Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • La tariffa di conferimento dei rifiuti diminuisce in caso di variazioni istat negative secondo il principio di copertura dei costi efficienti
  • Beni ambientali.Il vincolo paesistico dei corsi d’acqua
  • Caccia e animali. Caccia e furto venatorio
  • Beni Ambientali.Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea
  • Beni ambientali. Realizzazione pista da sci
  • Rifiuti. Gestione veicoli fuori uso
  • Beni ambientali.Sanzioni amministrative
  • Ambiente in genere. V.i.a. e v.a.s.
  • Urbanistica. Luna park
  • Urbanistica. Acquisizione dell'opera al patrimonio comunale e ostatività automatica alla demolizione
  • Urbanistica. Legittimazione attiva a chiedere il rilascio di un titolo abilitativo edilizio
  • Elettrosmog. Installazione stazione radio base e sicurezza stradale
  • Urbanistica.Validità Piano Insediamenti Produttivi (PIP)
  • Rifiuti. Trasporto materiali ferrosi
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e amministrazione dei beni in sequestro
  • Ambiente in genere. Industrie insalubri
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e finalità delle disposizioni
  • Ambiente in genere. Novità nei controlli
  • Aria. Quote CO2
  • Caccia e animali. Protezione uccelli

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1477 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121395154
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Aria
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Aria.Danno alla salute per sforamento limiti PM10 13 Giugno 2022 2211
Aria. emissioni odorigene e poteri di intervento della p.a. 07 Giugno 2022 2819
Aria.Traffico veicolare e competenze 17 Maggio 2022 2047
Aria.Poteri di ordinanza in caso di inosservanza delle prescrizioni contenute nell’autorizzazione 07 Ottobre 2019 2847
Aria.Grandi impianti di combustione 08 Gennaio 2019 3223
Aria.Poteri di ordinanza ex art. 278 d.lgs. n. 152/2006 04 Dicembre 2018 5178
Aria.Impianto di microgenerazione produttivo di emissioni in atmosfera 04 Settembre 2017 4133
Aria.Autorizzazione ex art. 269 d.lgs. n. 152/2006 e fusione per incorporazione della società richiedente 08 Agosto 2017 5476
Aria.AIA ed emissioni odorigene 15 Marzo 2017 5990
Aria.Impianti già autorizzati ai sensi dell’art. 269, d.lgs. n. 152/2006 03 Marzo 2017 5071

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Un delfino a Venezia, 'non avvicinatevi'
  • Schlein, redistribuzione delle ricchezze sia al centro dibattito
  • Giorgetti, su iper e superammortamento cercheremo soluzione
  • Giorgetti, 'su manovra massacrati da chi può farlo'
  • Lavrov, sono pronto a incontrare Rubio
  • Papa Leone convoca il suo primo concistoro
  • Lavrov, uso assett russi per Kiev è inganno e rapina
  • Metsola, 'il coraggio e la determinazione fecero cadere il Muro'
  • Meloni, il 9 novembre 1989 segna la riconquista della libertà
  • Hamas, 'restituiremo il corpo di Hadar Goldin alle 14'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it