Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Vincolo di destinazione imposto dal PRG
  • Ceag-Legambiente. No al carbone
  • Caccia e animali. Ordinanza di abbattimento dei piccioni a tutela della semina dei cereali autunnali
  • Ambiente in genere.Principio di precauzione
  • Rifiuti. Indicazione carico presunto
  • Urbanistica.Annullamento di una concessione edilizia in sede giurisdizionale
  • Urbanistica.Definizione di ristrutturazione edilizia
  • Rifiuti. Nozione di rifiuto
  • Urbanistica. Il residence non può essere una villa privata
  • Aria. emissioni di particelle prodotte da taluni veicoli nuovi con motore diesel
  • Ambiente in genere. Principio di precauzione
  • Urbanistica.Rapporto tra ordine di demolizione dell’immobile abusivo e sequestro penale
  • Ambiente in genere. V.i.a. (Lavori di riassetto e di miglioramento di strade urbane)
  • Urbanistica. Attività di cava
  • Rifiuti. Divieto di abbandono
  • Urbanistica. Zone di nuova espansione e piani attuativi
  • Rifiuti. Localizzazione discariche
  • Ambiente in genere.Delitto di inquinamento ambientale conseguente a scarichi incorso d’acqua
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva - Massimario di giurisprudenza
  • Aria.Danno alla salute per sforamento limiti PM10

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 797 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18090
  • Visite agli articoli 114504798
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rumore. Emissioni sonore prodotte dal rotolamento 31 Agosto 2008 6862
Rumore. Attrezzature detsinate a funzionare all'aperto 28 Dicembre 2005 8090

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Tennis: Cincinnati, Musetti-Sonego ko in finale nel doppio
  • Forum, '500.000 in piazza Tel Aviv, un milione nel Paese'
  • Un 15enne colpito da un fulmine finisce in rianimazione
  • Addio a Terence Stamp, bello e dannato
  • P.Chigi, per Kiev servono solide garanzie di sicurezza
  • P.Chigi, per i Volenterosi nessuna decisione senza Kiev
  • Macron, 'Putin non vuole pace ma la capitolazione di Kiev'
  • In un video Lula invita Trump, 'vieni a conoscere i brasiliani'
  • Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
  • Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it