Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Sottoprodotti di origine animale
  • Sviluppo sostenibile. impianti e V.I.A.
  • Ambiente in genere.Valutazione di incidenza
  • Beni Ambientali. Nozione onnicomprensiva di area boscata
  • Aria.Canne fumarie o sistemi di evacuazione dei prodotti di combustione
  • Ambiente in genere. V.i.a. e v.a.s.
  • Rifiuti.Attività di cava e discarica
  • La responsabilità per colpa in caso di inquinamento e disastro ambientale
  • Ambiente in genere.Arriva anche in Italia il delitto di ecocidio?
  • Rifiuti. Giurisdizione
  • Urbanistica.Permesso di costruire per la costruzione di una stazione di servizio per la distribuzione carburanti liquidi e gassosi
  • Urbanistica. Novità legislative e giurisprudenziali
  • Urbanistica.Sospensione condizionale della pena subordinata alla demolizione delle opere abusive e autonoma statuizione dell'ordine di demolizione
  • Rifiuti.Reato di inottemperanza alla ordinanza di rimozione dei rifiuti
  • Rifiuti. Nozione di quantita' di rifiuti
  • Urbanistica. Violazione della normativa per il conglomerato cementizio armato
  • Aria. Reato di inizio di costruzione di impianto senza autorizzazione
  • Acque. Superamento limiti
  • Rifiuti.non equipollenza di autorizzazione diversa da quella prevista dalla normativa sui rifiuti
  • Urbanistica. Legittimità titolo abilitativo

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1602 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18183
  • Visite agli articoli 119965856
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Caccia e Animali
  5. Giurisprudenza CEDU

Giurisprudenza CEDU

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Caccia e animali.Confisca nave utilizzata per la pesca illegale 03 Dicembre 2019 2293
Caccia e animali.Abbattimento di animali malati e mancato rispetto delle norme sanitarie da parte del proprietario 26 Novembre 2019 2353
Caccia e animali. Accesso cacciatori in proprietà privata 18 Luglio 2012 7764

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Casa Bianca conferma: Takaichi sosterrà Trump per Nobel pace
  • Calcio: Rodgers lascia la panchina del Celtic, 'divisivo'
  • 'Premier giapponese Takaichi sosterrà Trump per Nobel pace'
  • Amazon pronta a cacciare 30.000 dipendenti a partire da oggi
  • 'Oltre 1 milione di utenti di ChatGpt esprime tendenze suicide'
  • Borsa: Tokyo, apertura in ribasso (-0,37%)
  • Il corpo dell'ostaggio verso Tel Aviv per l'identificazione
  • Braccialetto elettronico a presidente aula Comune Bolzano
  • Il gas conclude in netto calo (-1,9%) a 31,4 euro al Megawattora
  • Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 77,6 punti base

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it