Cass. Sez. III n. 15717 del 15 aprile 2009 (Cc 11 feb. 2009)
Pres. Onorato Est. Petti Ric. Bianchi e altri
Urbanistica. Sequestro preventivo
Il provvedimento di sequestro preventivo non deve essere inutilmente vessatorio, ma deve essere limitato alla cosa o alla parte della cosa effettivamente pertinente al reato ipotizzato e deve essere disposto nei limiti in cui il vincolo imposto serve a garantire la confisca del bene o ad evitare la perpetuazione del reato. (Fattispecie di intervenuto sequestro, per abusi edilizi, di intere unità abitative a fronte di difformità riguardanti le sole mansarde delle stesse).
Pres. Onorato Est. Petti Ric. Bianchi e altri
Urbanistica. Sequestro preventivo
Il provvedimento di sequestro preventivo non deve essere inutilmente vessatorio, ma deve essere limitato alla cosa o alla parte della cosa effettivamente pertinente al reato ipotizzato e deve essere disposto nei limiti in cui il vincolo imposto serve a garantire la confisca del bene o ad evitare la perpetuazione del reato. (Fattispecie di intervenuto sequestro, per abusi edilizi, di intere unità abitative a fronte di difformità riguardanti le sole mansarde delle stesse).
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE
Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Camera di consiglio
Dott. ONORATO Pierluigi - Presidente - del 11/02/2009
Dott. PETTI Ciro - Consigliere - SENTENZA
Dott. TERESI Alfredo - Consigliere - N. 258
Dott. GENTILE Mario - Consigliere - REGISTRO GENERALE
Dott. AMORESANO Silvio - Consigliere - N. 35585/2008
ha pronunciato la seguente:
SENTENZA
sul ricorso proposto da:
difensori di:
BIANCHI DONATELLA, nata ad Artena il 14/10/1948;
SCACCIA DEBORA, nata a Veroli il 2/3/1975;
FERRANTE DANIELA LILIANA nata a Corate il 25/12/1972;
CIOCCHETTI RITA, nata a Paliano il 17/12/1960;
DI CORI GIORGIO, nato ad Artena il 26/12/1962;
CARELLA ROSINA nata a Colleferro il 27/9/1979;
IMPEROLI LORETTA nata a Colleferro il 26/4/1974;
CRETACCI ALESSANDRA, nata a Valmontone il 26/1/1975;
BIZZONI AMEDEO, nato a Veltri il 18/2/1949;
BARBARINO FRANCESCO, nato a Napoli il 15/3/1969;
TINTISONA ROBERTO, nato a Velletri il 27/9/1957;
DAL PRATO ALESSANDRO nato a Roma il 18/7/1973;
MATTOZZI Luana nata a Colleferro il 22 agosto del 1978;
avverso l\'ordinanza del tribunale del riesame di Roma del 19 settembre del 2008;
udita la relazione svolta dal Consigliere Dott. PETTI Ciro;
sentito il Procuratore Generale nella persona del Dott. IZZO Gioacchino, il quale ha concluso per il rigetto del ricorso;
sentito il difensore avv. Manfellotto Raffaele, il quale ha concluso per l\'accoglimento del ricorso;
letti il ricorso e l\'ordinanza denunciata osserva quanto segue. FATTO
Il tribunale del riesame di Roma, con ordinanza del 19 settembre del 2008, rigettava la richiesta avanzata nell\'interesse di Zandonati Pietrino e delle altre persone indicate in epigrafe, avverso il decreto di sequestro preventivo di un complesso immobiliare realizzato dalla società Zeta Costruzioni, società a responsabilità limitata.
In base all\'ordinanza impugnata Zandonati Pietrino, legale rappresentante della srl Zeta Costruzioni ed esecutore delle opere in contestazione, è indagato insieme con Migliorelli Luigi, direttore dei lavori, della contravvenzione di cui al D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, art. 44, lett. b), testo unico sull\'edilizia, per avere realizzato quattro palazzine e un villino con una volumetria complessiva di mc. 17002, maggiore di mc. 1824 di quella assentita (mc. 15177) e maggiore di mc. 1800 di quella assentibile (mc. 15196), con la precisazione che risultano parzialmente ultimati ed occupati gli edifici A e B, mentre gli altri sono in fase di esecuzione nonché, in concorso con Rocca Antonio, Dirigente dell\'Ufficio Tecnico Comunale di Artena, di abuso di ufficio (art. 323 c.p.) per avere ottenuto due permessi di costruire in sanatoria con cui si autorizzava il cambio della destinazione d\'uso delle soffitte delle palazzine A) e B).
