Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Plastiche monouso e Tribunale UE
  • Ambiente in genere.Legittimità diniego compatibilità ambientale per pozzo esplorativo per ricerca d’idrocarburi in area con vincolo paesistico
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e confisca
  • Rifiuti.Indagini di caratterizzazione
  • Polizia giudiziaria. Accertamenti urgenti sui luoghi in tema di rifiuti
  • Beni Ambientali. Parchi eolici ed impatto territoriale
  • Ambiente in genere. Marchiocomunitario di qualità ecologica
  • Beni Ambientali.Il trappolone del MIBAC
  • Rifiuti. Omessa bonifica e D.Lgs. n. 231/2001
  • Urbanistica.Rinnovo del titolo edilizio e completamento ex novo dell’intero iter procedimentale
  • Rifiuti.Il traffico illecito di rifiuti industriali può integrare diverse fattispecie di reati
  • Urbanistica.Violazione di sigilli custode e forza maggiore
  • Edilizia e Urbanistica. Legislazione regionale e disapplicazione
  • Rumore. Potere di ordinanza
  • Acque. Frantoi oleari
  • Beni Culturali. Opere in difetto di autorizzazione
  • Polizia Giudiziaria. Direttive indagini abusivismo edilizio
  • Beni Ambientali. Pianificazione del territorio
  • Rifiuti. Procedure semplificate
  • Ambiente in genere.Infrastrutture per il collegamento alle reti nazionali di trasporto

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1707 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18096
  • Visite agli articoli 114834707
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Funzioni amministrative delle Province 10 Gennaio 2024 2241
Rifiuti.Bonifica messa in sicurezza e misure di riparazione e di ripristino ambientale dei siti contaminati 28 Luglio 2023 1856
Rifiuti.Discariche e messa in sicurezza 28 Marzo 2023 1844
Rifiuti. Disciplina sull'utilizzo dei fanghi in agricoltura 31 Ottobre 2022 1825
Rifiuti.Norme a sostegno dell'economia circolare e di gestione sostenibile dei rifiuti 16 Agosto 2022 1924
Rifiuti.Giurisdizione 25 Luglio 2022 1853
Rifiuti.Autorizzazione unica per i nuovi impianti di smaltimento e recupero 02 Maggio 2022 1757
Rifiuti.Funzioni amministrative dei Comuni 11 Ottobre 2021 1901
Rifiuti. Disposizioni sulla gestione della posidonia spiaggiata 10 Maggio 2021 2878
Rifiuti.Gestione dei rifiuti nel territorio regionale 27 Aprile 2021 1755

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Israele, 'rapporto Onu falso e basato su dati di Hamas'
  • Onu, a Gaza è carestia, a rischio 132.000 bimbi
  • Acciaio Ue, 'con 15% dazi 1 milione di tonnellate a rischio'
  • Volantini Idf su campo profughi Jabalia, 'evacuate a sud'
  • Eurocamera presenta ricorso alla Corte contro iter Rearm Eu
  • Israele vieta l'ingresso al sindaco di Barcellona
  • Zelensky, forte esercito ucraino migliore sicurezza ma non basta
  • Kallas, 'cedere territorio dell'Ucraina è trappola di Putin'
  • Inchiesta urbanistica, revocato arresto Manfredi Catella
  • Al Jazeera, attacchi intensi su Gaza City, 25 morti dall'alba

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it