Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Elettrosmog.Installazione impianti e poteri del comune
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e terzi acquirenti
  • Urbanistica.Distanze legali tra edifici di origine codicistica e nozione di costruzione
  • Nota critica a Cassazione, Sez. III penale, n. 51427/2014
  • Beni ambientali. Limiti di altezza delle nuove costruzioni
  • Polizia Giudiziaria. Contrasto del bracconaggio con infrarossi
  • Rifiuti.Nozione di produttore
  • Corso di Giornalismo ambientale
  • Rifiuti. Utilizzazione agronomica effluenti da allevamento
  • Beni ambientali.Ridefinizione dei confini dei parchi naturali regionali
  • Elettrosmog. Ripetitori telefonia cellulare e permesso di costruire
  • Urbanistica.Vincolo di inedificabilità per la fascia di rispetto del corso d’acqua
  • Urbanistica.Domanda di sanatorie ed ordine di demolizione
  • I Piani attuativi ai sensi della L.R. Campania 16/2004
  • Urbanistica.Impugnazione delle prescrizioni di piano
  • Ambiente in genere.Linee guida sulle procedure di definizione delle contravvenzioni ambientali
  • Urbanistica. Condono edilizio
  • Ambiente in genere. Protezione flora e fauna
  • Urbanistica.La lottizzazione abusiva fra controllo sociale ed equilibro dogmatico (quando l’impudenza genera imprudenza)
  • Rifiuti. Abbandono ed utilizzabilità videoregistrazioni

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1274 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18202
  • Visite agli articoli 121563921
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Cassazione Civile

Cassazione Civile

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Imballaggi 23 Maggio 2023 1948
Riiuti.Obblighi di bonifica e ripristino ambientale dei siti inquinati 04 Maggio 2023 2760
Rifiuti.Recupero delle spese anticipate per la bonifica ambientale di urgenza 19 Gennaio 2022 2377
Rifiuti.Natura privatistica della TIA 25 Maggio 2020 2465
Rifiuti.Trasporto rifiuti urbani e deroga all'utilizzazione del formulario 26 Marzo 2020 3167
Rifiuti. Tributo speciale per il deposito in discarica di rifiuti - cd. ecotassa 30 Gennaio 2017 4585
Rifiuti.Rifiuti da imballaggi terziari e TARSU 15 Dicembre 2016 4814
Rifiuti. Attività di raccolta e smaltimento e servizio pubblico 15 Dicembre 2016 9153
Rifiuti.Contributo CONAI e produzione di imballaggi 14 Dicembre 2016 5030
Rifiuti.Interventi di bonifica di siti inquinati di interesse nazionale 13 Dicembre 2016 3901

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Venduto per 25 milioni di dollari il diamante 'Blu Mellon'
  • Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia
  • Il gas conclude piatto a 31,1 euro al Megawattora
  • Appalti pilotati, sequestrati 80mila euro cash a Cuffaro
  • Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 74 punti base
  • Garlasco: sulla porta impronte di Marco Poggi e di un operatore
  • Bce, 'euro digitale sarà contante, non è guerra ai Big Usa'
  • Borsa: l'Europa conclude in crescita, Londra +1,1%
  • Borsa: Milano chiude ai massimi dal 2001, Ftse Mib +1,24%
  • Manifestazione nazionale Uil a Roma il 29 novembre

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it