Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Aria.Impianti di un frantoio
  • Urbanistica.Oneri concessori e tariffe
  • Rifiuti. Imballaggi e rifiuti da imballaggio
  • Urbanistica. Mutamento di destinazione d'uso di immobile in zona vincolata
  • Urbanistica.Consumazione delle violazioni della disciplina antisismica
  • Urbanistica.Compatibilità della destinazione impressa alla zona ed alle aree in essa ricomprese, con la struttura, la morfologia e l'andamento del territorio
  • Rifiuti.Legittimità ordinanza al Consorzio di rimuovere i rifiuti abbandonati da terzi sconosciuti sulla sponda del canale Collettore.
  • Rifiuto. Nozione di rifiuto e normativa CE
  • Urbanistica.False attestazioni o asseverazioni
  • Aria. Inquinamento atmosferico (costituzione di parte civile contro sindaco e assessori)
  • Rifiuti. TARSU e controversie
  • Urbanistica.Annullamento d’ufficio disposto a distanza di anni dal rilascio titolo edilizio
  • La nuova classificazione dei rifiuti pericolosi
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e sanatoria
  • Urbanistica. Sequestro preventivo opere ultimate
  • Rifiuti.Rilevanza della assoluta occasionalità
  • Urbanistica.Piano attuativo
  • Rifiuti.Deposito incontrollato in aree private
  • Urbanistica.termine per adempiere alla demolizione del manufatto abusivo
  • Danno ambientale.Spese di lite nelle controversie in materia ambientale alla luce del diritto europeo

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1625 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122592607
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Cassazione Civile

Cassazione Civile

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Imballaggi 23 Maggio 2023 2005
Riiuti.Obblighi di bonifica e ripristino ambientale dei siti inquinati 04 Maggio 2023 2861
Rifiuti.Recupero delle spese anticipate per la bonifica ambientale di urgenza 19 Gennaio 2022 2438
Rifiuti.Natura privatistica della TIA 25 Maggio 2020 2525
Rifiuti.Trasporto rifiuti urbani e deroga all'utilizzazione del formulario 26 Marzo 2020 3241
Rifiuti. Tributo speciale per il deposito in discarica di rifiuti - cd. ecotassa 30 Gennaio 2017 4649
Rifiuti.Rifiuti da imballaggi terziari e TARSU 15 Dicembre 2016 4870
Rifiuti. Attività di raccolta e smaltimento e servizio pubblico 15 Dicembre 2016 9220
Rifiuti.Contributo CONAI e produzione di imballaggi 14 Dicembre 2016 5095
Rifiuti.Interventi di bonifica di siti inquinati di interesse nazionale 13 Dicembre 2016 3967

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Lobuono ammette sconfitta, 'ho fatto i complimenti a Decaro'
  • Borsa: Europa contrastata, Parigi -0,29%, Francoforte +0,64%
  • Youtrend proclama eletti Decaro, Fico e Stefani
  • Stefani esulta sui social, 'grazie veneti,'
  • Conte, Fico è il nuovo presidente, non saltellano più
  • Borsa: Milano chiude in ribasso, -0,85%
  • Borsa: Europa bene nel finale, stacco cedole a Milano (-0,7%)
  • Meloni,vittoria Stefani frutto lavoro e serietà centrodestra
  • Borsa: Milano riduce il calo (-0,3%) pesa lo stacco cedole
  • Affluenza in forte in tutte e tre le regioni al voto

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it