Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Culturali. Imposizione vincolo ed eccesso di potere
  • Rifiuti. Impianti di trattamento
  • Rifiuti.End-of-Waste tramite provvedimenti autorizzativi
  • Urbanistica. Tecniche di indagine in materia di abusivismo edilizio
  • Pandemie e perdita di habitat: quale il nesso?
  • Rifiuti. Discariche
  • Urbanistica.Illegittimità parere sfavorevole della conferenza dei servizi per l'ammodernamento dell'assetto produttivo dell'impianto di stoccaggio di oli minerali
  • Rifiuti.Confisca obbligatoria del mezzo di trasporto per il reato di traffico illecito di rifiuti
  • Beni Ambientali. Sanatoria
  • Rifiuti.Terre e rocce da scavo e onere probatorio
  • Elettrosmog. Impianti fisis per telecomunicazione
  • Rifiuti. C.D.R.
  • Rifiuti.Tassativita’ delle voci di costo che concorrono a determinare la TARI
  • Ambiente in genere. Tutela penale dell'ambiente
  • Beni Ambientali. Uso di immobile realizzato in violazione di vincoli
  • Rifiuti. Rimozione rifiuti abbandonati
  • Rifiuti. Ordine di rimozione
  • Rifiuti.Violazione prescrizioni AIA
  • Urbanistica.Realizzazione di un soppalco
  • Beni Ambientali. Condono paesaggistico

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1195 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121550745
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Funzioni amministrative delle Province 10 Gennaio 2024 2741
Rifiuti.Bonifica messa in sicurezza e misure di riparazione e di ripristino ambientale dei siti contaminati 28 Luglio 2023 2209
Rifiuti.Discariche e messa in sicurezza 28 Marzo 2023 2284
Rifiuti. Disciplina sull'utilizzo dei fanghi in agricoltura 31 Ottobre 2022 2178
Rifiuti.Norme a sostegno dell'economia circolare e di gestione sostenibile dei rifiuti 16 Agosto 2022 2392
Rifiuti.Giurisdizione 25 Luglio 2022 2131
Rifiuti.Autorizzazione unica per i nuovi impianti di smaltimento e recupero 02 Maggio 2022 2244
Rifiuti.Funzioni amministrative dei Comuni 11 Ottobre 2021 2293
Rifiuti. Disposizioni sulla gestione della posidonia spiaggiata 10 Maggio 2021 3221
Rifiuti.Gestione dei rifiuti nel territorio regionale 27 Aprile 2021 2131

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Manifestazione nazionale Uil a Roma il 29 novembre
  • Confindustria, folle la proposta Ue sul gas, bene Giorgetti
  • Mattarella visita mostra dell'Ansa su Falcone e Borsellino
  • Stupri Caivano, due maggiorenni condannati anche in Appello
  • Kiev, ci siamo ritirati da 5 insediamenti a Zaporizhzhia
  • PA invecchia, in 10 anni 1/3 dipendenti pubblici in pensione
  • 'Usa vogliono annacquare risoluzione annuale Onu su Kiev'
  • Mattarella visita mostra dell'Ansa su Falcone e Borsellino
  • Meloni, in Puglia si possono ribaltare i pronostici
  • Giana (Aspi), piano da 30 miliardi, 15 per modernizzazione

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it