Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiiuti.Codici a specchio. L’applicazione della sentenza della corte europea da parte della cassazione
  • Beni Ambientali.Legittimità diniego nulla osta dell'Ente Parco per edificio abusivo con domanda di sanatoria precedente all’istituzione del vincolo
  • Beni culturali.Limiti operativi del vincolo di destinazione d’uso del bene culturale
  • Rifiuti. Discarica: è tale anche all’interno del luogo di produzione del rifiuto
  • Urbanistica. Sostituzione preesistente baracca abusiva
  • Beni Culturali.Legittimità sottoposizione a vincolo archeologico di un’intera zona, considerata come parco o complesso archeologico
  • Urbanistica. Violazioni antisismiche e responsabilità dell'esecutore dei lavori
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva ed esclusione sanatoria
  • Urbanistica. Pertinenza
  • Rifiuti. Discariche
  • Beni ambientali. Annullamento autorizzazione paesaggistica
  • Caccia e animali .Rinnovo della licenza di porto d'armi per uso venatorio.
  • Ambiente in genere. Legittimità diniego per deposito prodotti inerti e ceneri inertizzate in area agricola nei pressi di un SIC e di un corridoio ecologico.
  • Beni Ambientali. Spontaneo ripristino
  • Ambiente in genere. Accesso agli atti
  • Caccia e animali. Accesso agli ATC delle aree contigue dei parchi nazionali
  • Rifiuti. Articolo 53bis D.Lv. 22 del 1997
  • Rifiuti.La bonifica ex art 245 e gli obblighi di prosecuzione delle attività fino a risanamento
  • Sviluppo sostenibile. Efficienza degli usi finali dell'energia e i servizi energetici
  • Beni culturali. Impossessamento illecito

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1182 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 118858165
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Protezione Civile
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti. Sottoprodotti di origine animale non destinati al consumo umano 08 Settembre 2010 6761

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Esplosione nel Veronese, Piantedosi 'bilancio terribile'
  • Tennis: Wta Osaka, Cocciaretto fuori al primo turno
  • Esplosione durante sgombero abitazione, muoiono 3 carabinieri
  • Cina agli Usa: 'Pronti alla guerra commerciale fino alla fine'
  • Borsa: Hong Kong positiva, apre a +0,65%
  • Borsa: Tokyo, apertura in ribasso (-1,20%)
  • Iniziato l'11mo test di Starship, il razzo per Luna e Marte
  • Verso altro Cdm in settimana per manovra, domani solo Dpb
  • Meloni, con accordo è più vicino riconoscimento della Palestina
  • Il Venezuela chiude la sua ambasciata a Oslo

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it