Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Valutazione preliminare di sottoponibilità a VIA
  • Urbanistica.Manufatti collocati in strutture ricettive all’aperto
  • Urbanistico. Impianto di prefabbricati ad uso non abitativo
  • Urbanistica.Impianti fotovoltaici
  • Ambiente in genere.Valutazione di incidenza sanitaria
  • Elettrosmog. Costruzione impianti per la radiodiffusione
  • Urbanistica.Interventi eseguibili senza necessità di ottenere alcun titolo abilitativo
  • Urbanistica.Natura giuridica dell’ordinanza di demolizione di un manufatto abusivo
  • Elettrosmog.Installazione o esercizio di stazioni ricetrasmittenti negli aeroporti civili e nelle aree adiacenti soggette alle relative servitù
  • Alimenti. Prodotti sfusi
  • Caccia e animali.Stagione venatoria
  • Rifiuti. Tenuità del fatto e inosservanza prescrizioni autorizzazione
  • Beni ambientali.Vincolo paesistico e argomentazioni Commissione edilizia comunale.
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva
  • Beni Ambientali.La tutela del paesaggio non consente l’autorizzazione paesaggistica a sanatoria
  • Beni Ambientali.Taglio colturale e reato paesaggistico
  • Rifiuti. Abbandono e sanzione
  • Urbanistica.Permesso di costruire annullato o revocato e giudizio cautelare
  • Urbanistica.Responsabilità del progettista
  • Acque. Gestione della qualità delle acque di balneazione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 797 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18068
  • Visite agli articoli 113782577
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Funzioni amministrative delle Province 10 Gennaio 2024 2198
Rifiuti.Bonifica messa in sicurezza e misure di riparazione e di ripristino ambientale dei siti contaminati 28 Luglio 2023 1807
Rifiuti.Discariche e messa in sicurezza 28 Marzo 2023 1781
Rifiuti. Disciplina sull'utilizzo dei fanghi in agricoltura 31 Ottobre 2022 1766
Rifiuti.Norme a sostegno dell'economia circolare e di gestione sostenibile dei rifiuti 16 Agosto 2022 1864
Rifiuti.Giurisdizione 25 Luglio 2022 1802
Rifiuti.Autorizzazione unica per i nuovi impianti di smaltimento e recupero 02 Maggio 2022 1683
Rifiuti.Funzioni amministrative dei Comuni 11 Ottobre 2021 1834
Rifiuti. Disposizioni sulla gestione della posidonia spiaggiata 10 Maggio 2021 2813
Rifiuti.Gestione dei rifiuti nel territorio regionale 27 Aprile 2021 1697

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Dazi del 15% per ora non sulle auto, esenzioni in stand-by
  • Prima di morire Martina ha denunciato la asl per tortura
  • Salvini, sentenza della Corte Europea contro l'Italia vergognosa
  • Putin, non cambiano le nostre condizioni per la pace
  • D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa
  • Tancredi a Marinoni, 'so che sei in conflitto di interessi'
  • Piazza Affari scivola (-2%) con l'Europa, paura per i dazi
  • Attivista Flotilla, 'causa ad Israele per sequestro'
  • Schlein, sui centri in Albania hanno fatto una scelta illegale
  • L'Upb ritocca le stime del Pil, +0,5% nel 2025 e 2026

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it