La richiesta di riesame era stata avanzata dallo Zandonati, quale costruttore, e dagli altri quali acquirenti di unità abitative diverse dalle soffitte trasformate in mansarde.
Il tribunale per quanto ancora rileva in questa fase, dopo avere premesso che l\'inosservanza del termine di cui all\'art. 324 c.p.p., comma 3, non determina l\'inefficacia della misura, a fondamento della decisione osservava che l\'abuso in questione non riguardava solo le mansarde, ma gli stabili nel loro complesso in quanto tutta la struttura era stata realizzata in funzione di un quarto piano abitabile; che i singoli appartamenti in quanto inseriti in un contesto diverso da quello legalmente autorizzabile non potevano essere considerati avulsi dalla struttura nella quale erano inseriti;
che l\'esigenza cautelare andava ravvisata nella necessità di garantire la confiscabilità del manufatto e non aggravare il carico urbanistico.
Ricorrono per cassazione la Mattozzi e gli altri acquirenti indicati in epigrafe con due autonomi ricorsi.
La prima deduce:
La violazione dell\'art. 321 c.p.p. perché il giudice pur non convalidato il sequestro emesso d\'urgenza dalla polizia giudiziaria aveva ritenuto ugualmente di accogliere la richiesta avanzata dal pubblico ministero emettendo autonomo provvedimento cautelare;
la violazione dell\'art. 324 c.p.p., comma 3, per l\'inosservanza del termine indicato nella norma anzidetta.
Gli altri ricorrenti deducono:
violazione della norma incriminatrice e di quella contenuta nell\'art. 321 c.p.p. nonché travisamento del fatto: i ricorrenti dopo avere premesso e ribadito che in base alla stessa richiesta del pubblico ministero la difformità riguardava solo il cambio di destinazione d\'uso dei sottotetti, in quanto per il resto non vi erano difformità, ma trascurabili aumenti di cubatura contenuti nei limiti di tolleranza e che la potenziale confisca riguardava solo le soffitte trasformate in appartamenti assumono che le mansarde sarebbero unità abitative autonome per cui il sequestro avrebbe dovuto essere limitato a tale unità, come peraltro statuito dal medesimo tribunale in altra fattispecie analoga;
violazione dell\'art. 321 per l\'insussistenza delle esigenze cautelari ed omessa motivazione sul punto: assumono che; trattandosi di un comparto, superamento della volumetria complessiva poteva essere determinato solo a seguito del completamento delle altre strutture;
che la potenziale confiscabilità riguarda le sole mansarde; la violazione degli artt. 324 e 325 c.p.p., nonché travisamento del motivo di riesame:assumono che il sequestro era stato disposto sul presupposto che lo Zandonati fosse ancora proprietario dello stabile, invece, non essendo più proprietario delle unità abitative, non potrebbe per mezzo di esse aggravare il reato contestato o commettere altri reati e, d\'altra parte, il giudice non aveva indicato altre ragioni idonee a configurare il periculum in mora posto che la potenziale confiscabilità e l\'aggravamento del carico urbanistico riguarda solo le mansarde.
DIRITTO
Il ricorso proposto nell\'interesse della Mazzotti è infondato. In materia di sequestro d\'urgenza ordinato dal pubblico ministero o disposto dalla polizia giudiziaria l\'inosservanza del termine di 48 ore stabilito dall\'art. 321, comma 3 bis, non preclude al giudice il potere, attribuitogli in via ordinaria, di imporre ugualmente il vincolo reale per cui è possibile che il giudice neghi la convalida e disponga autonomamente il sequestro con efficacia ex nunc, stante la netta distinzione tra i due provvedimenti (cfr Cass22 novembre 1993, El Badaoni Abderrahaman; 18 dicembre 1995, Pastena). Secondo l\'orientamento consolidato di questa Corte la mancata trasmissione degli atti processuali nel termine fissato dall\'articolo 324 terzo comma non determina l\'inefficacia del sequestro (Cass18 settembre 1997 Scibilia) e ciò perché in tema di misure cautelari reali tale sanzione consegue soltanto alla mancata decisione nei dieci giorni e non anche alla mancata trasmissione nel termine previsto degli atti perché, a causa dell\'omesso coordinamento dopo l\'emanazione della novella di cui alla L. 8 agosto 1995, n. 332, il richiamo all\'art. 309, commi 9 e 10, deve intendersi riferito al testo previgente di dette norme (cfr. Cass. 4 marzo 1999, Rocca, 15 novembre 1999, Caruso).
