Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Utilizzazione diretta scarti e residui (archivio 1998 - 2003)
  • Beni Ambientali.Sequestro e rilevanza mera presenza del manufatto abusivo
  • Acque. Acque meteoriche e di prima pioggia
  • Beni Ambientali. Foreste
  • Elettrosmog.Illegittimità ordinanza disattivazione impianto radioelettrico per presunto pericolo d’incendio
  • Condono edilizio. Oblazione (versamento insufficiente)
  • Rifiuti. Giurisdizione del giudice amministrativo sul risarcimento del danno per omessa adozione di un provvedimento di rimozione di rifiuti abbandonati sua area di proprietà comunale
  • Urbanistica. Immobile abusivo demolito ed estinzione del reato per sanatoria
  • Aria. Ozono
  • Alimenti. Tartufi
  • Rifiuti.Natura plurisoggettiva non necessaria del reato di attività organizzata per il traffico illecito di rifiuti
  • Urbanistica.Titolare del diritto di servitù di passaggio e legittimazione a chiedere il titolo edilizio
  • Urbanistica. Localizzazione impianti produttivi
  • Beni Ambientali. Notorietà presenza vincolo
  • Rifiuti.Abbandono rifiuti e responsabilità ANAS
  • Urbanistica.La modulazione del vincolo alberghiero: dalla multiproprietà ai condhotel
  • Polizia Giudiziaria. Mancata allegazione del verbale di sequestro d'iniziativa della P.G. al decreto del P.M.
  • Ambiente in genere. Inquinanti organici persistenti
  • Urbanistica. Impianti elettroeolici
  • Ambiente in genere. Costruzione ed esercizio di linee di impianti elettrici

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1482 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18068
  • Visite agli articoli 113821595
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rumore.Aerogeneratori 14 Aprile 2025 767
Rumore.Requisiti per la configurabilità della contravvenzione di cui all'art. 659 cod. pen. 05 Marzo 2025 993
Rumore.Reato di cui all'art. 659 cp 12 Settembre 2024 2300
Rumore.Caratteristiche della contravvenzione di cui all'art. 659 c.p. 27 Febbraio 2024 2412
Rumore.Rilevanza penale dei rumori provocati in ambito condominiale 31 Gennaio 2024 3304
Rumore.Esercizio di una attività o di un mestiere rumoroso 29 Maggio 2023 2013
Rumore.Esercizio di una attività o di un mestiere rumoroso 16 Maggio 2023 1969
Rumore.Reato di disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone 18 Aprile 2023 2583
Rumore.Schiamazzi o rumori prodotti da avventori di esercizi commerciali 14 Aprile 2023 2575
Rumore.Esercizio di attività o mestiere rumoroso 23 Gennaio 2023 2321

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Ventenne morta in piscina: legale, 'tanti punti oscuri'
  • Meloni ai giovani, fate chiasso come al Giubileo di 25 anni fa
  • Conte, strage Bologna neofascista, basta mezze verità
  • Meloni, terrorismo feroce a Bologna tra le pagine più buie
  • Operai morti a Napoli,tubo spezzato sul punto di saldatur
  • Prof in pensione uccisa in Valtellina, fermato il marito
  • Witkoff a Tel Aviv incontra familiari degli ostaggi
  • Ucciso e fatto a pezzi: Lorena, temevo per vita di Mailyn
  • Sima, tra giugno e luglio 31 morti nei laghi e fiumi italiani
  • Casellati, su Bologna non bastano sentenze, chiarire coperture

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it