Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Concorso nel reato
  • Convegno a Palermo e Pantelleria
  • Ambiente in genere. A.I.A. – Articolo 29-octies: una delle non poche disposizioni sconclusionate contenute nel 152/2006
  • Guardie particolari giurate (archivio 1998-2002)
  • Rumore.Criteri di liquidazione del danno
  • Aria. Riduzione strato di ozono
  • Rifiuti.Reato di abbandono
  • Urbanistica.Decreto sblocca Italia e mutamento destionazione uso
  • Rifiuti. Smantellamento impianti e attività di gestione
  • Trasporto merci pericolose: anticipazioni sull'ADR 2009
  • Aria. Inquinamento atmosferico
  • Aria. Inquinamento atmosferico (costituzione di parte civile contro sindaco e assessori)
  • Rifiuti. Istituzione commissione parlamentare di inchiesta
  • Sostanze pericolose.CGUE e glifosato: la carriola del formalismo e il campo della tutela
  • Rifiuti.Sottoprodotti di origine animale
  • Rifiuti.Spandimento incontrollato sul suolo degli effluenti derivanti da attività agricola o di allevamento del bestiame
  • Beni Ambientali. Reati paesaggistici e sequestro preventivo
  • Caccia e animali. Maltrattamento e responsabilità medico veterinario
  • Beni Ambientali.Articolo 734 cod. pen. e rilevanza autorizzazione amministrativa
  • Urbanistica.Procedura semplificata di variante urbanistica

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1188 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18143
  • Visite agli articoli 118506481
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Giurisprudenza CEDU

Giurisprudenza CEDU

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni culturali.Illecita esportazione di una statua antica e confisca 03 Maggio 2024 1852

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Raid russi sulla regione ucraina di Sumy, almeno 3 morti
  • Media, ostaggi liberi in una sola volta, senza cerimonie
  • Accordo di pace su Gaza, Israele e Hamas ringraziano Trump
  • Media, gli abitanti di Gaza festeggiano per le strade
  • Trump, ostaggi liberi e Israele ritirerà le sue truppe
  • Trump,Israele e Hamas hanno firmato la prima fase del piano pace
  • Axios, un accordo su Gaza forse già stasera
  • 'Trump approva post per l'annuncio sull'accordo a Gaza'
  • Giorgetti, su età pensionabile sterilizzazione selettiva
  • Trump, forse andrò in Medio Oriente domenica

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it