Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Antenne e tutela dell'avifauna
  • Ambiente in genere. Inquinamento idrico e atmosferico
  • Urbanistica. Normativa antisismica e irrilevanza materiali utilizzati e natura delle opere
  • Urbanistica. Vicenda Palermo Pizzo Sella
  • Beni culturali. Vincolo indiretto
  • Beni Ambientali. Impianti eolici
  • Beni Culturali.Gazebo e alterazione della visione d’insieme dell’architettura monumentale esistente
  • Urbanistica.Aree soggette all'adozione di piani di lottizzazione convenzionata
  • Urbanistica. Accesso carrabile e pedonale da un’area privata su strada ad uso pubblico senza il consenso del proprietario
  • Ambiente in genere. Conservazione degli habitat naturali e della flora e della fauna selvatiche
  • Urbanistica. Riesame e indagato non titolare del bene in sequestro
  • Rumore.Attività svolte in ambito condominiale
  • Sviluppo sostenibile. Costruzione ed esercizio degli impianti di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili
  • Rifiuti. Attività per il traffico illecito e disastro ambientale
  • Beni Ambientali. Valuazione deturpamento.
  • Urbanistica.Tutela del lavoro e libertà d’iniziativa privata va ricondotta anche alla potestà pianificatoria del Comune
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n. 4-2008
  • Urbanistica. Nozione di “lotto intercluso.
  • Urbanistica.Realizzazione di nuovi volumi abitativi e modifica del prospetto
  • Urbanistica. Sequestro preventivo e necessità di sgombero dell’immobile abusivo

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1908 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18136
  • Visite agli articoli 118215402
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rumore.Pubblico esercizio 18 Settembre 2025 611
Rumore.Aerogeneratori 14 Aprile 2025 1191
Rumore.Requisiti per la configurabilità della contravvenzione di cui all'art. 659 cod. pen. 05 Marzo 2025 1482
Rumore.Reato di cui all'art. 659 cp 12 Settembre 2024 3241
Rumore.Caratteristiche della contravvenzione di cui all'art. 659 c.p. 27 Febbraio 2024 2754
Rumore.Rilevanza penale dei rumori provocati in ambito condominiale 31 Gennaio 2024 3724
Rumore.Esercizio di una attività o di un mestiere rumoroso 29 Maggio 2023 2290
Rumore.Esercizio di una attività o di un mestiere rumoroso 16 Maggio 2023 2218
Rumore.Reato di disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone 18 Aprile 2023 2858
Rumore.Schiamazzi o rumori prodotti da avventori di esercizi commerciali 14 Aprile 2023 2868

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Flotilla, arrivati a Roma 18 italiani liberati in Israele
  • Hamas, 'Israele non ha ridotto offensiva, oggi 70 morti'
  • Scontri a Roma, 41 feriti tra le forze dell'ordine
  • Scontri e guerriglia a Roma, 262 identificati
  • Trump, Israele ha accettato la linea di ritiro iniziale
  • Renzi, proposta legge Iv, chi fa magistrato non fa politica
  • Meloni,grazie a forze dell'ordine, vicinanza a agenti feriti
  • In 120mila si radunano a Tel Aviv per gli ostaggi
  • Netanyahu, spero che i rapiti tornino per festa Sukkot
  • Netanyahu, 'Hamas sarà smantellato, costretto a ok piano'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it