Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Realizzazione impianto sportivo
  • Rifiuti.Terre e rocce da scavo: una storia italiana
  • Aria. Protezione fascia di ozono
  • Urbanistica. Reato urbanistico (natura di reato comune)
  • Urbanistica.Volumetria maggiore rispetto a quella assentita e sanzione demolitoria
  • Urbanistica. Modifica destinazione d’uso e competenza regioni
  • Ambiente in genere. Linee guida (D.Lv. 59/2005)
  • Beni Culturali. Imposizione vincolo
  • Urbanistica.Valutazione di incidenza ex d.P.R. 357/97 propedeutica al rilascio del permesso a costruire e della denuncia di inizio di attività.
  • Rifiuti. Legittimazione associazione
  • Beni Ambientali.Legittimità diniego Soprintendenza per realizzazione di un campo da golf
  • Acque. Campionamento
  • Urbanistica. Sostituzione del tetto
  • Beni Ambientali.Esclusione dai beni paesaggistici
  • Beni culturali. patrimonio culturale subacqueo
  • Rifiuti.Obblighi di bonifica e criteri di individuazione della responsabilità
  • Acque.Reato previsto dall'art. 137, comma undicesimo, D.Lgs. n. 152 del 2006
  • Urbanistica.Accesso agli atti
  • Ambiente in genere. Tutela dell'ambiente come materia e valore costituzionale
  • Rifiuti. Discarica abusiva

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1136 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 17998
  • Visite agli articoli 112342865
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Aria
  5. Cassazione Civile

Cassazione Civile

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Aria. Immissione intollerabili e compressione del diritto di proprietà 19 Luglio 2021 3116
Aria. Immissioni (esalazioni maleodoranti) 14 Giugno 2006 11866

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Tokyo, apertura piatta (-0,03%)
  • Lo Chef Maido di Lima vince 50 Best Restaurant
  • Crosetto, 'l'Italia non entrerà in guerra contro l'Iran'
  • Casa Bianca, Iran può produrre l'atomica in 2 settimane
  • Unicredit, ricevuto ok dall'Ue, da lunedì riparte l'ops
  • Casa Bianca, 'Trump al vertice della Nato, parte lunedì'
  • Casa Bianca, 'Trump al vertice della Nato, parte lunedì'
  • Casa Bianca,Trump deciderà su Iran in prossime 2 settimane
  • Allerta caldo in Gb, a Londra record dell'anno con 32 gradi
  • Khamenei, coinvolgimento Usa mostra debolezza dei sionisti

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it