Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Terre e rocce da scavo
  • Beni ambientali.Tutela dei boschi e delle foreste
  • Sostanze pericolose. REACH
  • Sostanze epricolose. Commercio fitosanitari
  • Urbanistica. Fiscalizzazione illecito edilizio
  • Urbanistica. Approvazione PRG e conflitto di interessi
  • Rifiuti.Il materiale proveniente da pregresse forniture di calcestruzzo e dalle operazioni di lavaggio delle betoniere è un rifiuto?
  • Rifiuti. Futura Direttiva quadro europea sui rifiuti
  • Beni Culturali Illegittimità sospensione dei lavori di riqualificazione della piazza e valutazione interesse culturale del filare alberato
  • Ambiente in genere.Procedura prescrittiva di cui all’art. 318-septies d.lgs 152/2006
  • Urbanistica. Asservimento per esaurimento della capacità edificatoria è opponibile anche al terzo acquirente
  • Nucleare. Combustibile esaurito e rifiuti radioattivi
  • Urbanistica.Requisito della cosiddetta doppia conformità
  • Ambiente in genere. Finanziaria 2006
  • Urbanistica. Reato urbanistico e ne bis in idem
  • Rifiuti.Trasporto occasionale di rifiuti propri da attività di impresa: la cassazione conferma obbligo di iscrizione all’albo
  • Urbanistica. Piano casa in Campania
  • Urbanistica. Concetti di “sagoma” e “prospetto”
  • Urbanistica. Condono e onere della prova anche in presenza di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà
  • Aria.Installazione o esercizio di stabilimento senza autorizzazione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 618 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 17928
  • Visite agli articoli 110965021
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Protezione Civile
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti. Sottoprodotti di origine animale non destinati al consumo umano 08 Settembre 2010 6467

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il Vespucci e la storica berlina Rai a Napoli incrociano il Giro
  • Vance, Mosca non può chiedere territori che non ha preso
  • Zelensky, 'domani un vertice di leader europei in Ucraina'
  • L'Ungheria espelle due diplomatici ucraini, 'spionaggio'
  • Kallas,vertici russi siano giudicati al tribunale speciale
  • Kallas contro Fico,chi è per libertà deve stare in Ucraina
  • Merz, 'Usa cambiano posizione, ottimista sul futuro Nato'
  • Ue, un miliardo in asset russi a aziende difesa Kiev
  • Abusi su 9 pazienti, a Milano medico condannato a 10 anni
  • Trump evoca riduzione a 80% dei dazi alla Cina

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it