La Mattozzi tuttavia, quale proprietaria di un\'unità abitativa diversa dalle mansarde, potrebbe giovarsi dei motivi di ricorso, non esclusivamente personali, dedotti nell\'interesse degli altri acquirenti.
Il ricorso proposto nell\'interesse degli altri ricorrenti è invece fondato e può giovare anche alla Mattozzi. In punto di fatto si è accertato che dei quattro fabbricati ne erano stati completati solo due e che le difformità riguardano esclusivamente i sottotetti trasformati in mansarde con conseguente aumento dei volumi e della stessa altezza. Sulla base di tale premessa il tribunale ha ritenuto di mantenere il sequestro dell\'intero fabbricato, consentendo peraltro l\'uso delle singole unità abitative diverse dalle mansarde. L\'assunto non può essere condiviso il provvedimento di sequestro preventivo non deve essere inutilmente vessatorio, ma deve essere limitato alle cose o alla parte della cosa effettivamente pertinente al reato ipotizzato e deve essere disposto nei limiti in cui effettivamente il vincolo imposto sulla cosa serve a garantire la confisca del bene o ad evitare la perpetuazione del reato. La riprova è costituita dal fatto che a norma dell\'art. 324 c.p.p., comma 7, il giudice del riesame ha il potere di revocare parzialmente il sequestro qualora ovviamente le sue condizioni di legittimità sussistano solo con riguardo ad alcuni beni sottoposti alla misura cautelare.
Nel caso in esame il sequestro dell\'intero immobile era sproporzionato sia con riferimento al fumus che alle esigenze cautelari.
Con riguardo al fumus si deve rilevare che la difformità totale rispetto al progetto riguardava solo i sottotetti trasformati in mansarde, le quali avevano una propria autonomia funzionale ed economica ed erano nettamente distinte dalle altre unità abitative facenti parte dello stesso complesso sequestrate in danno di persone estranee al reato. In materia edilizia allorché trattasi di complesso costituito da più unità abitative autonome se la ritenuta difformità totale rispetto al progetto approvato non riguardi l\'intero complesso ma consiste nella modificazione della destinazione d\'uso di una o più unità abitative ovvero nella creazione sul lastrico solare e nell\'interrato di corpi aggiuntivi, non è necessario disporre il sequestro dell\'intero immobile potendo la misura cautelare essere circoscritta alle sole parti effettivamente contrastanti con il progetto approvato o con gli strumenti urbanistici.
Con riguardo alle esigenze cautelari si osserva che il provvedimento è stato giustificato per garantire la confisca e per non aumentare il carico urbanistico.
Orbene tali esigenze cautelari non sussistono con riferimento agli appartamenti degli attuali ricorrenti.
Invero, per quanto concerne la confisca, premesso che in materia edilizia, fatta eccezione per la lottizzazione questa misura di sicurezza non è prevista, essendo invece prevista la demolizione, si osserva che solo le mansarde potrebbero essere confiscate non per l\'abuso edilizio, ma quale profitto del reato di abuso d\'ufficio contestato a soggetti diversi dagli attuali ricorrenti. Gli altri appartamenti non sono suscettibili di confisca.
Per quanto concerne il carico urbanistico, trattandosi di un comparto non ancora completato, l\'aggravamento non è attuale ma si verificherà solo allorché l\'intero comparto sarà edificato con il superamento della cubatura massima assentibile.
In ogni caso il carico urbanistico non è aggravato dalle unità abitative diverse dalle mansarde perché la loro realizzazione non è in contrasto con il progetto. D\'altra parte il provvedimento di sequestro delle unità diverse dalle mansarde con facoltà d\'uso per gli occupanti è persino contraddittorio, in quanto l\'aggravio del carico urbanistico non si evita concedendo l\'uso dell\'immobile sequestrato.
