Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni culturali.L’affidamento in concessione di servizi nei luoghi della cultura
  • Il quadro normativo fra la visione sistemica e riduzionista
  • Urbanistica. Condono e silenzio assenso
  • PERICOLOSI PER L'AMBIENTE: l'accordo multilaterale M185 deroga dall'ADR
  • Urbanistica.Legittimità della notifica dell’ordinanza di demolizione a persona di famiglia
  • Ambiente in genere.Tutela dell'ambiente ed oneri di informativa
  • Rifiuti.Cessione a titolo oneroso del rifiuto e mantenimento di tale condizione
  • Elettrosmog.Legittimità criteri del Regolamento comunale per la localizzazione, l'installazione ed il monitoraggio degli impianti di telefonia mobile
  • Rifiuti.La Cassazione e il “giallo” dell’art. 188 d. lgs 152/06 sulla responsabilità nella gestione dei rifiuti
  • Caccia e animali.E’ incostituzionale l’apertura con legge della caccia alla Tortora selvatica all’1 settembre
  • Caccia e animali. Maltrattamenti
  • Urbanistica. Nozione di imprenditore agricolo
  • Urbanistica.Mutamento di destinazione d’uso senza opere
  • Rumore.Regolamentazione emissione dei rumori da parte dei Comuni
  • Rifiuti. Abbandono e responsabilità titolare di area adibita ad attività di tiro al volo
  • Urbanistica. Realizzazione impianto produttivo
  • Beni Culturali. Esercizio attività imprenditoriale e vincolo
  • Acque. Dossier idrocarburi nel mediterraneo
  • Urbanistica.Realizzazione di opere non comprese nel titolo e pronuncia di decadenza
  • Caccia e animali. Tutela dell'incolumita' pubblica dall'aggressione di cani

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1259 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18068
  • Visite agli articoli 113716578
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Corte dei Conti

Corte dei Conti

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Bonifiche 28 Ottobre 2024 1164
Rifiuti.Gestione del Commissario straordinario 24 Marzo 2015 5308
Rifiuti.Stralcio aspetti ambientali relazioni procura e presidente corte conti campania 2014 17 Marzo 2014 5212
Rifiuti. Raccolta differenziata insufficiente 16 Giugno 2013 6295
Rifiuti. Responsabilità contabile sindaci di Napoli ed altri per danni al Comune di Napoli ed alla Regione Campania 04 Marzo 2013 6274
Rifiuti, Danno erariale da mancata effettuazione della raccolta differenziata, 29 Novembre 2012 9712
Rifiuti. responsabilità contabile 29 Novembre 2011 5747
Rifiuti. Gestione rifiuti in Campania 15 Novembre 2010 5455
Rifiuti. Raccolta differenziata 18 Ottobre 2010 5905
Rifiuti. responsabilità per esplosione di un deposito di rifiuti 13 Giugno 2007 13946

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Iveco Defence a Leonardo, operazione da 1,7 miliardi
  • Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,98%
  • Risciò vietati nel centro di Firenze dal 15 ottobre
  • Mattarella,la Russia ha cancellato l'equilibrio della pace
  • Mattarella, l'antisemitismo si alimenta anche di stupidità
  • Ita, nuovo piano al 2030, punta su lungo raggio
  • Borsa: Milano allunga il passo (+1,23%) con Intesa in luce
  • Leonardo, +44% l'utile ordinario del semestre a 273 milioni
  • Resort in Vda con 400 ebrei ortodossi, rafforzata sorveglianza
  • Pichetto, da settembre 600 milioni per acquisto auto verdi

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it