Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Caccia e animali.Legittimità diniego di rinnovo della licenza di porto d’armi ad uso caccia e divieto del suo rilascio per dieci anni per uccellagione
  • Convegni. Inquinamento elettromagnetico
  • Urbanistica.Requisiti di precarietà di un manufatto
  • Rifiuti. Liquidatore del fondo e operazioni di smaltimento/recupero dei rifiuti
  • Urbanistica.Demolizione ordinata dal giudice penale e dalla autorità amministrativa
  • Urbanistica. Ristrutturazione
  • Urbanistica. Volumi tecnici
  • Rifiuti.Confisca in applicazione dell’art. 260-ter dlv. 152/06
  • INOLTRO DI MERCI PERICOLOSE CON MODALITÀ INTEGRATA
  • Alimenti. Antiparassitari
  • Urbanistica.Chiusura sottoscala e muretto di recinzione dell’area cortilizia non rientrano nel concetto di risanamento
  • Elettrosmog. Regolamento comunale
  • Rifiuti. Veicoli fuori uso
  • Urbanistica.Rapporto tra permesso di costruire e certificato di agibilità
  • Rifiuti.Legittimità diffida della Provincia ad avviare al recupero ovvero allo smaltimento la quota di rifiuti eccedente la messa in riserva.
  • Urbanistica. Sostituzione edilizia e urbanizzazione primaria.
  • Caccia e animali. Somministrazione ad un cavallo di sostanze vietate con conseguente decesso
  • Ambiente in genere. V.i.a.
  • Urbanistica. Impianti elettroeolici
  • Elettrosmog.Legittimità diniego nuova SRB per telefonia mobile in area soggetta a delocalizzazione dal Regolamento comunale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 996 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18028
  • Visite agli articoli 113019299
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Danno Ambientale
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Danno ambientale. Inquinamento da idrocarburi 15 Luglio 2005 12465
Danno ambientale. Fondo di rotazione 30 Aprile 2004 7792

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Anp, coloni Cisgiordania uccidono un palestinese-americano
  • Legale Poggi, non ci sono dna sconosciuti su Chiara
  • Zelensky, le forniture militari sono state ripristinate
  • Un Dna maschile ignoto sul tampone orale di Chiara Poggi
  • ++ Un Dna maschile ignoto sul tampone orale di Chiara Poggi ++
  • 'Del suicidio', le confessioni choc di Fedez nel suo libro
  • Mediobanca, offerta Mps ostile, corrispettivo inadeguato
  • Wimbledon: Djokovic sconfitto, Sinner in finale con Alcaraz
  • Credit Agricole punta a superare il 20% in Banco Bpm
  • Vasco Live 2026, esauriti in poche ore tutti i concerti

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it