Alla stregua delle considerazioni svolte fermo restando il sequestro delle mansarde, va disposto l\'annullamento senza rinvio del provvedimento impugnato limitatamente alle unità abitative diverse dalle mansarde.
P.Q.M.
LA CORTE
Letto l\'art. 620 c.p.p..
Annulla l\'ordinanza impugnata nonché il decreto di sequestro preventivo limitatamente alle unità immobiliari diverse dalle mansarde disponendo la loro restituzione agli aventi diritto. Rigetta nel resto. Manda alla cancelleria per gli adempimenti di cui all\'art. 626 c.p.p..
Così deciso in Roma, il 11 febbraio del 2009.
Depositato in Cancelleria il 15 aprile 2009
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE
Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Camera di consiglio
Dott. ONORATO Pierluigi - Presidente - del 11/02/2009
Dott. PETTI Ciro - Consigliere - SENTENZA
Dott. TERESI Alfredo - Consigliere - N. 258
Dott. GENTILE Mario - Consigliere - REGISTRO GENERALE
Dott. AMORESANO Silvio - Consigliere - N. 35585/2008
ha pronunciato la seguente:
SENTENZA
sul ricorso proposto da:
difensori di:
BIANCHI DONATELLA, nata ad Artena il 14/10/1948;
SCACCIA DEBORA, nata a Veroli il 2/3/1975;
FERRANTE DANIELA LILIANA nata a Corate il 25/12/1972;
CIOCCHETTI RITA, nata a Paliano il 17/12/1960;
DI CORI GIORGIO, nato ad Artena il 26/12/1962;
CARELLA ROSINA nata a Colleferro il 27/9/1979;
IMPEROLI LORETTA nata a Colleferro il 26/4/1974;
CRETACCI ALESSANDRA, nata a Valmontone il 26/1/1975;
BIZZONI AMEDEO, nato a Veltri il 18/2/1949;
BARBARINO FRANCESCO, nato a Napoli il 15/3/1969;
TINTISONA ROBERTO, nato a Velletri il 27/9/1957;
DAL PRATO ALESSANDRO nato a Roma il 18/7/1973;
MATTOZZI Luana nata a Colleferro il 22 agosto del 1978;
avverso l\'ordinanza del tribunale del riesame di Roma del 19 settembre del 2008;
udita la relazione svolta dal Consigliere Dott. PETTI Ciro;
sentito il Procuratore Generale nella persona del Dott. IZZO Gioacchino, il quale ha concluso per il rigetto del ricorso;
sentito il difensore avv. Manfellotto Raffaele, il quale ha concluso per l\'accoglimento del ricorso;
letti il ricorso e l\'ordinanza denunciata osserva quanto segue. FATTO
Il tribunale del riesame di Roma, con ordinanza del 19 settembre del 2008, rigettava la richiesta avanzata nell\'interesse di Zandonati Pietrino e delle altre persone indicate in epigrafe, avverso il decreto di sequestro preventivo di un complesso immobiliare realizzato dalla società Zeta Costruzioni, società a responsabilità limitata.
In base all\'ordinanza impugnata Zandonati Pietrino, legale rappresentante della srl Zeta Costruzioni ed esecutore delle opere in contestazione, è indagato insieme con Migliorelli Luigi, direttore dei lavori, della contravvenzione di cui al D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, art. 44, lett. b), testo unico sull\'edilizia, per avere realizzato quattro palazzine e un villino con una volumetria complessiva di mc. 17002, maggiore di mc. 1824 di quella assentita (mc. 15177) e maggiore di mc. 1800 di quella assentibile (mc. 15196), con la precisazione che risultano parzialmente ultimati ed occupati gli edifici A e B, mentre gli altri sono in fase di esecuzione nonché, in concorso con Rocca Antonio, Dirigente dell\'Ufficio Tecnico Comunale di Artena, di abuso di ufficio (art. 323 c.p.) per avere ottenuto due permessi di costruire in sanatoria con cui si autorizzava il cambio della destinazione d\'uso delle soffitte delle palazzine A) e B).
La richiesta di riesame era stata avanzata dallo Zandonati, quale costruttore, e dagli altri quali acquirenti di unità abitative diverse dalle soffitte trasformate in mansarde.
