 2025 908
Ambiente in genere.La tutela del clima nel diritto internazionale: discrezionalità nella scelta degli strumenti di mitigazione climatica e relativi limiti 24 Giugno 2025 983
Ambiente in genere.Si può decarbonizzare l’ex Ilva di Taranto senza calcolo del Carbon Budget residuo nazionale? Un’analisi alla luce del procedimento AIA-IPPC 19 Giugno 2025 1033
Ambiente in genere.Tutela penale dell'ambiente - Analisi della direttiva 2024/1203 04 Giugno 2025 1045
Ambiente in genere.Il ruolo della giurisprudenza 28 Aprile 2025 1859
Ambiente in genere.Sui principi del do not significant harm e della neutralità climatica: alcune riflessioni a margine del Green Deal europeo  22 Aprile 2025 1783

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • 'Società droni con Trump Jr vince contratto con Pentagono'
  • Macron, 'invieremo a Kiev altri missili e caccia Mirage'
  • Fazioni palestinesi concordano comitato tecnocrati a Gaza
  • Nato, 'Putin sta perdendo soldi, truppe, idee'
  • Il prezzo del gas chiude in calo a 32,02 euro
  • Musk finanzia l'archeologia 'per riscrivere i libri di storia'
  • Hit parade, Irama si prende la vetta della classifica
  • Lo spread tra Btp e Bund chiude poco mosso a 78,9 punti
  • Borsa: l'Europa chiude in rialzo e guarda a banche centrali
  • C.Conti deferisce delibera ponte Stretto a organo collegiale

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it