Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Regione Puglia
  • Urbanistica.Legittimità ordine di demolizione e irrilevanza delle lungaggini nella definizione dei procedimenti amministrativi e giurisdizionali
  • Urbanistica.Parcheggi pertinenziali
  • Ambiente in genere. Conferenza di servizi
  • Rifiuti. Utilizzo fanghi in agricoltura
  • Urbanistica.Nozione di pergolato non soggetto a permesso di costruire
  • Sostanze pericolose. Nickel
  • Urbanistica-Decadenza permesso di costruire
  • Aria. Inquinanti gassosi
  • Acque.Reflui urbani contenenti anche reflui industriali
  • Scientific Committee and Reviewers
  • Elettrosmog.Illegittimità improcedibilità della d.i.a. per l’adeguamento tecnologico di una stazione radio base
  • Urbanistica.Ordine di demolizione e morte del responsabile
  • Sviluppo sostenibile.Illegittimità sospensione e annullamento d’ufficio dell’autorizzazione regionale per parco eolico
  • Urbanistica.Ordine di demolizione e diritto all'abitazione
  • Ambiente in genere. Tasferimento internazinale di vegetali
  • Ambiente in genere. Passioni di PM....
  • Ambiente in genere.Ambito di efficacia della delega di funzioni
  • Urbanistica.La destinazione agricola possiede valenza conservativa dei valori ambientali
  • Alimenti.Prodotti dolciari congelati o surgelati ed omessa indicazione di tale qualità

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2145 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18143
  • Visite agli articoli 118386341
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Caccia e Animali
  5. Giurisprudenza CEDU

Giurisprudenza CEDU

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Caccia e animali.Confisca nave utilizzata per la pesca illegale 03 Dicembre 2019 2188
Caccia e animali.Abbattimento di animali malati e mancato rispetto delle norme sanitarie da parte del proprietario 26 Novembre 2019 2277
Caccia e animali. Accesso cacciatori in proprietà privata 18 Luglio 2012 7652

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Mosca, intercettati nella notte 184 droni ucraini
  • Israele,dimostranti davanti case ministri 'liberare ostaggi'
  • Lo spread tra Btp e Bund apre stabile a 82 punti
  • Oim, 461 morti nel Mediterraneo centrale da inizio anno
  • Il prezzo del gas apre in calo a 33,04 euro
  • Ucraina: Droni sulla Poltava, colpiti edifici amministrativi
  • Famiglie delle vittime del 7 ottobre nel luogo dell'attacco
  • Kim a Putin, 'la nostra alleanza andrà avanti nel futuro'
  • Il premier cinese in Corea del Nord dal 9 all'11 ottobre
  • Condanna Onu per arresto altri 9 membri del personale da Houthi

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it