Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Pianificazione comunale come modello di sviluppo dei luoghi in considerazione della loro storia e tradizione, attraverso la partecipazione dei cittadini
  • Urbanistica.La misurazione dell’altezza è riferita al piano stradale, con marciapiede se esistente, ma anche dalla “sistemazione esterna.”
  • Polizia Giudiziaria. Agenti di polizia municipale
  • Urbanistica.Accesso agli atti
  • Rifiuti. Procedure semplificate
  • Acque.La fitodepurazione delle acque reflue: origine e sviluppo
  • Urbanistica.Caratteristiche della sanatoria
  • News. Notiziario lavori parlamentari
  • Rifiuti.Potere di ordinanza e competenze
  • Rifiuti. Spedizioni
  • Ambiente in genere. Proprietà privata e demanio marittimo
  • Urbanistica. Confisca e terzo acquirente
  • Urbanistica.Nozione di pergolato
  • Rifiuti.Bonifica messa in sicurezza e misure di riparazione e di ripristino ambientale dei siti contaminati
  • Sviluppo sostenibile. Energia eolica
  • Rifiuti.Accesso ad area privata da parte di agenti accertatori
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e buona fede dell’acquirente
  • Rifiuti. Responsabilità degli enti collettivi da reato, confisca per equivalente, “profitto da risparmio”
  • Acque. Autorizzazione allo scarico e prescrizioni.
  • Sulle riviste. Ambiente e sviluppo novembre 2009

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1445 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18058
  • Visite agli articoli 113356425
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Giurisprudenza CEDU

Giurisprudenza CEDU

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni culturali.Illecita esportazione di una statua antica e confisca 03 Maggio 2024 1601

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Madrid volta pagina, verso declassificazione segreti franchismo
  • Consob sospende 30 giorni l'Ops di Unicredit su Banco Bpm
  • Julia Roberts per la prima volta a Venezia con After the hunt
  • Media, 'Trump ritira gli Usa dall'Unesco'
  • Ritirato l'emendamento su prescrizione dei crediti di lavoro
  • Indagati in chat, "caricare di edilizia sociale i progetti"
  • Nick Cave all'Auditorium e il pubblico invade il palco
  • ++ Precipita ultraleggero nel Bresciano, due morti ++
  • Del Toro, Jarmusch, Bigelow, Lanthimos in concorso a Venezia
  • Cinque film italiani in concorso alla Mostra di Venezia

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it