Il tribunale per quanto ancora rileva in questa fase, dopo avere premesso che l\'inosservanza del termine di cui all\'art. 324 c.p.p., comma 3, non determina l\'inefficacia della misura, a fondamento della decisione osservava che l\'abuso in questione non riguardava solo le mansarde, ma gli stabili nel loro complesso in quanto tutta la struttura era stata realizzata in funzione di un quarto piano abitabile; che i singoli appartamenti in quanto inseriti in un contesto diverso da quello legalmente autorizzabile non potevano essere considerati avulsi dalla struttura nella quale erano inseriti;
che l\'esigenza cautelare andava ravvisata nella necessità di garantire la confiscabilità del manufatto e non aggravare il carico urbanistico.
Ricorrono per cassazione la Mattozzi e gli altri acquirenti indicati in epigrafe con due autonomi ricorsi.
La prima deduce:
La violazione dell\'art. 321 c.p.p. perché il giudice pur non convalidato il sequestro emesso d\'urgenza dalla polizia giudiziaria aveva ritenuto ugualmente di accogliere la richiesta avanzata dal pubblico ministero emettendo autonomo provvedimento cautelare;
la violazione dell\'art. 324 c.p.p., comma 3, per l\'inosservanza del termine indicato nella norma anzidetta.
Gli altri ricorrenti deducono:
violazione della norma incriminatrice e di quella contenuta nell\'art. 321 c.p.p. nonché travisamento del fatto: i ricorrenti dopo avere premesso e ribadito che in base alla stessa richiesta del pubblico ministero la difformità riguardava solo il cambio di destinazione d\'uso dei sottotetti, in quanto per il resto non vi erano difformità, ma trascurabili aumenti di cubatura contenuti nei limiti di tolleranza e che la potenziale confisca riguardava solo le soffitte trasformate in appartamenti assumono che le mansarde sarebbero unità abitative autonome per cui il sequestro avrebbe dovuto essere limitato a tale unità, come peraltro statuito dal medesimo tribunale in altra fattispecie analoga;
violazione dell\'art. 321 per l\'insussistenza delle esigenze cautelari ed omessa motivazione sul punto: assumono che; trattandosi di un comparto, superamento della volumetria complessiva poteva essere determinato solo a seguito del completamento delle altre strutture;
che la potenziale confiscabilità riguarda le sole mansarde; la violazione degli artt. 324 e 325 c.p.p., nonché travisamento del motivo di riesame:assumono che il sequestro era stato disposto sul presupposto che lo Zandonati fosse ancora proprietario dello stabile, invece, non essendo più proprietario delle unità abitative, non potrebbe per mezzo di esse aggravare il reato contestato o commettere altri reati e, d\'altra parte, il giudice non aveva indicato altre ragioni idonee a configurare il periculum in mora posto che la potenziale confiscabilità e l\'aggravamento del carico urbanistico riguarda solo le mansarde.
DIRITTO
Il ricorso proposto nell\'interesse della Mazzotti è infondato. In materia di sequestro d\'urgenza ordinato dal pubblico ministero o disposto dalla polizia giudiziaria l\'inosservanza del termine di 48 ore stabilito dall\'art. 321, comma 3 bis, non preclude al giudice il potere, attribuitogli in via ordinaria, di imporre ugualmente il vincolo reale per cui è possibile che il giudice neghi la convalida e disponga autonomamente il sequestro con efficacia ex nunc, stante la netta distinzione tra i due provvedimenti (cfr Cass22 novembre 1993, El Badaoni Abderrahaman; 18 dicembre 1995, Pastena). Secondo l\'orientamento consolidato di questa Corte la mancata trasmissione degli atti processuali nel termine fissato dall\'articolo 324 terzo comma non determina l\'inefficacia del sequestro (Cass18 settembre 1997 Scibilia) e ciò perché in tema di misure cautelari reali tale sanzione consegue soltanto alla mancata decisione nei dieci giorni e non anche alla mancata trasmissione nel termine previsto degli atti perché, a causa dell\'omesso coordinamento dopo l\'emanazione della novella di cui alla L. 8 agosto 1995, n. 332, il richiamo all\'art. 309, commi 9 e 10, deve intendersi riferito al testo previgente di dette norme (cfr. Cass. 4 marzo 1999, Rocca, 15 novembre 1999, Caruso).
La Mattozzi tuttavia, quale proprietaria di un\'unità abitativa diversa dalle mansarde, potrebbe giovarsi dei motivi di ricorso, non esclusivamente personali, dedotti nell\'interesse degli altri acquirenti.
