Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Fanghi da depurazione
  • Urbanistica.Misure di salvaguardia
  • Urbanistica.Legittimità ordinanza demolizione gazebo
  • Ambiente in genere. Monitoraggio reati ambientali 2003
  • Alimenti.Detenzione presso le cucine di un ristorante di prodotti con caratteristiche diverse da quelle indicate nel menù
  • Ambiente in genere. L’acquisizione probatoria e le tecniche di accertamento. I p
  • Rifiuti.Responsabile tecnico della impresa di gestione di rifiuti
  • Sviluppo sostenibile.Illegittimità silenzio della Regione Puglia sull’istanza di rilascio di autorizzazione unica per la realizzazione di un impianto per energia eolica
  • Urbanistica.Piano casa
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n.2-2014
  • Rifiuti.Attività di rottamazione e VIA
  • Urbanistica.Dissequestro e restituzione immobile abusivo
  • Ambiente in genere.Illegittimità costituzionale dell’articolo 22 della legge della Regione Veneto 28 dicembre 2012, n. 50, nella parte in cui non prevede la verifica di assoggettabilità per i centri commerciali di medie dimensioni.
  • Beni Ambientali. Violazione dell'art. 521 cod. proc. pen.
  • Rumore. Traffico veicolare
  • Danno Ambientale. Risarcimento (vicenda centrale di Porto Tolle)
  • Caccia e animali.Tarpatura delle ali
  • Urbanistica. Motivazione ordinanza demolizione e diniego sanatoria.
  • Urbanistica. Ordine di demolizione
  • Urbanistica.Violazione di sigilli e comunicabilità ai concorrenti

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1706 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18096
  • Visite agli articoli 114893665
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Caccia e Animali
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Caccia e animali.E’ incostituzionale l’apertura con legge della caccia alla Tortora selvatica all’1 settembre 17 Luglio 2024 1860
Caccia e animali.Manuale operativo per il prelievo di campioni biologici finalizzato alle analisi genetiche nell'ambito della Convenzione di Washington (CITES) 28 Novembre 2022 1595
Caccia e animali.La Corte costituzionale ribadisce la non modificabilità del divieto di caccia sui terreni percorsi dal fuoco. 20 Giugno 2022 2481
Caccia e animali.Ai piani di contenimento della fauna selvatica possono partecipare i cacciatori solo se adeguatamente formati. 08 Giugno 2021 2004
Caccia e animali.Non si devono infastidire gli Orsi pur di dichiararli “problematici” 22 Ottobre 2020 2883
Caccia e animali.Le previsioni di caccia in assenza di parere I.S.P.R.A. sono illegittime 21 Ottobre 2020 2282
Caccia e animali.World Wildlife Crime ReportTrafficking in protected species 15 Settembre 2020 1809
Caccia e animali.TRAFFIC Bulletin Volume 32, No. 1 (April 2020) 11 Giugno 2020 1930
Caccia e animali.Quando il bracconaggio è furto aggravato ai danni dello Stato 14 Maggio 2020 6241
Caccia e animali.L’incerta sorte dei cinghiali selvatici tra Valutazione di Incidenza, Valutazione Ambientale Strategica e abbattimenti selettivi “per ricomporre squilibri ecologici” 11 Giugno 2019 2850

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Kellogg a Kiev per celebrare anniversario indipendenza Ucraina
  • Allarme droni nella notte a Kiev e nella regione di Sumy
  • Si schianta un Mig-29 ucraino, morto il pilota
  • Quattro bambini uccisi in attacco israeliano a Khan Younis
  • Incidente bus turisti a New York, le 5 vittime erano adulti
  • Incidente bus turisti a New York, 5 morti anche un neonato
  • Corea Nord, 'il Sud ha sparato colpi di avvertimento a confine'
  • Afp, Parigi ha convocato l'amb. italiana dopo parole di Salvini
  • Trump, imporremo dazi sui mobili importati dall'estero
  • Putin, Trump luce in fondo al tunnel in rapporti Russia-Usa

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it