Nuova pagina 2
SEZ. 3 SENT.  44420  DEL 20/11/2003  (CC.15/10/2003) RV.  226694
 PRES. Zumbo A                    REL. Onorato P              COD.PAR.368
 IMP. Lauretta        PM. (Conf.) Iannelli D 
 538001  EDILIZIA - IN GENERE - Demolizione del manufatto abusivo - Esclusione       in  caso  di pregiudizio per la parte conforme - Mancata previsione di       ulteriore  esclusione per eccessiva onerosita' - Questione di legitti       mita'  costituzionale  dell'art. 34 del d.P.R. n. 380 del 2001 - Mani       festa infondatezza - Ragioni. 
 L. DEL 28/2/1985 NUM. 47 ART. 12 
 D. P. R. DEL 6/6/2001 NUM. 380 ART. 34 
 COSTITUZIONE ART. 3 
 COSTITUZIONE ART. 24
Nuova pagina 1
In  materia edilizia e' manifestamente infondata la questione di legittimita'  costituzionale dell'art 34 del Testo Unico delle disposizioni legislative  e  regolamentari  in  matera edilizia (D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380) che esclude  la  demolizione  dell'opera  edificata in parziale difformita' dagli strumenti  urbanistici  solo  quando essa non puo' avvenire senza pregiudizio
 della  parte  conforme, e non anche quando comporti un eccessivo costo economico  (superiore  al valore catastale del fabbricato o al costo della demolizione  dell'intero manufatto), atteso che tale scelta rientra nell'ambito dei poteri  discrezionali del legislatore e non viene in contrasto con il principio  di  ragionevolezza di cui all'art. 3 Costituzione, ne' con il diritto di difesa  di cui all'art. 24 Cost., apparendo ispirato alla tutela dell'assetto del  territorio  quale  valore  prioritario rispetto a confliggenti interessi privatistici di tipo meramente economico. 
 Fonte CED Cassazione
                    



