Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Esecuzione demolizione e competenza
  • Danno ambientale.Associazioni ambientaliste e interesse alla preservazione del bene ambiente
  • Danno ambientale. Legittimazione soggetto privato
  • Convegno. Sistri
  • Ambiente in genere. Sequestro preventivo di un bene demaniale marittimo
  • Urbanistica.L’impugnativa del diniego di adozione del provvedimento repressivo dell’abuso edilizio. Il caso dei dehor
  • Sviluppo sostenibile.Energie rinnovabili
  • Acque. Scarico di reflui industruiali con superamento dei limiti tabellari
  • Rifiuti. Reato di omessa bonifica
  • Urbanistica.Conseguenza omessa notifica ordinanza di demolizione
  • Urbanistica.Legittimità diniego sanatoria per un impianto di frantumazione di inerti provvisorio
  • Polizia Giudiziaria. Avvelenamento e maltrattamento di animali selvatici e domestici
  • Urbanistica.Manufatto con variazioni essenziali rispetto al progetto approvato
  • Rifiuti. Sottoprodotti
  • Urbanistica.Costruzione abusiva e potere del P.M. di ordinare lo sgombero dei locali
  • Urbanistica.Parcheggi pubblici situati nell’interrato di un condominio privato
  • Acque. Trattamento acque reflue urbane
  • Urbanistica. Violazione di sigilli
  • Urbanistica. Manufatto precario
  • Rifiuti. Bonifica dei siti inquinati

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 993 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18028
  • Visite agli articoli 112920352
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Corte dei Conti

Corte dei Conti

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Bonifiche 28 Ottobre 2024 1104
Rifiuti.Gestione del Commissario straordinario 24 Marzo 2015 5268
Rifiuti.Stralcio aspetti ambientali relazioni procura e presidente corte conti campania 2014 17 Marzo 2014 5178
Rifiuti. Raccolta differenziata insufficiente 16 Giugno 2013 6229
Rifiuti. Responsabilità contabile sindaci di Napoli ed altri per danni al Comune di Napoli ed alla Regione Campania 04 Marzo 2013 6246
Rifiuti, Danno erariale da mancata effettuazione della raccolta differenziata, 29 Novembre 2012 9684
Rifiuti. responsabilità contabile 29 Novembre 2011 5715
Rifiuti. Gestione rifiuti in Campania 15 Novembre 2010 5424
Rifiuti. Raccolta differenziata 18 Ottobre 2010 5859
Rifiuti. responsabilità per esplosione di un deposito di rifiuti 13 Giugno 2007 13916

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Verso rilievi dall'Ue all'Italia su Unicredit-Banco
  • Via libera al rinvio di un anno del blocco per diesel Euro 5
  • Rogo alla periferia della Maddalena, evacuazioni via mare
  • In Borsa scatto Unicredit e Bpm, su rumor intervento Ue
  • Il cinese arrestato su mandato Usa, 'scambio di persona'
  • In India cresce l'adesione allo sciopero generale di domani
  • Uomo risucchiato dal motore di un aereo, voli sospesi a Orio
  • Upb, con calo demografico -700mila lavoratori in 5 anni
  • Mosca, 'armi a Kiev non sono in linea con promozione della pace'
  • Scompaiono bollini rossi per il caldo,giovedì Italia tutta verde

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it