Il ricorso proposto nell\'interesse degli altri ricorrenti è invece fondato e può giovare anche alla Mattozzi. In punto di fatto si è accertato che dei quattro fabbricati ne erano stati completati solo due e che le difformità riguardano esclusivamente i sottotetti trasformati in mansarde con conseguente aumento dei volumi e della stessa altezza. Sulla base di tale premessa il tribunale ha ritenuto di mantenere il sequestro dell\'intero fabbricato, consentendo peraltro l\'uso delle singole unità abitative diverse dalle mansarde. L\'assunto non può essere condiviso il provvedimento di sequestro preventivo non deve essere inutilmente vessatorio, ma deve essere limitato alle cose o alla parte della cosa effettivamente pertinente al reato ipotizzato e deve essere disposto nei limiti in cui effettivamente il vincolo imposto sulla cosa serve a garantire la confisca del bene o ad evitare la perpetuazione del reato. La riprova è costituita dal fatto che a norma dell\'art. 324 c.p.p., comma 7, il giudice del riesame ha il potere di revocare parzialmente il sequestro qualora ovviamente le sue condizioni di legittimità sussistano solo con riguardo ad alcuni beni sottoposti alla misura cautelare.
Nel caso in esame il sequestro dell\'intero immobile era sproporzionato sia con riferimento al fumus che alle esigenze cautelari.
Con riguardo al fumus si deve rilevare che la difformità totale rispetto al progetto riguardava solo i sottotetti trasformati in mansarde, le quali avevano una propria autonomia funzionale ed economica ed erano nettamente distinte dalle altre unità abitative facenti parte dello stesso complesso sequestrate in danno di persone estranee al reato. In materia edilizia allorché trattasi di complesso costituito da più unità abitative autonome se la ritenuta difformità totale rispetto al progetto approvato non riguardi l\'intero complesso ma consiste nella modificazione della destinazione d\'uso di una o più unità abitative ovvero nella creazione sul lastrico solare e nell\'interrato di corpi aggiuntivi, non è necessario disporre il sequestro dell\'intero immobile potendo la misura cautelare essere circoscritta alle sole parti effettivamente contrastanti con il progetto approvato o con gli strumenti urbanistici.
Con riguardo alle esigenze cautelari si osserva che il provvedimento è stato giustificato per garantire la confisca e per non aumentare il carico urbanistico.
Orbene tali esigenze cautelari non sussistono con riferimento agli appartamenti degli attuali ricorrenti.
Invero, per quanto concerne la confisca, premesso che in materia edilizia, fatta eccezione per la lottizzazione questa misura di sicurezza non è prevista, essendo invece prevista la demolizione, si osserva che solo le mansarde potrebbero essere confiscate non per l\'abuso edilizio, ma quale profitto del reato di abuso d\'ufficio contestato a soggetti diversi dagli attuali ricorrenti. Gli altri appartamenti non sono suscettibili di confisca.
Per quanto concerne il carico urbanistico, trattandosi di un comparto non ancora completato, l\'aggravamento non è attuale ma si verificherà solo allorché l\'intero comparto sarà edificato con il superamento della cubatura massima assentibile.
In ogni caso il carico urbanistico non è aggravato dalle unità abitative diverse dalle mansarde perché la loro realizzazione non è in contrasto con il progetto. D\'altra parte il provvedimento di sequestro delle unità diverse dalle mansarde con facoltà d\'uso per gli occupanti è persino contraddittorio, in quanto l\'aggravio del carico urbanistico non si evita concedendo l\'uso dell\'immobile sequestrato.
Alla stregua delle considerazioni svolte fermo restando il sequestro delle mansarde, va disposto l\'annullamento senza rinvio del provvedimento impugnato limitatamente alle unità abitative diverse dalle mansarde.
P.Q.M.
LA CORTE
Letto l\'art. 620 c.p.p..
Annulla l\'ordinanza impugnata nonché il decreto di sequestro preventivo limitatamente alle unità immobiliari diverse dalle mansarde disponendo la loro restituzione agli aventi diritto. Rigetta nel resto. Manda alla cancelleria per gli adempimenti di cui all\'art. 626 c.p.p..
Così deciso in Roma, il 11 febbraio del 2009.
Depositato in Cancelleria il 15 aprile 2009