Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Conglomerato bituminoso
  • Rifiuti.Legittimità ordinanza del Sindaco ai possessori di suoli, giardini, spazi e strutture per pulizia suoli e spazi aperti nel centro abitato e nella periferia
  • Rifiuti. Rigenerazione oli usati (2)
  • Urbanistica.Ordine di demolizione e pendenza di procedura esecutiva immobiliare
  • Urbanistica.Opere in conglomerato cementizio armato e mancanza del certificato di collaudo
  • Sostanze pericolose.Registrazione valutazione autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche REACH
  • Beni Ambientali. Potere di annullamento ministeriale
  • Rifiuti.Illegittimità comunicazione di esercizio di attività di recupero di rifiuti non pericolosi per realizzare un impianto di “gassificazione”
  • Inquinamento ambientale senza contaminazione del sito. Quale emancipazione della tutela penale codicistica dalle indicizzazioni tabellari del T.U.A.?
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n. 1-2008
  • Il reato di “attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti” nell’applicazione giurisprudenziale
  • Rumore.Inquinamento acustico, illegittimità deroga alle fasce orarie dell’attività lavorativa in fascia notturna e festiva
  • Ambiente in genere.Industrie insalubri e poteri del sindaco
  • Sviluppo sostenibile. Impianti per la produzione di energia rinnovabile
  • Beni Ambientali.Comparazione con interessi pubblici concomitanti
  • Rifiuti. Responsabilità oggettiva abbandono e deposito incontrollati di rifiuti
  • Urbanistica.Convenzioni urbanistiche e modifica unilaterale
  • Urbanistica.Distanza tra costruzioni su fondi finitimi
  • Polizia Giudiziaria.Personale ARPA e qualifica di polizia giudiziaria
  • Rifiuti. Abbandono e soggetto attivo

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2854 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119527395
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Corte dei Conti

Corte dei Conti

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Bonifiche 28 Ottobre 2024 1512
Rifiuti.Gestione del Commissario straordinario 24 Marzo 2015 5587
Rifiuti.Stralcio aspetti ambientali relazioni procura e presidente corte conti campania 2014 17 Marzo 2014 5513
Rifiuti. Raccolta differenziata insufficiente 16 Giugno 2013 6642
Rifiuti. Responsabilità contabile sindaci di Napoli ed altri per danni al Comune di Napoli ed alla Regione Campania 04 Marzo 2013 6562
Rifiuti, Danno erariale da mancata effettuazione della raccolta differenziata, 29 Novembre 2012 9977
Rifiuti. responsabilità contabile 29 Novembre 2011 6021
Rifiuti. Gestione rifiuti in Campania 15 Novembre 2010 5771
Rifiuti. Raccolta differenziata 18 Ottobre 2010 6171
Rifiuti. responsabilità per esplosione di un deposito di rifiuti 13 Giugno 2007 14162

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Fonti Ue, 'manca il consenso sull'uso degli asset russi'
  • Israele, la decisione della Corte dell'Aja è vergognosa
  • Naufragio al largo della Tunisia, 40 morti, 30 soccorsi
  • Flotilla, la Procura di Roma indaga per sequestro di persona
  • Verso nuovo veto di Orban a conclusioni summit Ue su Kiev
  • Rubio domani in Israele, venerdì vede Netanyahu
  • Media India,vicino accordo con Trump per riduzione tariffe
  • Lonely Planet, Tagikistan e Sardegna tra le mete 2026
  • Corte Aja, Israele non ha provato legami tra l'Unrwa e Hamas
  • Guindos, 'il livello dei tassi d'interesse Bce è adeguato'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it