Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Alimenti.Prodotti in confezioni originali
  • Acque. Reflui da allevamento
  • Rumore. Poteri del sindaco
  • Caccia e animali. Comitato Tecnico Faunistico Venatorio Provinciale
  • Acque. delega di funzioni (ente locale)
  • Urbanistica. Diritto di edificazione e saturazione della volumetria assentibile
  • Beni culturali.Legittimità imposizione di vincolo diretto di interesse archeologico su un terreno
  • Beni Culturali. Beni artistici appartenenti alle parrocchie
  • Acque. Ambiti territoriali ottimali (ATO)
  • Acque.Divieto di attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi liquidi e gassosi nelle zone di mare entro le dodici miglia marine dalla linea di costa abruzzese
  • Ambiente in genere.Zone speciali di conservazione
  • Beni Culturali.Successione
  • Corso a Milano
  • Urbanistica. Titoli abilitativi
  • Rifiuti. Spargimento liquami animali su terreno
  • Ecodelitti.Confisca e delitto di cui all’art. 260 dlv 152\06 dopo le modifiche apportate dalla legge 68\2015
  • Beni culturali.Nozione di opera monumentale
  • Urbanistica.Programmi integrati di intervento urbanistico
  • Urbanistica.ordine di demolizione e ripartizione dei poteri
  • Ambiente in genere.Legittimità ordinanza sindacale d’immediata chiusura della stalla per bovini ubicata a ridosso di altre abitazioni

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1437 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18143
  • Visite agli articoli 118518401
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ecodelitti
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ecodelitti.Delitto di omessa bonifica 08 Ottobre 2024 2821
Ecodelitti. Inquinamento ambientale e responsabilità pubblici amministratori 19 Settembre 2024 2101
Ecodelitti.Disastro ambientale colposo ai sensi degli articoli 434 e 449 c.p. 06 Febbraio 2018 4076

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Milano apre a -0,08 con Ferrari, Unicredit e Leonardo
  • Borsa: Asia positiva con il tech, l'Europa verso avvio debole
  • Lo spread tra Btp e Bund in avvio è stabile sotto 80 punti
  • Il prezzo del gas ancora in calo, in avvio a 32 euro
  • Pizzaballa, accordo dona fiducia, cammino verso pace
  • Trump: Usa saranno coinvolti nel mantenimento della pace a Gaza
  • Borsa: Hong Kong poco mossa, apre a -0,06%
  • Raid russi sulla regione ucraina di Sumy, almeno 3 morti
  • Media, ostaggi liberi in una sola volta, senza cerimonie
  • Accordo di pace su Gaza, Israele e Hamas ringraziano Trump

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it