Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Danno ambientale. Giurisdizione contabile
  • Beni culturali.Beni provenienti dalle collezioni numismatiche
  • Rifiuti. Rifiuti da demolizione
  • Beni ambientali. Annullamento autorizzazione paesaggistica
  • Rifiuti.Prelievo di campioni
  • Urbanistica.Agibilità e conformità edilizia
  • Rifiuti.Illegittimità ordinanza rimozione rifiuti limitatamente alla rimozione in solido
  • Beni ambientali.Interventi di ristrutturazione edilizia e necessità autorizzazione paesaggistica
  • Urbanistica. Sportello unico
  • Beni ambientali. Interessi paesaggistico territoriali
  • Acque.Principio di prevenzione, principio di precauzione e discrezionalità tecnica dell’autorità amministrativa
  • Acque.Sfioratori di piena a servizi delle reti fognarie
  • Rifiuti.La bonifica ex art 245 e gli obblighi di prosecuzione delle attività fino a risanamento
  • Rifiuti.L’assimilazione agli urbani dei rifiuti sanitari necessita della delibera comunale
  • Urbanistica. Condono di opere realizzate abusivamente su aree con vincolo paesaggistico.
  • Aria.Autorizzazione alle emissioni in atmosfera della provincia per l'esercizio dell’attività di betonaggio ad efficacia limitata nel tempo
  • Urbanistica.Prova della data di ultimazione dei lavori
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva - Massimario di giurisprudenza
  • Rifiuti.Responsabilità amministratore di diritto di una società
  • Caccia e animali. Cani pericolosi

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1309 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18144
  • Visite agli articoli 118588050
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Modificazioni Genetiche
  5. CEAG Legambiente

CEAG Legambiente

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
DECRETO SULLA COESISTENZA TRA OGM E AGRICOLTURA TRADIZIONALE E BIOLOGICA 24 Gennaio 2005 8202
Ceag - Legambiente. Delibera ''OGM FREE'' 19 Novembre 2003 9097

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Terremoto 7.4 nel sud delle Filippine, allarme tsunami
  • Kim, 'la Corea del Nord sarà un ricco paradiso socialista'
  • Borsa: Hong Kong negativa, apre a -1,08%
  • Borsa: Shanghai apre a -0,47%, Shenzhen a -0,51%
  • Aeronautica Kiev, 'massiccio attacco russo sulla capitale'
  • Venezuela, 'Consiglio sicurezza Onu si riunisca su minaccia Usa'
  • Droni russi contro Zaporizhzhia, morto bambino di 7 anni
  • Sindaco Kiev, 'attacco russo, riva sinistra città al buio
  • Borsa: Tokyo, apertura in ribasso (-0,32%)
  • Esplosioni e rumori di droni avvertiti nel centro di Kiev

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it