Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Procedimento autorizzatorio e retroattività legge più favorevole
  • Urbanistica.Condono edilizio e disciplina regionale
  • Urbanistica.Valutazione di incidenza ex d.P.R. 357/97 propedeutica al rilascio del permesso a costruire e della denuncia di inizio di attività.
  • Rifiuti - Corte di Giustizia Ue
  • Beni Ambientali. Deposito incontrollato di rifiuti in area vincolata
  • Rifiuti.Il criterio di prossimità vale tendenzialmente anche per la gestione dei rifiuti speciali.
  • Urbanistica.Rapporto tra ordine di demolizione impartito dal giudice e ordine di demolizione impartito in via amministrativa
  • Urbanistica.Sequestro preventivo e sospensione dei lavori
  • Aria. Emissioni inquinanti
  • Urbanistica.Opere realizzate in assenza di D.I.A. e demolizione
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e confisca
  • Rifiuti. Nozione di rifiuto
  • Come richiedere leggi e sentenze?
  • Ceag- Legambiente. Città: il clima è già cambiato
  • Urbanistica. Cessazione della permanenza nella contravvenzione di costruzione abusiva
  • Urbanistica.Esecuzione della demolizione e principio di proporzionalità
  • Acque. Violazioni depenalizzate
  • Ambiente in genere.Procedura prescrittiva di cui all’art. 318-septies d.lgs 152/2006
  • Sviluppo sostenibile. Impianti eolici
  • Urbanistica. Titolo autorizzatorio, legittimazione ad impugnare

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2122 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116443303
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Corte dei Conti

Corte dei Conti

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Bonifiche 28 Ottobre 2024 1341
Rifiuti.Gestione del Commissario straordinario 24 Marzo 2015 5446
Rifiuti.Stralcio aspetti ambientali relazioni procura e presidente corte conti campania 2014 17 Marzo 2014 5359
Rifiuti. Raccolta differenziata insufficiente 16 Giugno 2013 6480
Rifiuti. Responsabilità contabile sindaci di Napoli ed altri per danni al Comune di Napoli ed alla Regione Campania 04 Marzo 2013 6416
Rifiuti, Danno erariale da mancata effettuazione della raccolta differenziata, 29 Novembre 2012 9849
Rifiuti. responsabilità contabile 29 Novembre 2011 5884
Rifiuti. Gestione rifiuti in Campania 15 Novembre 2010 5626
Rifiuti. Raccolta differenziata 18 Ottobre 2010 6038
Rifiuti. responsabilità per esplosione di un deposito di rifiuti 13 Giugno 2007 14042

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Mit, 'per ponte Stretto la palla passa alla Corte dei Conti'
  • Il petrolio chiude in rialzo a New York a 63,71 dollari
  • Ellison supera Musk, ora è l'uomo più ricco del mondo
  • Il prezzo del gas conclude in leggero aumento sopra 33 euro
  • Garlasco, trovate otto impronte su cereali e spazzatura
  • Spread Btp-Bund chiude oltre 81 punti, solo 3 su Oat francese
  • Greenpeace, aziende inquinanti paghino per ondate di calore
  • Borsa: Europa incerta alla vigilia della Bce, Parigi +0,15%
  • Borsa: Milano chiude poco mossa (+0,12%), svetta Leonardo
  • Mattarella, in Polonia episodio gravissimo, verso il baratro

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it