Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Nozione di imprenditore agricolo
  • Ambiente in genere.2020 e Decreto Clima, il primo pilastro del Green New Deal. O no?
  • Urbanistica.Illegittimità ristrutturazione edilizia per edifici senza elementi sufficienti a testimoniare le dimensioni e le caratteristiche da recuperare
  • Urbanistica.Definizione di edifici o parti di edifici legittimi
  • Rifiuti.Legislazione speciale ed ordinaria
  • Rifiuti. Operazioni rientranti nell'attività di spedizione
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e ignoranza inevitabile della legge penale
  • Urbanistica. Fascia di rispetto dagli argini
  • Acque. Suolo e strati superficiali del sottosuolo
  • Urbanistica.Ripartizione della competenza sull’approvazione dei piani di lottizzazione
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva prescrizione e confisca
  • Ambiente in genere. IPPC (disciplina nuovi impianti)
  • Rifiuti. Albo nazionale gestori ambientali
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n. 9-2007
  • Urbanistica.Vincolo di asservimento e attività edilizia
  • Urbanistica.La sanatoria giurisprudenziale non esiste
  • Rifiuti.Siti non idonei alla localizzazione di discariche
  • Urbanistica.Ambito di applicazione art. 34-bis TUE
  • Urbanistica.Proposta di variazione dello strumento urbanistico assunta dalla conferenza di servizi
  • Elettrosmog.Localizzazione impianti

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1880 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119535741
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Aria
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Aria.Danno alla salute per sforamento limiti PM10 13 Giugno 2022 2126
Aria. emissioni odorigene e poteri di intervento della p.a. 07 Giugno 2022 2661
Aria.Traffico veicolare e competenze 17 Maggio 2022 1954
Aria.Poteri di ordinanza in caso di inosservanza delle prescrizioni contenute nell’autorizzazione 07 Ottobre 2019 2710
Aria.Grandi impianti di combustione 08 Gennaio 2019 3096
Aria.Poteri di ordinanza ex art. 278 d.lgs. n. 152/2006 04 Dicembre 2018 5066
Aria.Impianto di microgenerazione produttivo di emissioni in atmosfera 04 Settembre 2017 4036
Aria.Autorizzazione ex art. 269 d.lgs. n. 152/2006 e fusione per incorporazione della società richiedente 08 Agosto 2017 5322
Aria.AIA ed emissioni odorigene 15 Marzo 2017 5846
Aria.Impianti già autorizzati ai sensi dell’art. 269, d.lgs. n. 152/2006 03 Marzo 2017 4960

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Conte a Meloni, si è fatta spiegar male utili delle banche
  • Da rottamazione quinquies atteso gettito totale 9 miliardi
  • Sanremo Giovani, oltre 500 domande di partecipazione
  • Meloni, su Ranucci fango da Schlein, lo paga l'Italia
  • Meloni, su Gaza opposizioni più fondamentaliste di Hamas
  • Borsa: Milano maglia nera con Stm, Prysmian e le banche
  • Lo spread Btp-Bund chiude in leggero calo a 78 punti base
  • Meloni, per banche grandi profitti grazie a scelte del M5s
  • Donna accoltellata in strada a Milano, preso l'ex marito
  • Giorgetti, da taglio Irpef beneficio medio di 210 euro

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it