Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Fanghi da depurazione
  • Aria. Assegnazione quote CO2
  • Urbanistica.Sequestro e permesso di costruire in sanatoria
  • Beni Ambientali.Opere realizzate nel sottosuolo
  • Ambiente in genere. Soil Protection
  • Rifiuti. Contestazione di discarica non autorizzata e condanna per abbandono
  • Urbanistica.Permesso di costruire e conformità alla vigente normativa
  • Caccia e animali. Richiami meccanici
  • Sviluppo sostenibile.Individuazione pianificatoria di aree incompatibili con gli insediamenti eolici
  • Ambiente in genere.Caratteristiche della V.I.A.
  • Caccia e animali. Prelievo venatorio (Liguria)
  • Ambiente in genere.Principio di precauzione
  • Rumore. Classificazione acustica
  • Urbanistica.Illegittimità Ordinanza demolizione di prefabbricato metallico, tende a cappottina, pedana in legno e deposito per acqua, in zona paesaggisticamente vincolata.
  • Beni Ambientali.Interventi precari
  • Edilizia e Urbanistica. Attività di cava
  • Ambiente in genere.Environmental compliance assurance and combatting environmental crime
  • Urbanistica. Acquisizione immobile abusivo
  • Beni ambientali.Sequestro preventivo di struttura abusiva ultimata
  • Rifiuti. Carta e rottami

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 719 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18028
  • Visite agli articoli 112998759
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Cassazione Civile

Cassazione Civile

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica. Cave (giurisdizione) 27 Marzo 2020 7946
Urbanistica.Scioglimento della comunione relativa ad un edificio abusivo 29 Ottobre 2019 2278
Urbanistica.Nullità del trasferimento dell’immobile abusivo 09 Aprile 2019 4290
Urbanistica. Accordo preliminare diretto alla cessione di cubatura 26 Novembre 2018 5190
Urbanistica.Contratto preliminare ed immobile abusivo 24 Ottobre 2017 4318
Urbanistica. Ammissibilità in sede di procedure esecutive immobiliari del trasferimento di immobili abusivamente edificati 14 Ottobre 2015 8799
Urbanistica. Lottizzazione e nullità contratto preliminare di vendita 19 Novembre 2014 5759
Urbanistica. Giudizio di ottemperanza 19 Ottobre 2012 5131
Urbanistica. Espropriazione e strumenti urbanistici 15 Luglio 2008 20760
Urbanistica. Attività estrattiva e giurisdizione 11 Luglio 2008 17766

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trump, dall'1/8 dazi al 35% per Canada, oggi la lettera a Ue
  • Scava buca in spiaggia, 17enne muore sotto la sabbia
  • La Camera approva il dl Infrastrutture
  • Dl infrastrutture: Camera approva la fiducia, 191 sì
  • Netanyahu, senza risultati in 2 mesi useremo la forza
  • Fonti, tra misure Ue ai 27 su Israele stop ad accordo
  • Zelensky, buon dialogo con Trump su Patriot,c'è uno schema
  • Onu fa entrare carburante a Gaza,prima volta in 130 giorni
  • Mattarella, Ue per mondo libero contro la sopraffazione
  • Dopo aver superato la soglia minima del 35%. Domani si chiude

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it